renzi padoan italia asta

RENZI E’ IN DIFFICOLTÀ E NON SI FIDA PIÙ DI NESSUNO: SARÀ PER QUESTO CHE VUOLE SCIPPARE A PADOAN E AL MINISTERO DELL’ECONOMIA IL CONTROLLO DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE: ENEL, ENI, FINMECCANICA, RAI E SU CIÒ CHE RESTA DELLO STATO IMPRENDITORE

RENZI PADOANRENZI PADOAN

1 - RENZI RUBA AL MINISTRO PADOAN IL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE STATALI

Da “Libero Quotidiano”

 

Il  controllo delle società partecipate andrà sotto «l’ombrello» di Palazzo Chigi e non più del ministero dell’Economia. Con la solita destrezza il capo del governo ha tolto un altro mattone sotto i piedi al ministro Padoan. Segno che Renzi, in grande difficoltà, non si fida più di nessuno.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

La novità è contenuta in uno dei decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione che saranno approvati dal Consiglio dei ministri o venerdì 15, o con più probabilità, venerdì 22. La «rivoluzione» nelle società partecipate è un punto cardine della riforma della Pa, che punta a ridurre i numeri dei consiglieri dei consigli di amministrazione con un risparmio di spesa e una maggiore semplificazione.

 

2 - RENZI CONTROLLERA’ LE SOCIETA’ PUBBLICHE

Alessandro Barbera per “la Stampa”

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Il pacchetto di riforma della pubblica amministrazione è un testo monstre di ben dieci decreti. Il ministero di Marianna Madia ci lavora da mesi, ma non è ancora pronto in ogni dettaglio. Uno però sarebbe definito e promette di far rumore: il passaggio dal ministero del Tesoro a Palazzo Chigi del controllo sulle società pubbliche.

 

Finora la vigilanza sui pacchetti di Enel, Eni, Finmeccanica, Rai e su ciò che resta dello Stato imprenditore è stato svolto a Via XX settembre, dove un apposito ufficio si occupa della vigilanza sulle partecipazioni. Se il testo definitivo confermerà l'indiscrezione, d' ora in poi quelle funzioni verranno svolte direttamente alla presidenza del Consiglio.

 

EnelEnel

Il Tesoro non conferma né smentisce, altre fonti di governo ammettono che «l'ipotesi è in campo da tempo». Nella sostanza non è da ieri che Matteo Renzi gestisce in prima persona la partita delle nomine nelle prime linee delle aziende pubbliche, né avveniva molto diversamente prima di lui. Il passaggio formale alla guida di Palazzo Chigi è in ogni caso una novità rivoluzionaria, perché sottrae al ministro più importante del governo il potere formale di nomina e indirizzo.

 

Palazzo ChigiPalazzo Chigi

Discorso in parte diverso va fatto per le aziende regionali, provinciali e comunali, il cui controllo formale è degli enti locali. Nel caso delle società regionali esiste addirittura un'autonomia superabile solo con l' attuazione della riforma del Titolo quinto della Costituzione. Palazzo Chigi può però indirizzare le scelte di gestione: le bozze del provvedimento prevedono l' istituzione di un «organo di vigilanza sulle società a partecipazione pubblica» che «tiene un elenco» delle società stesse, può effettuare ispezioni e chiedere «l' esibizione di atti e documenti che ritenga necessario esaminare».

 

MADIA RENZIMADIA RENZI

Il dibattito tecnico è stato finora se attribuire questi poteri al Tesoro o alla Funzione pubblica. Ma quest' ultimo, formalmente, altro non è che un dipartimento sotto il controllo della presidenza del Consiglio, ed è dunque possibile che i poteri vengano attribuiti al ministero della Madia.

 

Nel frattempo procede la definizione dei decreti per concedere gli indennizzi agli obbligazionisti delle quattro banche fallite: Etruria, Cassa Marche, Carichieti, Carife. «Contiamo di avere il decreto entro fine mese, poi si vedrà. Il Tesoro sta lavorando sulla parte dei criteri dei rimborsi, noi ci concentriamo su come organizzare gli arbitrati», dice il presidente dell' Anticorruzione Raffaele Cantone.

 

madia renzimadia renzi

Ci saranno probabilmente due provvedimenti distinti. Il primo farà una sorta di lista dei fortunati: anzitutto chi ha perso tutto o quasi, ovvero i circa mille obbligazionisti che hanno bruciato più della metà dei propri risparmi, poi chi ha firmato prospetti con profili di rischio basso al momento della sottoscrizione, infine chi ha acquistato obbligazioni come condizione per avere altro, ad esempio un mutuo.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…