ROTTAMAZIONE 2014: PRIMO DELLA LISTA, RE GIORGIO! RENZIE FONZIE SA CHE IL SUO SUCCESSO PASSA PER LA SCONFITTA DELLA QUIRINAL-LOBBY

Antonello Caporale per il "Fatto quotidiano"

Lui amava Coppi, l'altro tiene per Bartali. Lui tifa per sè, l'altro appoggia Letta. La studiatissima fuga dal Quirinale di Matteo Renzi non è solo una perfetta messa in scena di teatrale distanza dal Palazzo e dai suoi riti, i suoi giochi e anche i suoi patti.

In questo caso il fuggitivo, dileguandosi tra i vicoli di Roma, rifiuta la tutela del capo dello Stato e rinunzia a quella dose di consigli che privatamente gli erano pervenuti. Uno fra tutti: delimitare meglio il campo politico dentro cui approvare la riforma della legge elettorale. Invece ieri, il solito bastian contrario: "Il confronto è aperto a tutti".

La fuoriuscita di Renzi (e del renzismo) dal Quirinale data dal maggio scorso quando il sindaco di Firenze si disse pronto, e glielo fece sapere, a sedersi sulla poltrona di premier. "A patto che lo chieda espressamente il capo dello Stato", confermarono i suoi giovani amici. Napolitano chiese invece a Enrico Letta di fare il sacrificio, espellendo Matteo dal tragitto breve della cooptazione. Da allora l'uno di qua e l'altro di là.

"Non è mica lesa maestà non concordare col presidente", disse quando bocciò, unico in una moltitudine di calorose effusioni, il messaggio alle Camere su amnistia e indulto. Cane dal fiuto finissimo, intuiva che la crisi sociale, la collera e anche la paura sviluppavano anticorpi contro ogni provvedimento che sapesse di contiguità con i più forti, non con i più deboli. E Renzi era uno dei nomi cui Napolitano indirizzò la sua prima, ufficiale ramanzina pubblica per quella dissociazione. Contestò le "rappresentazioni contraffatte" e i giudizi "grossolanamente strumentali" che avevano minato la credibilità della misura invocata.

Renzi ha fiuto come quei cani da caccia. Punta l'uomo e spesso lo acchiappa. Essendo un semplificatore, non approfondisce mai (costa fatica!) ma seleziona l'orizzonte del suo giudizio. Coglie il Quirinale nella sua fase calante, nella dfifficoltà di confermare con la vigorìa di sempre la tutela del quadro politico, un governo di stretta ma necessaria intesa biparti-san, che è stato - bisogna dirlo - la condizione apertamente illustrata per accettare il reincarico.

Todo cambia, canta Mercedes Sosa. Adesso c'è il giovane Mastteo e in piazza ci sono anche i Forconi, fenomeno arcobaleno del disagio collettivo, recipiente dove tutto si mischia e perde forma. È questo movimento disordinato che mette fretta, incalza, obbliga a dare risposte, rende velocissimo anche ciò che veloce non può essere. E Renzi utilizza a suo modo questa forza che preme.

Da grande intuitivo divarica i concetti e punta sui dettagli per confermarsi estraneo a quelli di oggi, dunque anche a Enrico Letta. Fuggendo via dal brindisi quirinalizio persino. "A Firenze non facciamo mangiare nessuno", dice. E nel verbo la sua traiettoria polemica, la forza con cui immette l'alterità della sua persona, lui e nessun altro. Padrone del Pd, ora è lui ad apparire il tutore di Letta.

Gli indica la strada, consiglia e revoca. Per esempio ieri ha bocciato la legge sugli introiti da internet, la cosiddetta web tax, frutto del lavoro di Francesco Boccia, un fedele amico del premier. Qui sì, qui no. Qui così. Nella velocità è uno specialista, come pure nella propaganda, nella costruzione di un senso tecnico, attuale della realtà politica. Fare, fare, fare. Fare tutto e subito.

E' giovane Matteo, è anziano e stanco, e lo dichiara sempre più spesso, Giorgio Napolitano. Mattone su mattone il muro divisorio sta per essere terminato. Basteranno altre poche cucchiaiate per decretare la prossima grandiosa rottamazione.

IL teorema della rottamazione del resto dà sempre buoni frutti e finora si è rivelato una carta vincente. Si potrebbe obiettare che Renzi rottama chi non gli è amico, ed è vero. Nella lunga corte di chi ha appoggiato per mero calcolo la sua elezione a segretario del Pd esiste un'anagrafe di vegliardi, di possidenti di pezzi di partito o di semplici mezzadri vissuti sempre a comando. Lì Matteo s'è un po' perso, non ha capito o ha fatto finta di non capire, non sapere. Ma la politica è un grande e crudele gioco in cui le apparenze sopravanzano sulla realtà. E Renzi è l'uomo del momento, ha il pensiero veloce e il passo breve di un artigliere.

 

 

napolitano letta renzi napolitano renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO RENZI jpegmatteo renzi a ballaro da floris

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)