CAPROTTI ALLA PIROMALLO: “MAI STATO UN “PICCOLO IMPRENDITORE DEL TESSILE” - ANNALISA BRUCHI: “I COSTI DI 2NEXT NON SONO COSÌ ALTI” - NEL PD NIENTE PIÙ CORRENTI: SOLO CORRENZI -

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
vorrei rettificare alcune informazioni che hai dato su 2Next, il programma che scrivo e conduco. Tu ci "imputi" alti costi, addirittura "fallimentari al limite del danno erariale"; sono i, presunti, costi industriali del programma. Ma come tutti gli addetti ai lavori sanno i costi industriali totali (sopra e sotto la linea), e i costi di rete son cose distinte. Non capisco perché parlando di noi si citino i costi industriali e parlando di altri programmi quelli di rete, infinitamente più bassi.

Poi, in assoluto non è vero che non abbiamo pubblicità e non è vero che gli ascolti siano sotto il 3 %. Forse sfugge che gli ascolti della prima parte del programma (meno notturna) hanno raggiunto il 4.75% , per poi scendere nella seconda (più notturna ... dopo una interruzione di 15 minuti) - questi ascolti vanno comunque sommati a media, che sfiora il 4%.

2 Next è criticabilissimo, ma può anche convincere. Mi ha fatto piacere leggere su La Stampa che il programma "si propone di trattare in modo semplice, diretto e puntuale temi complessi che coinvolgono la vita di tutti" e su Avvenire che 2NEXT " in pochi minuti riesce a condensare interrogativi e questioni", e mi ha fatto piacere leggere l'articolo di Aldo Grasso, sul Corriere, dedicato alla puntata sull'economia delle mafie con Don Luigi Ciotti.

Al programma, inoltre, imputi "un esercito di consulenti". Ma d'altro canto 2NEXT non ha un esercito, ma solo e semplicemente il numero di collaboratori necessario per realizzare una trasmissione ricca di servizi e rubriche, che necessitano di tempo e professionalità; e ricca di ospiti, che trattano materie complesse, che vanno conosciute e sapute divulgare, e che non permettono errori o impreparazioni.

Ospiti come Enrico Giovannini, Giovanni Gorno Tempini, Don Luigi Ciotti, Oscar Farinetti, Brunello Cucinelli, Pietro Valsecchi, Maurizio Landini, Stefano Fassina, Luigi Zingales, Renato Brunetta, suor Giuliana Galli, Flavio Zanotato, Il capo di Stato Maggiore dell'Esercito Claudio Graziano, Diego Della Valle, Murizio Lupi, Attilio Befera, Maria Cannata, Antonio Mastrapasqua, Luca Cordero di Montezemolo, Giorgio Squinzi, Fabio Gallia. E poi economisti e giornalisti come: Jeremy Rifkin, il premio nobel Amartya Sen, Serge Latouche, Tito Boeri, Francesco Giavazzi, Geminello Alvi, Federico Fubini, Alberto Alesina, Alberto Quadrio Curzio.

In poche parole, facciamo il nostro dovere di servizio pubblico - con temi e argomenti che non possono certo puntare a share oceanici - ma che continueremo a sviluppare con coerenza e credibilità. E chissà perché un programma piccolo, di settore e di servizio come questo, finisca per suscitare interessi e attenzioni quantomeno sospetti. Ma dà fastidio a qualcuno?
Annalisa Bruchi

Lettera 2
Gentile Signora Piromallo, grazie, grazie di tutto.
Però ci terrei a precisare una cosa: io non sono mai stato un "piccolo imprenditore del tessile". Quando a 26 anni mi trovai tragicamente ed improvvisamente orfano, mi trovai pure alla testa di un'azienda media di un certo peso. Vecchia di un paio di centinaia di anni era forse la più grande, per dipendenti, della Brianza.
Se è vero che sono un "uomo nuovo" in questo mestiere, il che mi piace moltissimo, tengo però moltissimo anche alle mie origini borghesi.
Molto cordialmente, e ancora grazie per le Sue gentilissime espressioni.
Bernardo Caprotti

Lettera 3
Il Mago Dalemix: "Nessuno mi cancellerà". Forattini, ci fai una bella vignetta?
Vittorio Sbianchettato InFeltrito

Lettera 4
Oggi le spiagge domani il Colosseo! Poi dici che uno si butta su Grillo. Questi ci mettono venti anni, ma poi ammettono tutto. Prodi: Oggi non rifarei le privatizzazioni come le ho fatte. All'anima de li morté.
Tiziano Longhi

Lettera 5
Caro Dago,
Renzi non piace alla Camusso e Flores D'arcais, ecco due motivi sufficienti per appoggiarlo. Semmai, ha commesso un errore : che operazione simpatia è quella di nominare in segreteria Debora Serracchiani, che per il suo modo di porsi, sembra la figlia segreta di Rosi Bindi ?
Salve
Natalino Russo Seminara

Lettera 6
Scusi,Veltroni, il nuovo segretario del PD è progressista o neo- berlusconiano ? "Suvvia, compagno- mi ha risposto il "Clinton della Garbatella"- Matteo Renzi è de destra, ma anche de sinistra. E, degli squadroni di serie A, tifa per la Fiorentina, ma anche per la Juventus....".

Gentil Matteo Renzi, invita a cena la bella Maria Elena Boschi, pensando a Bersani, che preferiva bere birra in solitudine alla compagnia della Bindi. E goditi la tua vittoria, ma diffida delle truppe neorenziane, che bussano alla tua porta. Il PD mi ricorda il PSI del dopo-Midas : anche gli uscieri erano con Craxi, da sempre...
Noi italiani siamo bravissimi, da sempre, a salire sul carro dei vincitori pro-tempore...
Ossequi
Pietro Mancini

Lettera 7
Lungimirante critica politica del Sig. Vincino, stamane (10.12.2013, ore 6 e 40, "Radio24"), al Governo: «Alfano è un cretino». (E vabbè, così siam capaci tutti).
Giuseppe Tubi

Lettera 8
Caro Dago,
adesso che il partito di Silvio ha perso pure il primato della gnocca cosa rimarrà del Banana?...Ieri sera a Porta Porta una Bernini sempre più liftata se l'è dovuta vedere niente meno che con la Boschi e la de Gerolamo, decisamente due assi di briscola...tant'è che alla fine si è surriscaldata e la trasmissione è finita con una gran battibecco strillante, e bruneo taceva godendosi orgasmicamente la scena.
Alessandro

Lettera 9
Dago darling, a leggere (a caldo) "La Repubblica" (con i suoi tanti omissis e spensierate turibolate) sulla prima della Scala del 7 u.s., vien in mente "Neues Deutschland" dopo una prima al Berliner Ensemble (teatro non opera), quando in Unter den Linden comandavano i cari leader Ulbricht o Honecker, allora compagni del nostro caro leader che siede sul colle più alto. I tempi cambiano, ma la gestione di "Le vite degli altri" no. La Stasi può avere tanti volti, anche quello della gestione delle notizie o quello della macchina del fango più 2.0 (e scintillante di firme prestigiose) che ci sia nella Italienische Demokratische Republik. Complimenti comunque al tamburo della Banda d'Affori diretta, alla Scala, dal maestro Gatti.
Natalie Paav

Lettera 10
Dago, e io che pensavo che per far un colpo di stato ci volesse un esercito, carri armati e armi. Sono proprio indietro, basta aprire un blog, pubblicare qualche post non condiviso dallo status quo e diventi golpista dell'anno..."il golpino del grillino". licio gelli non ha veramente capito una mazza... cordialità Ivan Viola

Lettera 11
Caro DAGO, nel Pidì, con l'arrivo del sindaco di Firenze,niente più correnti. Ora correnzi. La nuova segreteria del Pidì, pare motivata a proporre la data dell'8 dicembre come Festa Nazionale delle Primarie. (Pressing al calendario-giocano al raddoppio,due in una). A Firenze corre voce che con la stravittoria di Renzi, anche Mario Gomez è pronto a rientrare.
Saluti, Labond

Lettera 12
Grillo prende per il culo i tre milioni di persone che hanno deciso di partecipare alla vita politica di questo Paese ridandoci speranza che qualcosa di buono c'è anche in quest'ora disperata del nostro tempo. Certo, forse lui preferisce i cinquantamila o poco più che per disperazione partecipano al suo (di proprietà) movimento on line, che se gli disubbidiscono rischiano l'epulsione. Io gli dico: basta miliardari che pretendono di essere l'unto del signore. Grillo,non ha niente da insegnarci, nessuna strada da indicarci, nessun sogno da mostrarci. Porta la tua angoscia altrove, ne abbiamo già abbastanza.
Paolo
Treviso

Lettera 13
Caro Dago,
giusto per completare l'interessante pezzo su Buffet e Bush junior, la migliore ricostruzione di quei terribili giorni è nel film "Too Big to Fail", dove peraltro appaiono Paulson e lo stesso Buffet.
Claudio c.

Lettera 14
Egregio Direttore,
I sondaggi danno Ncd e Sel in calo, Fi e PD in crescita. Era ora! Il problema sarà il tempo che impiegheranno i primi due a sparire del tutto. Se Fi o PD saranno costretti, per questioni di percentuali e maggioranze, ad allearsi, sarà difficile sperare seriamente in una politica nuova. Dovremo arrivare al più presto a due forze democratiche ed omogee nel loro interno, l'una al governo l'altra all'opposizione.

Chiaro che dipende dagli elettori, ma tra questi molti sono ancora legati alla storica frase " a fra, che te serve"? Finché si ragionerà così, difficile parlare di democrazia perfetta: già teoricamente impossibile, figuriamoci con il contributo di gruppetti ...condizionatori: d'estate danno caldo e d'inverno freddo, sono invertiti, tecnicamente parlando!
L. C. G. Teramo

Lettera 15
Caro Dago,
perché il ministro per la Cultura Bray e il presidente del Senato hanno disertato all'ultimissimo minuto giovedì scorso a Roma l'inaugurazione della Fiera della piccola editoria Più Libri Più Liberi, lasciando di stucco e incazzatissimi gli organizzatori (bastava solo sentire cosa hanno detto negli uffici della Direzione, che gli alti soffitti del Palazzo dei Congressi hanno come al solito ben amplificato)?

Eppure avrebbero dovuto essere lì a tagliare il nastro, il ministro per ragioni d'ufficio (sennò che ce stai affà?), il Presidente Grasso per rappresentare le istituzioni. Hanno invece dato buca come si dice a Roma. Nel più assordante silenzio di quel che resta dei giornalisti che si occupano di cultura e dei vari intellettuali presenti (tutti molto presi dal capire se li si riconosceva subito o no...)

Domenica pomeriggio poi il ministro con lo zainetto sempre in spalla ha provato a rimediare con la sceneggiata della fila per pagare il biglietto. A poche ore dalla chiusura dei giochi, visto che domenica sera si smantellava tutto, avrà avuto modo di toccare con mano il tetro grigiore dello stand ministeriale (rappresentato dal Centro per il Libro e la lettura). Cosa temevano? Contestazioni l'uno o le bombe di Riina l'altro? In questo caso perché allora mettere tutto nero su bianco nel programma?
Anche se non lo sanno, anche questo è spread...
Con affetto
Sandrillo

Lettera 16
Caro Dago,
Nell'intervista di oggi su La Repubblica, D'Alema dice : "È una fase nuova, anche per me. C'è Gianni, c'è una generazione più giovane. Si prenderanno le loro responsabilità». Fa questa affermazione con l'implicito presupposto che chi ha governato e sbagliato in passato si è assunto le relative responsabilità di eventuali errori.

Ma come si fa ad affermare questo quando è sotto gli occhi di tutti che le responsabilità in Italia non se le assume proprio nessuno e men che meno lui che di disastri ne ha provocati di grandi ed a decine senza proprio alcuna assunzione di responsabilità (vedi varie vicende "bicamerale", mancanza di coraggio nelle riforme necessarie allo sviluppo del paese, caso Telecom, salvataggi vari di Berlusconi, mancanza di leggi sul conflitto d'interessi, mancanza di riforme elettorali, etc. etc...).

Lui (e come lui tanti altri dinosauri) si sono assunti talmente tante responsabilità che fino a ieri ancora pontificavano e gestivano il PD come se i disastri del loro partito degli ultimi 10 anni non li riguardassero. In gran parte del mondo i politici che sbagliano escono dalla politica attiva per fare altre cose (assumendosi in questo modo le responsabilità del loro operato). Altro che chiacchiere.

 

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIABERNARDO CAPROTTI uomini pavoni con januaria piromallo e federica de gregorio cattaneo jpegAnnalisa Bruchi matteo renzi filippo bonaccorsi ataf WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegMASSIMO DALEMA E WALTER VELTRONI jpegALFANO E BERLUSCONI BY VINCINO PER IL FOGLIO alfano berlusconi adn x Vittorio Sgarbi e Massimo Bray

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO