1. LA REPLICA DI FURIO COLOMBO AI “VELENI” DI BISIGNANI ‘’OMESSI” DA ‘’IL FATTO”: “A NEW YORK NON C’ERA “UN RAPPRESENTANTE DI CASA AGNELLI”. C’ERA UN PRESIDENTE DELLA FIAT USA. QUANTO ALLA DESCRIZIONE OFFERTA DA BISIGNANI, FA PARTE, CREDO, DEL SUO MODO DI VEDERE LA VITA. SE NON INTRIGHI E NON TRAFFICHI, SEI “DELICATO E GENTILE”” 2. PRONTA REPLICA DEL COAUTORE PAOLO MADRON: “IN REALTÀ I RICORDI DI BISIGNANI SU COLOMBO E SUL SUO LUNGO SOGGIORNO AMERICANO ERANO PIÙ PRECISI. RICORDAVA COME, IN QUANTO CAPO DI FIAT USA, COLOMBO FOSSE PRESENTE NEI CONSIGLI D’AMMINISTRAZIONE DI ALCUNE BANCHE (TRA CUI LA ‘’OVERSEAS UNION BANK’’ DI NASSAU) ENTRATE POI, AI TEMPI DI TANGENTOPOLI, NELLE INDAGINI DEL POOL DI MANI PULITE’’ 3. MA E’ “IL FATTO” AD ANNUNCIARE L’EXPLOIT DEL SUO SOCIO CHIARELETTERE, EDITORE DE “L’UOMO CHE SUSSURRAVA AI POTENTI”: “BISIGNANI IN LIBRERIA BATTE RENZI E VELTRONI. 10 MILA COPIE IN MEZZA GIORNATA, MATTEO 7500 IN 10 GIORNI, WALTER 1850 IN 16”

1. FURIO COLOMBO: DAGOSPIA, IL FATTO E IL GIORNALE
Lettera a Il Fatto Quotidiano

‘'Caro Furio Colombo leggo su Dagospia (che riporta da "Il Giornale", 31 maggio) "hanno omissato ai lettori del Fatto il passaggio in cui Madron chiede a Bisignani: Chi conosceva al Corriere? E lui: Furio Colombo. Era il rappresentante di casa Agnelli...". Come mai "Il Fatto Quotidiano", che pure sì è occupato a lungo del libro di Bisignani, ha saltato proprio la parte che riguarda Furio Colombo?''
Victor

LA REPLICA DI FURIO COLOMBO

Stiamo parlando del libro "L'uomo che sussurrava ai potenti" intervista di Paolo Madron a Luigi Bisignani (Chiarelettere Editore), dunque un libro in cui bisogna stare attenti ai dettagli. Vediamo il dettaglio che mi riguarda. Citerò prima la versione abbreviata Dagospia, "Madron chiede a Bisignani: "Chi conosceva al Corriere? e lui: Furio Colombo. Era il rappresentante di casa Agnelli, lo ricordo come un uomo delicato, accondiscendente e gentilissimo. L'Avvocato lo metteva a disposizione dei potenti di passaggio negli Stati Uniti".

Una seconda versione di Dagospia è questa: "Madron: Negli stessi anni un giornalista influente era Furio Colombo. E Bisignani: "Allora era il rappresentante di casa Agnelli e nulla lasciava presagire che sarebbe diventato molti anni dopo direttore de ‘L'Unità' e poi battagliero editorialista del ‘Fatto Quotidiano'. Lo ricordo come un uomo delicato, accondiscendente e gentilissimo. L'Avvocato lo metteva a disposizione dei potenti di passaggio negli Stati Uniti".

Come si vede l'omessa citazione non cambia certamente il senso del libro. Può forse dispiacere a me, perché taglia il riferimento al ‘Corriere' (per cui non ho mai lavorato, ma che presuppone prestigio) e perché Madron mi definisce, riferendosi a quegli anni, "giornalista influente". Che sia vero o no, fa sempre piacere sentirselo dire. Però lo spunto serve forse per qualche chiarimento.

A New York non c'era "un rappresentante di casa Agnelli", che si rappresentava molto bene da sola. C'era un presidente della Fiat Usa. Quanto alla descrizione offerta da Bisignani, fa parte, credo, del suo modo di vedere la vita. Se non intrighi e non traffichi, sei "delicato e gentile". La parola "accondiscendente" è senza senso se non dici a che cosa accondiscendi. Per esempio, alcuni influenti giornalisti intorno a Berlusconi erano accondiscendenti, ma poi hanno dovuto spiegare le ragioni e il contesto ai Pm di Milano.

"A disposizione dei potenti" vuol dire un tipo di esperienza che qualcuno ha avuto e qualcuno no. Non si può essere a disposizione dei potenti se si ha dignità, e nessuno te lo può chiedere se non ti offri. Ma questo sembra il punto chiave per i due narratori in cerca di memorie altrui.

La chiave è nella frase: "Nulla lasciava presagire che (Colombo, ndr) sarebbe diventato molti anni dopo direttore de L'Unità e poi battagliero editorialista del Fatto Quotidiano".
Immagino che i due conversatori, a quel punto, abbiano abbassato la voce, come si fa quando si parla di una tremenda malattia. Nulla lasciava presagire. Ci sono sintomi per patologie come dirigere l'Unità o scrivere per Il Fatto?

2. LA REPLICA DI PAOLO MADRON A FURIO COLOMBO
Paolo Madron a Dagospia

In realtà i ricordi di Luigi Bisignani su Furio Colombo e sul suo lungo soggiorno americano erano più precisi, ma in fase di revisione de "L' uomo che sussurra ai potenti" avevo deciso di smussare e accorciare. Ricordava come, in quanto capo di Fiat Usa, Colombo fosse presente nei consigli d'amministrazione di alcune banche (tra cui la Overseas Union Bank di Nassau) entrate poi, ai tempi di Tangentopoli, nelle indagini del pool di mani Pulite.

Ricordava poi che l'ex direttore de L'Unità faceva parte della cerchia riservatissima dei famigli dell'Avvocato. A New York gli teneva l'agenda e provvedeva alle prenotazioni nei posti più' esclusivi. Una sorta di segretario particolare pronto ad esaudire ogni richiesta. Ed anche quelle di chi, potente, arrivava a New York per turismo o per lavoro.

Come accadde con l'allora ministro del Tesoro Gaetano Stammati in Usa per negoziare un prestito per l'Italia, con il quale fu così gentile e premuroso da portare sin all' aereoporto una medicina che serviva ad una sua nipotina appena nata.

A New York c'era l' onnipresente Colombo, mentre a Torino ad accudire l'Avvocato in tutte le esigenze provvedevano due donne straordinarie: la mitica segretaria Renaud, che si innervosiva quando la chiamavano Renault come la casa automobilistica concorrente. E la signora Rubiolo, la efficientissima responsabile delle relazioni esterne. Con Colombo, Renaud e Rubiolo completava il cerchio magico di Agnelli il suo mitico maggiordomo Brunetto.

3. BISIGNANI BATTE RENZI E VELTRONI. IN LIBRERIA
di Wanda Marra per Il Fatto

Il libro di Renzi? Vediamo....Qui ha venduto 52 copie. Quello di Veltroni? 64. Ma da noi i libri politici vanno bene, siamo di fronte al Parlamento". Nella Feltrinelli di Piazza Colonna a Roma, l'ultimo prodotto in tour di Matteo Renzi, Oltre la Rottamazione (Mondadori) fa bella mostra di sè tra le novità all'entrata. Accanto a quello di Enrico Letta, Costruire una cattedrale (sempre Mondadori, 2009).

Doverosamente attualizzato, con opportuna manchette: "Costruire il futuro del paese: i progetti per l'Italia del nuovo presidente del Consiglio". E poi, giusto qualche pila più in là quello di Walter Veltroni, E se noi domani (Rizzoli). Per il politico-autore un evento a Torino, qualche comparsata televisiva, immancabili presentazioni a Roma. Ma ce n'è uno che non si vede: L'uomo che sussura ai potenti di Luigi Bisignani e Paolo Madron (ChiareLettere). "È finito, abbiamo venduto 50 copie in un'ora". A occhio e croce il racconto dei misteri della politica batte di gran lunga i politici che si raccontano, dibattono , elaborano teorie sul passato, sul presente e sul futuro.

I dati ufficiali confermano. Il libro di Renzi uscito il 21 maggio ha venduto per ora circa 7500 copie (la Mondadori ne ha tirate 55.000). Sempre meglio di Veltroni. Uscito il 15 maggio, sta intorno alle 1850, secondo dati non ufficiali, ma conosciuti nella distribuzione. Sì, perché la Rizzoli, per policy aziendale non diffonde i numeri: potrebbero influenzare le vendite...

Alla Arion di Piazza Fiume a Roma, la libreria dell'ex Sindaco ed ex segretario del Pd, i due sono vicini vicini , accanto alla cassa. Una pila più bassa per Matteo, una un po' più alta per Walter. "Vendono, vendono. Tutti e due. Forse quello di Renzi un po' di più, è un personaggio più attuale, no? Infatti è quasi finito". E però, "Veltroni viene qui a comprare libri: è un grande lettore".

NON SI TRATTA comunque di cifre astronomiche neanche per il "giovane" Matteo: il libro di Bisignani, giovedì a pranzo, a mezza giornata dall'uscita era già esaurito. Diecimila copie, così, in un attimo . Tanto che la casa editrice lo sta ristampando urgentemente, con tiratura complessiva di 45.000.

Diecimila copie sono quelle che ha venduto Enrico Letta in 4 anni con il saggio rimandato in libreria agli inizi di maggio, nei giorni dell'avvio del suo governo. Quanto ha venduto in un mese? Dati non quantificabili. Il che non promette troppo bene. Se due più due fa quattro, Letta funziona più come politico che come saggista.

Ma bighellonando per librerie si scoprono nuovi casi editoriali. Nella Feltrinelli di piazza Esedra, a due passi dalla stazione, i libri sono esibiti su appositi leggii. E quello di Veltroni è abbinato a Cittadino di Roma, opera scritta da Gianni Alemanno con Corrado Ruggeri, uscita il 13 maggio per Mondadori. Un libro elettorale, evidentemente. Sindaco(uscente?) contro ex Sindaco. In questo caso la classifica è chiara: "I politici in generale non vendono molto. No, aspetti, anzi: di Renzi hanno comprato 20 copie, di Veltroni 22". E di Alemanno? "Alemanno, Alemanno...". Pausa. Controllo "Ah, una copia".

 

 

NICOLETTA BRASCHI FURIO COLOMBO GIANNI AGNELLI NUDOLuigi Bisignani Furio Colombo e Eugenio Scalfari ANTONIO PADELLARO PIPPO BAUSO FURIO COLOMBO PAOLO MADRON Lorenzo Fazio di ChiarelettereLuigi Bisignani Luigi Bisignani con Giulio Andreotti Luigi Bisignani

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO