renzi giletti fazio visco

UNA REPUBBLICA FONDATA SUL TUBO (CATODICO): PITTIBIMBO HA PAURA E DILAGA IN TV - A SERA, IL PUNTO PIU’ BASSO: A INVADERE IL PICCOLO SCHERMO TOCCA ADDIRITTURA A IGNAZIO VISCO. MAI SI ERA VISTO UN GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA DEROGARE AL SUO PROVERBIALE RISERBO ISTITUZIONALE, PRESENTANDOSI OSPITE DI FABIO FAZIO

Adalberto Signore per “il Giornale”

MONTEZEMOLO - GILETTI - RENZIMONTEZEMOLO - GILETTI - RENZIGILETTI E RENZIGILETTI E RENZI

 

«Dobbiamo dare un segnale», aveva detto qualche giorno fa Matteo Renzi ai suoi collaboratori più stretti. E la svolta è arrivata nelle ultime ore, con un' offensiva mediatica che ha pochi precedenti da quando l' ex sindaco di Firenze siede a Palazzo Chigi. È la conferma che i contraccolpi dell' affaire Banca Etruria si fanno sentire ben più di quanto il premier vorrebbe dare a vedere e che il calo dei consensi di cui parlano gli ultimi sondaggi c'è ed è pure consistente.

 

Così, dopo l'ospitata di Renzi a Porta a Porta e Maria Elena Boschi che ha approfittato dell'affrettata mozione di sfiducia dei Cinque stelle per un'efficacissima arringa difensiva poi rimbalzata su tutti i telegiornali, ieri è stata la giornata della cara, vecchia tv nazional-popolare.

GILETTI E RENZI  GILETTI E RENZI


Niente trasmissioni da addetti ai lavori e niente pubblico fidelizzato dei talk show di seconda serata, ma un audience decisamente più pop - e dunque più laica e permeabile - come quella della domenica pomeriggio.

GILETTI E RENZI    GILETTI E RENZI


Il premier sceglie RaiUno e L'Arena di Massimo Giletti, che con i suoi circa tre milioni e mezzo di spettatori è il programma top della fascia post pranzo. E lì, per una buona mezz'ora, racconta i tanti successi del governo, delinea una ripresa ormai imminente e, ovviamente, difende a spada tratta l'operato del ministro Boschi.

 

Una strategia comunicativa piuttosto chiara quella del premier. Perché è evidente che Renzi vuole non solo rimandare al mittente le accuse al governo sulla vicenda Banca Etruria, ma soprattutto voltare pagina e rilanciare l' azione dell' esecutivo. Non è un caso che il premier arrivi a ipotizzare un Pil al +1,5% nel 2016, conquistando - come previsto - i titoli di tutti i tg e dei giornali di oggi.

FAZIO E IGNAZIO VISCOFAZIO E IGNAZIO VISCO


Alla domenica delle controffensiva mediatica, però, non partecipa solo il governo. A fargli da spalla, come accade anche in Parlamento ormai da mesi, c' è infatti Denis Verdini, ospite di In mezz'ora di Lucia Annunziata. Siamo su RaiTre e non su RaiUno e l'audience è certamente meno pop de L' Arena, ma comunque la fascia oraria è sempre quella domenicale delle 14.30.

 

Boschi e Lotti intervento del ministro Boschi e Lotti intervento del ministro

La difesa della Boschi, anche in questo caso è categorica. Con la differenza che non viene dal governo ma da chi, fino a pochi mesi fa, era uno dei big più influenti dell' opposizione. «Non vedo un conflitto d' interessi», dice Verdini, e la Boschi è vittima di «un attacco molto strumentale».

Maria Elena Boschi in AuLA  Maria Elena Boschi in AuLA


Ma l' occupazione dei contenitori tv più nazional-popolari non arriva solo da chi difende il governo e la sua azione sul fronte banche. A sera, infatti, tocca a Ignazio Visco derogare al suo proverbiale riserbo presentandosi ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, prima serata di RaiTre. Il governatore della Banca d' Italia, nel mirino per il mancato controllo, ha infatti deciso di seguire esattamente lo stesso canovaccio di Renzi. Sabato sera ha mandato sugli schermi di La7 il suo vicedirettore generale, Luigi Federico Signorini, mentre ieri si è concesso un' intervista con cui ha aperto la prima pagina di Repubblica.

 

Dopo la platea per così dire più «esperta», quindi, anche il numero uno di Bankitalia ha voluto dire la sua davanti a un pubblico più popolare come quello di Fazio. Una strategia che ha coinvolto anche la rete visto che ieri il sito della Banca d' Italia pubblicava in bella evidenza la «Risposta alle 10 domande dei risparmiatori» sul decreto salva banche, una scelta piuttosto inconsueta per via Nazionale.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…