renzi rottamato

PD, TUTTI CONTRO RENZI (E L'OPPOSIZIONE NON ESISTE) - QUEL CARTONATO DI ZINGARETTI PUNTA A COMPATTARE UN FRONTE AMPIO MA INETTO, DALLA SINISTRA EX DS FINO A GENTILONI E VELTRONI E SALA - PIERO IGNAZI SU “REPUBBLICA” SCOTENNA RENZI: “DOPO TANTE SCONFITTE, RENZI DOVREBBE AVERE IL PUDORE DI RITIRARSI IN SILENZIO DOPO AVER AMMESSO LE PROPRIE RESPONSABILITÀ”

1 - TUTTI CONTRO MATTEO

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

NICOLA ZINGARETTI RENZI

Matteo contro tutti all'Assemblea nazionale del Pd. Tutti contro Matteo il giorno dopo.

Appena investito ufficialmente come segretario, sia pure a termine, Maurizio Martina rintuzza le aspre critiche di Matteo Renzi al governo Gentiloni, reo a suo parere di non aver saputo «dettare l' agenda» su temi cruciali per la campagna elettorale, dallo ius soli ai voucher ai vitalizi. «Critiche sbagliate e ingiuste, non le ho condivise», dice.

 

maurizio martina e renzi al lingotto

«Basta dividersi così tra noi, io voglio un Pd diverso. Va attaccata la destra pericolosa ora al governo, non chi di noi ha servito bene il Paese». Ma le parole del neo-segretario sono solo la punta di un iceberg ben più vasto di malumori e insofferenza verso l'ex leader e il piglio aggressivo (e troppo poco «autocritico», gli rinfacciano in molti) con cui sabato ha sferzato la platea dell' Ergife, prendendosi la scena nel giorno che avrebbe dovuto segnare, nelle speranze di molti dirigenti Pd, la sua uscita di scena.

 

Un' area vasta del Pd sembra ansiosa di liberarsi dell' ingombrante segretario uscente. Così, alle critiche di Martina (che di Renzi era il vicesegretario) fanno eco quelle di Giuseppe Sala: «Quello di Renzi mi è sembrato un tono inutilmente polemico», dice il sindaco di Milano.

 

letta gentiloni renzi

E Nicola Zingaretti, il candidato che dovrebbe, nelle aspettative di molti, chiudere la stagione del renzismo, non replica direttamente a Renzi ma senza nominarlo liquida come «passato» e «ricette fallimentari e superate» le analisi dell'ex premier, e ne invoca il superamento: «Occorre riaccendere speranze, passioni, partecipazione e fiducia nel futuro in una ricerca nuova. Ci attendono mesi di lotta politica contro la destra e di grande sforzo intellettuale e culturale per invertire la nostra rotta».

 

RENZI E GENTILONI

Il più sconsolatamente realista è Carlo Calenda, che definisce il Pd un partito «in crisi puberale» dal giorno dopo le elezioni: «Siamo fermi al chi ha sbagliato. Renzi dice Gentiloni, la minoranza dice Renzi, e si congela tutto per sette mesi mentre il paese vive una stagione politica e di governo drammatica.  Così non si va da nessuna parte», è la sua desolata analisi.

 

Il cannoneggiamento, dentro il Pd e sulla stampa «amica» come Repubblica, è tale che Renzi a sera reagisce via Facebook: «Non intendo rispondere a nessuna polemica, solo politica: pronto a confrontarmi con tutti, su tutto, dall' Europa e l' immigrazione fino ai vitalizi o ai voucher. Prima o poi sarà chiaro anche a quelli che insistono con le divisioni interne e le lotte fratricide che stanno attaccando il Matteo sbagliato».

 

Ma dietro le diatribe personali che squassano il Pd c' è una doppia partita: quella per il controllo del partito e quella sulla linea politica. L' area renziana è senza candidato («Nessuno vuol fare il segretario di Matteo», dicono gli avversari), mentre Zingaretti punta a coagulare un fronte ampio che raccolga la sinistra ex Ds ma anche ex supporter di Renzi come Gentiloni e Veltroni.

 

renzi calenda 1

E quando parla di «invertire la rotta» pensa ad una linea di riconversione a sinistra e di apertura di dialogo con i Cinque Stelle. Sconfessando non solo la lettura dell' ex premier, che definisce i grillini una «corrente della destra leghista», e i suoi richiami a Macron (e Blair), ma anche riforme cruciali del governo Renzi, come il Jobs Act, considerate troppo liberali: un' ampia fetta del Pd già teorizza la necessità di aprire, quando arriverà in Parlamento, al cosiddetto «decreto Dignità» di Luigi Di Maio.

 

2 - RENZI E IL PD SENZA VISIONE

Estratto dell’articolo di Piero Ignazi per “la Repubblica”

 

boschi renzi

L' irresolutezza della classe dirigente del Pd rischia di condurre il partito in un vicolo cieco. […] Il giovane segretario Renzi, tanto smart e moderno, si è rifugiato in una vecchia politica, vecchia nei riferimenti culturali (la terza via blairiana di vent' anni prima) e nei riferimenti politici (il rapporto con Berlusconi, icona di un tempo che fu).

 

RENZI BOSCHI

E vecchia nell'idea che i partiti, intesi come comunità e organizzazione, fossero superati, mentre senza di loro c' è solo comunicazione che si perde nell' aria. E per finire - errore capitale - che tutto si riducesse alle capacità salvifiche di un leader.

 

Alla fine, l' impostazione politico- culturale renziana, scambiata spesso per riformismo, come se riformismo fosse l' acquiescenza alle dinamiche del capitalismo nelle sue multiformi versioni e non l' azione pubblica per modificare i rapporti di forza tra chi "ha" e chi "non ha", è naufragata di fronte a una realtà del tutto diversa da quella prefigurata.

 

RENZI E BOSCHI

[…] La segreteria Renzi è, ovviamente, responsabile di aver portato il partito a una serie di sconfitte, mai vista prima in numero e dimensioni. Solo per questo Renzi dovrebbe avere il pudore di ritirarsi in silenzio dopo aver ammesso le proprie responsabilità come egli stesso, un tempo, invocava parlando d' altri. […] Ma tutta la classe dirigente del Pd, opposizione inclusa, è chiamata a render conto.

 

[…] come è possibile che il segretario Martina non abbia risposto per le rime alla sciagurata chiusura operata da Renzi ( un semplice senatore.) di fronte alla prospettiva di dialogo avanzata dai 5 Stelle? […] come è possibile che il progetto di riforma del partito, redatto da Fabrizio Barca su incarico della direzione del partito stesso, sia stato gettato alle ortiche senza che nessuno intervenisse? […] ci si aspetterebbe che un partito serio non solo esautorasse dalla plancia del comando i responsabili della disfatta, ma mettesse in campo anche le energie migliori per progettare il futuro. […]

MARIA ELENA BOSCHI DA' IL CINQUE A MATTEO RENZI

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...