giuseppe conte capelli tinta

LA RESA DEI CONTE – SUI MIGRANTI IL PREMIER SEMPRE PIU’ ISOLATO - LA GERMANIA E  LA FRANCIA SNOBBANO ROMA. MACRON MINACCIA DI "ESPELLERE" L' ITALIA DA SCHENGEN. NESSUN SOSTEGNO NEMMENO DAGLI ALLEATI IDEOLOGICI COME I PAESI DELL' EST MA CONTE NON BATTE I PUGNI SUL TAVOLO: ECCO PERCHE’

Fabio Martini per la Stampa

conte 2

 

Alle sue spalle sette ore di vertice faticose per l' Italia e nulla da riportare a casa sul fronte migranti, ma quando si presenta davanti ai giornalisti, il professor Conte non se la prende con i partner «cattivi» e invece smussa e sopisce:

 

«Non ho mai avuto il senso di un contesto europeo di rapporti incrinati, di situazioni in cui mi trovo in difficoltà nei confronti dei colleghi. Anzi quando si parla di immigrazione c' è molta considerazione per lo sforzo dell' Italia». E sul caso che tante controversie ha suscitato anche fuori Italia, il presidente del Consiglio usa un vocabolario realistico e misurato, ignoto nel suo governo: «Il caso Diciotti ci vede tutti perdenti.

 

Se l' Europa vuole esprimere una politica in materia di immigrazione deve rivedere il regolamento di Dublino e quanto prima perseguire nuovi meccanismi nel segno della solidarietà».

conte macron

 

L' anima del mediatore Certo, Giuseppe Conte ha l' anima del mediatore e d' altra parte le circostanze della vita gli hanno affidato il compito davvero originale di mediare tra due personaggi di temperamento e innamorati del consenso come Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Ma è pur vero che dopo un vertice come quello di Salisburgo c' è poco da gioire. Un vertice difficile. Il vertice dell' isolamento. I grandi, Germania e Francia, hanno snobbato l' Italia, mentre gli alleati «ideologici» come i Paesi Visegrad non si sono sporcati le mani per il Belpaese. Del dossier Sophia, che tanto sta a cuore a Salvini, gli altri non hanno parlato.

 

giuseppe conte sebastian kurz 7

Risultati palpabili, zero. Con un aggravante: quel che Merkel e Macron non hanno detto dentro il vertice, hanno provveduto a dirlo ai giornalisti. La Cancelliera, dicendo chiaro che sulla redistribuzione dei migranti non sono stati fatti passi avanti; il presidente francese minacciando di «espellere» l' Italia da Schengen.

 

Le regole auree della politica e della comunicazione dicono che in casi come questa la colpa è sempre degli altri. Il capo del governo italiano invece ha preferito controbattere, anche con un certo stile. Alludendo agli attacchi di Macron ha detto: «Sul fatto che ci possa essere polemica con Salvini, capite che c' è una campagna elettorale in prospettiva e dei partiti politici dietro».

giuseppe conte emmanuel macron

 

Ma nell' approccio molto diplomatico di Conte c' è una ragione politico-finanziaria fortissima, la vera chiave per spiegare la prudenza del governo italiano in questo vertice: da quando si è aperto un contenzioso con l' Europa sulla imminente legge di Bilancio, l' Italia ha messo il «silenziatore». L' Europa è uscita dai radar di Salvini e Di Maio, che per mesi non hanno parlato altro che dei poteri forti di Bruxelles. Conte conosce le regole, sa che sparando a zero su Merkel, Macron e sugli eurotecnocrati rischierebbe di polverizzare lo «sconto» di 8-10 miliardi che il governo italiano conta di portare a casa nelle prossime settimane.

 

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

Dossier immobili L' Italia non ha potuto andare all' attacco, anche perché i tre dossier sull' immigrazione sono immobili. La trattativa sui migranti «evasi» dall' Italia? Durante il vertice, Conte ha fatto una promessa a futura memoria: «Do la mia parola pubblicamente, che una volta fatto un accordo generale, riprenderemo sino all' ultimo migrante assegnato in quota all' Italia che dovesse valicare i confini in modo irregolare».

 

MERKEL CONTE

La prospettiva di una solida polizia internazionale come Frontex? «Potenziare Frontex fino a diecimila uomini fa anche sorgere problemi circa l' utilità di un tale investimento. Preferirei che tutti questi investimenti fossero destinati all' Africa. E c' è anche un problema politico: è chiaro che un simile dispiegamento di uomini pone un tema di sovranità. Tutti i Paesi membri è chiaro che sono gelosi, e l' Italia non è da meno».

giuseppe conte angela merkel

 

conte

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...