RESTIAMO UMANI - PER 1400 DISGRAZIATI ZAIA, TOTI, MARONI STANNO CREANDO UN CASINO CHE NEANCHE LA PIAGA DELLE CAVALLETTE - QUANDO LE ALTRE REGIONI NE HANNO ACCOLTI UN ALTRO MIGLIAIO SENZA FIATARE

Claudia Osmetti per “Libero Quotidiano”

 

ZAIAZAIA

Niente, le proteste e le paventate prese di posizione dei presidenti delle Regioni settentrionali - perlomeno di Veneto, Lombardia e Liguria - pare non abbiano sortito effetto alcuno. Nel senso che il Viminale ha comunque ordinato la partenza dei pullman carichi di immigrati alla volta del nord. E lì, per la precisione a nordest, la nuova frontiera dell’accoglienza made in Italy pare consistere nello stipare gli aspiranti profughi in abitazioni (private) sfitte.

 

O almeno questo è il timore del governatore del Veneto Luca Zaia, che ieri ha per l’appunto denunciato la faccenda: «Fonti attendibili mi hanno informato che cento profughi si stanno sistemando in appartamenti privati a Eraclea \, e che 380 sono in arrivo in altre località turistiche».

 

MARONI MOGLIEMARONI MOGLIE

Decisione che, se fosse confermata, davvero a Zaia non piace, visto che la definisce «la rappresaglia di Renzi e Alfano contro il Veneto, ma noi risponderemo con atti formali». Della serie: non ci sono più posti nei centri di accoglienza? Niente panico, usiamo le case libere. Magari al mare, che adesso inizia pure la bella stagione.

 

A questa originale (va dato atto) trovata, però, Zaia come detto non ci sta, e si dichiara deciso a dar battaglia al ministero dell’Interno, costi quel che costi. Così, al grido di «giù le mani dagli appartamenti e dagli hotel delle zone turistiche del Veneto», ha ribadito che «nemmeno un profugo, non uno» raggiungerà la sua Regione, e che quelli già arrivati «vanno allontanati immediatamente».

 

TOTI: RIBADISCO IL NO

giovanni toti matteo renzigiovanni toti matteo renzi

Sarà. Ma le partenze dalla Calabria non sembra le si voglia sospendere, anzi. L’esecutivo aveva sentenziato che 450 esuli andranno in Lombardia, 630 in Veneto, 350 in Liguria e 100 in Val d’Aosta - ma per quest’ultima regione la situazione è complessa: lo statuto speciale prevede che sia il governatore a fare le funzioni del prefetto, e finora l’atteggiamento della regione alpina è stata nient’affatto conciliante, visto che lo scorso aprile si era detta disposta ad accogliere 1-immigrato-1.

 

E non è tutto: a questi vanno aggiunti i 400 destinati al Piemonte, i 250 alla Toscana, i 115 alla Campania, i 92 all’Abruzzo, i 55 al Molise e i 50 (rispettivamente) alle Marche, all’Emilia Romagna e alla Basilicata (tutte Regioni, queste, che avevano aperto le porte ai migranti senza fiatare). Totale dell’operazione: 2.592 persone, biglietto in mano. Ed è soltanto l’inizio. Ma se i primi arrivi in Veneto hanno sollevato le ire del governatore leghista, a Genova non è andata meglio.

uomo ripescatouomo ripescato

 

Tra lunedì e martedì scorso in Liguria sono arrivati da Crotone tre pullman con i 350 profughi assegnati dal ministero (100 di loro resteranno a Genova, 40 andranno a Savona, 30 a Imperia, altrettanti a La Spezia). Ed è stata subito baruffa. Istituzionale, s’intende. Il neo governatore Giovanni Toti (Forza Italia), ancora non formalmente insediato, ha chiesto all’amministrazione uscente di Piazza De Ferrari di fare marcia indietro e di bloccare gli accordi già sottoscritti: «Non appena sarò in carica farò tutto quanto in mio potere per evitare i continui arrivi».

 

Presa di posizione che il sindaco del capoluogo ligure, Marco Doria (Sel), ha bollato come «analfabetismo istituzionale». Perché, a suo dire, «non spetta a un presidente di Regione diffidare il prefetto».

trasbordotrasbordo

 

E forse a sentir quelle parole sono fischiate le orecchie anche a un altro governatore del «fronte del no», il lombardo Roberto Maroni. «Vi chiedo di sospendere le associazioni nei Comuni lombardi in attesa che il governo individui soluzioni di accoglienza temporanea più eque, condivise e idonee, che garantiscano condizioni reali di legalità e sicurezza» ha infatti scritto solo ieri il numero uno della Rosa Camuna ai suoi prefetti. E, penna in mano, Maroni ha ricordato che all’ombra della Madonnina «vive già oltre un quinto degli immigrati regolari in Italia: è impensabile inviarne qui altri prima di aver riequilibrato la distribuzione».

 

PROTESTA IN SARDEGNA

soccorso migrantisoccorso migranti

Fatto sta che dal sud quegli autobus pieni di disperati sono partiti. Per la verità alcuni si sono fermati presto, come i cinque pullman diretti al centro di accoglienza di Bresso (Milano), che sono rimasti fermi per ben otto ore a Scalea, in provincia di Cosenza, con a bordo le 280 persone che trasportavano - tra loro donne e bambini, per la maggior parte di origini eritree. Guasto poi riparato, e il viaggio attraverso l’Italia è proseguito.

 

In Sardegna, invece, a quanto pare un centinaio di migranti ha per nulla gradito il trasferimento in un agriturismo nelle campagne di Palmadula, in provincia di Sassari. Secondo quanto ricostruito, di stare lì in mezzo ai campi e lontani dai centri abitati a loro proprio non andava. E così hanno deciso di improvvisare una specie di sciopero. Per ore non sono scesi dagli autobus, e si sono addirittura asserragliati nei mezzi.

 

soccorso migrantesoccorso migrante

È dovuto intervenire addirittura il prefetto, ma i profughi si sono mostrati irremovibili: non si è ancora capito come sarà sbloccata la situazione. Pullman in ritardo anche quelli con destinazione Torino: ieri erano attese 90 persone per le 19, ma l’arrivo - e la sistemazione nellee strutture d’accoglienza - è slittato nella notte.

 

«Nell'agriturismo, una struttura a due piani, sono presenti nove bagni e in serata - è stato promesso ai migranti - verrà piazzata una cucina che verrà messa a disposizione, verranno portate delle tv e installate delle connessioni internet. Chissà che questo - ha aggiunto il portavoce - non li convinca ad accettare l’accoglienza che per ora rifiutano».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME