pisapia

LA GIOIOSA MACCHININA DA GUERRA DI “PISAPIPPA” - DA LAURA BOLDRINI A BEPPE SALA DA MASSIMO ZEDDA A GIANNI CUPERLO E POI DE MAGISTRIS, MARCO DORIA, PEZZI DI SEL E DI CGIL: ECCO LA RETE CHE SI POTREBBE RIUNIRE NELLA “COSA” DE’ SINISTRA BY PISAPIA - CONTRARI VENDOLA E FASSINA

RENZI PISAPIARENZI PISAPIA

Lavinia Rivara per “la Repubblica”

 

Da Virginio Merola a Beppe Sala, da Massimo Zedda a Gianni Cuperlo. E poi ancora Luigi de Magistris, Marco Doria, settori della Cgil, pezzi di Sel e di Sinistra italiana. Sono gli interlocutori del nuovo soggetto della sinistra lanciato Giuliano Pisapia. Alcuni impegnati a fargli da sponda dentro al Pd, altri coinvolti direttamente.

 

Di certo Laura Boldrini, presidente della Camera eletta da un' area progressista, guarda con molto interesse alla proposta, anche perché ha sempre considerato innaturale la divisione profonda che attraversa quell' area. E non è un caso se la parola che ha usato di più nelle ultime settimane è stata "ricucire".

 

Virginio MerolaVirginio Merola

Lo stesso Renzi riconosce che la questione posta dall' ex sindaco di Milano è «tutt' altro che banale: il tema c' è, chiaro e forte e lo riprenderemo più avanti». Cioè quando si decideranno le alleanze per le politiche. Certo all'indomani della vittoria del No e in piena crisi di governo, l'annuncio dell' ex sindaco di Milano in una intervista a Repubblica ha avuto un effetto dirompente: da un parte il consenso di sindaci del Pd, della minoranza cuperliana, dall' altra una sinistra che si divide tra un no secco, a volte aspro e una adesione frenata dalla dichiarata volontà di Pisapia di dialogare con Matteo Renzi.

 

MASSIMO ZEDDAMASSIMO ZEDDA

«Credo che il modello Milano di sinistra unita sia l'unico possibile» dice Sala che, grazie a quel modello ereditato proprio da Pisapia, ha vinto le comunali. «Bisogna capire chi saranno i compagni di viaggio che si aggregheranno. Comunque è uno spazio assolutamente prezioso». Merola e Cuperlo si ritroveranno insieme a Pisapia il 19 dicembre, per una iniziativa voluta proprio dal sindaco bolognese nella sua città. Ci sarà anche il primo cittadino di Cagliari, Massimo Zedda, di Sel.

 

GIULIANO PISAPIA E MARCO DORIAGIULIANO PISAPIA E MARCO DORIA

E ci saranno i prodiani Sandra Zampa e Sandro Gozi: anche l'ex premier infatti sembra guardare con favore al tentativo di ricomporre il centrosinistra. Che, per Merola, non mette in discussione la leadership di Renzi. «Sono convinto - dice - che vada aperta una prospettiva nuova rispetto alla crisi della sinistra, di un campo progressista. Spero che si vada al voto presto con un partito unito, che non metta in discussione la guida di Matteo». In ogni caso la vittoria del No, sostiene, «non deve essere l' occasione per dividersi a sinistra».

 

E chi può fare da ponte - aggiunge il cuperliano Andrea De Maria - è proprio «chi ha difeso il Sì da posizioni di sinistra. Su questa strada noi andiamo avanti, e non è un progetto contro Renzi». E infatti i renziani la prendono bene, anche se non si sbilanciano su quello stop agli Alfano e ai Verdini pronunciato dall' ex sindaco di Milano. «Non parliamo delle esclusioni ma delle inclusioni.

gianni cuperlogianni cuperlo

 

Per noi conta un quadro di ricucitura del centrosinistra» apre il capogruppo alla Camera Ettore Rosato. Pisapia è un interlocutore importante». È a Rosy Bindi e ai bersaniani che la proposta non piace: temono che una sinistra forte fuori dal Pd «spinga il partito verso il centro». «Noi vogliamo costruire una alternativa a Renzi all' interno» spiega Miguel Gotor. Freddo anche Michele Emiliano, governatore della Puglia.

 

Chi si spacca invece è l' area della sinistra extra Pd. Nichi Vendola boccia il progetto, come Stefano Fassina e il capogruppo di Sel Loredana De Petris, che consiglia all' ex sindaco di «tornare a fare l' avvocato». Ma c' è tutta una parte di Sel che invece benedice Pisapia.

 

DE MAGISTRIS ALLE URNEDE MAGISTRIS ALLE URNE

Zedda in primis. Lui, con i senatori Dario Stefàno e Luciano Uras, non entrerà in Sinistra Italiana (il congresso costituente è previsto per febbraio). E un altro drappello di 10-12 deputati sarebbe pronto a staccarsi. Su questo fronte anche il vice presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, che ha organizzato per il 18 con Pisapia una iniziativa con sindaci (tra cui quelli di Latina e di Rieti) e amministratori, un migliaio di persone. Dice Smeriglio: «L' agenda Renzi non ha visto il disagio sociale e va archiviata. Ma a me non interessa rifare un piccolo partito comunista anni '50. E Giuliano per noi è un interlocutore privilegiato».

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…