paolo savona

“LA SITUAZIONE E’ GRAVE, NON MI ASPETTAVO CHE ANDASSE IN QUESTO MODO” - IL RETROSCENA DI VERDERAMI SUL “CORRIERE” DESCRIVE IL MINISTRO PAOLO SAVONA MOLTO PREOCCUPATO PER LA PIEGA CHE STA PRENDENDO IL BRACCIO DI FERRO CON L’EUROPA - E ORA SI ASSOCIA A CONTE PER PROMUOVERE UN “DIALOGO FRANCO” CON L’UE - I BOTTA E RISPOSTA CON TRIA

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

francesco verderami

Alcuni colleghi di governo gli avevano perfino dedicato un motto - «Avanti Savona!» - affascinati com'erano da quella colta e aulica determinazione con cui esortava i giovani vice premier a tenere duro con l'Unione. Savona avanti, Di Maio e Salvini dietro, in Consiglio dei ministri era prevalsa la tesi che l'esecutivo non avrebbe avuto nulla da temere da una Commissione a fine mandato, e dunque troppo debole per poter osare una procedura contro l'Italia.

 

«Senza paura», diceva il titolare per gli Affari europei, che con la sua prosa argomentata aveva fatto presa sui colleghi a digiuno di economia, finendo per sovrastare le obiezioni di quanti - da Moavero a Giorgetti, passando per Tria e buon ultimo anche Conte - avevano una visione opposta: proprio perché la Commissione è a fine mandato avrà pochi margini di manovra, e dovrà limitarsi all' uso di regole che sono draconiane.

 

SERGIO MATTARELLA PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE

Perciò, a qualche mese di distanza e a pochi giorni dal giudizio universale, a Palazzo Chigi ha fatto un certo effetto sentire da Savona che «la situazione è grave»: «Non mi aspettavo andasse in questo modo». Il «professore» - lo chiamano così nel governo - non ha cambiato linea, ha solo preso atto che la sua teoria è stata smentita dagli eventi. Ce n'è la prova nella nota con cui ieri ha voluto associarsi al premier per un «dialogo franco» con Juncker. Ma senza cambiare i «numerini», a Bruxelles ritengono altrettanto francamente che non ci siano margini per dialogare.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

Infatti da settimane Conte preannuncia un imminente incontro con il presidente della Commissione, sempre rimandato. Ché poi, per parlarci ci aveva già parlato a ottobre: «E fu un colloquio molto teso», racconta chi l'ha vissuto. Più o meno sulla falsariga del rendez vous tra Tria e Moscovici, avvenuto a Roma, con il titolare dell'Economia a pregare il commissario europeo di rallentare il percorso verso la procedura, e l'altro a far la parte della volpe: «Noi rallenteremo, ma è chiaro che se qualche Paese ci chiederà di procedere...». La prima a farlo è stata l'Austria, un colpo per i sovranisti. Ma anche a Kurz è «il popolo» che gliel'ha chiesto.

 

paolo savona

Pezzo per pezzo, l'ideologo dell' avanti tutta ha visto smontato il suo teorema: «Un disastro», ha commentato con Giorgetti. E chissà se in quel momento il sottosegretario alla Presidenza è tornato al dibattito che si aprì nella Lega, quando si discusse sulla formazione del governo: un pezzo del Carroccio era contrario ai «professori» nell'esecutivo, dato che - fu spiegato a Salvini - «con Monti l'Italia ha già dato: far politica non è come tenere una lezione all' università».

 

Non lo è neppure avviare defatiganti discussioni sulla riforma della Banca centrale europea ai vertici al Quirinale. Tantomeno riaprire vecchie dispute - celate da grandi elogi - verso chi «si è impegnato per gli italiani e per i loro risparmi». Perché ancora ieri Salvini è stato riconoscente verso Draghi, nonostante da Francoforte il presidente della Bce avesse appena avvisato «i Paesi ad alto debito a non aumentarlo ulteriormente», spiegando che l'aumento dello spread è «causato dalla messa in discussione delle regole europee».

 

paolo savona elisabetta trenta

Il capo del Carroccio - per quanto riottoso - inizialmente era pronto a stare nelle «regole», poi andò al traino di Di Maio che forzò la mano per il reddito di cittadinanza. Savona, che fino ad allora aveva invitato a puntare sugli investimenti, assecondò quella linea, entrando in rotta di collisione con il titolare dell' Economia, suo protetto.

 

Da qualche mese non c'è Consiglio dei ministri in cui il responsabile per gli Affari europei non puntualizzi con tono professorale le argomentazioni del professor Tria. Che ogni volta s'invirgola e va a sfogarsi con un collega amico: «Venga lui a guidare la macchina». E l'altro solidale: «Con le sue teorie la macchina è stata lanciata contro il muro, clacsonando».

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Per evitare lo schianto Conte sa (e dice) che Juncker «vuole qualche concessione. Solo così rinvierà il nostro dossier alla futura Commissione». Ma il premier deve sbrigarsi, e deve anche scongiurare i ritardi alle riunioni di governo. È una cosa che irrita Savona: «Almeno la puntualità».

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...