RICICLATI A PESO D’ORO: PRONTO L’ASSALTO ALLA DILIGENZA DELLE NOMINE GOVERNATIVE

Stefano Sansonetti per La Notizia

Si potranno scatenare dando corpo a tutta la loro voglia di occupare poltrone. Con quale beneficio per gli enti pubblici interessati, però, non è dato sapere. Diciamo che se si osservano le prime mosse del governo, e se si valuta l'estrazione dei personaggi coinvolti negli anni passati, non è che lo scenario sia dei più confortanti. Si prenda il caso di Vito Riggio, ex deputato Dc, inamovibile dominus dell'Enac dal lontano 2003.

Ebbene, tra i primi provvedimenti adottati dal nuovo ministro dei trasporti Maurizio Lupi, datato 14 maggio 2013, c'è la proroga del mandato di commissario straordinario ricoperto da Riggio all'interno dell'Ente nazionale per l'aviazione civile. Per carità, si dirà che la proroga vale per un massimo di sei mesi e che in questa fase di transizione, vista la scadenza dell'incarico, andava presa una decisione veloce. Resta il fatto che le radici messe da Riggio all'Enac sono sempre più profonde.

Ad ogni modo il suo nome, con quello di tanti altri, è comparso all'interno di un dossier appena confezionato dal Servizio per il controllo parlamentare della Camera dei deputati. In esso si fa l'elenco di circa 50 poltrone, tra Autorità portuali, Enti parco ed enti previdenziali, che sono scadute o andranno in scadenza nei prossimi giorni.

E che già stanno scatenando gli appetiti di chi vuole occuparle. In ballo ci sono politici in vario modo bocciati e sindacalisti in cerca di qualche scranno. Le loro mire, naturalmente, dipendono dall'accondiscendenza dei ministri di turno, come insegna l'esperienza recente.

Le Autorità portuali
Una riserva di politici trombati ed ex politici è rappresentata dai porti, i cui vertici sono nominati dal ministero di infrastrutture e trasporti. Il prossimo 28 maggio, per esempio, scade il mandato del presidente dell'Autorità portuale di La Spezia. Attualmente la carica è ricoperta da Giovanni Lorenzo Forcieri, senatore nelle file Ds-Pd dal 1996 al 2006, periodo in cui ha fatto parte della commissione difesa.

Il 9 giugno, poi, scade il presidente dell'Autorità portuale di Piombino, Luciano Guerrieri, giunto al secondo e ultimo mandato. Per inciso Guerrieri vanta un passato da sindaco di Piombino, da assessore all'ambiente della provincia di Livorno ed è stato trombato alle recenti primarie locali del Pd. E' invece scaduto alla fine del marzo scorso il presidente del porto di Ancona, Luciano Canepa, avvocato con la passione dei consigli di amministrazione (è stato in quello delle Ferrovie delle stato e dell'Italcontainer, sempre del gruppo Fs).

Gli Enti parco
Altra tradizionale sistemazione di politici "senza fortuna" è quella dei parchi, i cui vertici vengono decisi dal ministero dell'ambiente. Qui sono scadute o sono in scadenza 5 poltrone. Lo scorso 8 maggio, per esempio, è terminato il mandato del commissario straordinario del Parco dell'Aspromonte, Antonio Alvaro, già assessore al comune di Sinopoli e membro del consiglio nazionale dell'Unione delle comunità montane.

Tanto per dire, Alvaro ha ruoli di vertice nel parco dal lontano 1994. L'11 maggio si è esaurito l'incarico del commissario straordinario del Parco dei Monti Sibillini, Oliviero Olivieri, il quale aveva preso il posto dell'ex presidente Massimo Marcaccio, già assessore per i Verdi nel comune di Ascoli.

Enti previdenziali
C'è poi il capitolo degli enti previdenziali al cui interno a fine aprile è scaduto il mandato dei componenti dei Civ. Si tratta dei Consigli di indirizzo e vigilanza, organi che definiscono i programmi e individuano le linee di indirizzo degli enti. Ebbene, fra Inps e Inail sono in ballo circa 40 poltrone, tradizionalmente appannaggio di folte schiere di sindacalisti, come previsto dalla legge.

A capo del Civ dell'Inps, solo per fornire qualche dettaglio, dal 2003 siede Guido Abbadessa, già segretario generale della Filt-Cgil. Il vicepresidente è Alessandro Vecchietti, responsabile welfare di Confcommercio. Nello stesso Civ siede lo storico tesoriere della Uil, Rocco Carannante.

Il presidente del CivInail, sempre dal 2003, è Francesco Lotito, già segretario confederale della Uil. Il vicepresidente è Fabio Pontrandolfi, dirigente dell'area relazioni industriali di Confidnustria. Le nomine nei Civ dipendono da un decreto del presidente del consiglio, su proposta del ministro del lavoro. La cuccagna è pronta a partire.

 

ORESIDENTE ENAC VITO RIGGIO MAURIZIO LUPI Giovanni Lorenzo Forcieri Guido Abbadessa Luciano Guerrieri

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...