TORNA IL PATONZA? RIECCO SAVIANO! - “IL RITORNO DI BERLUSCONI È ANCHE FONDATO SUL FATTO CHE UNA PARTE DEL VOTO IN ITALIA LO PUOI COMPRARE. E SE PRIMA UN VOTO COSTAVA 50-80 €, IL RISCHIO E’ CHE OGGI COSTI MOLTO MENO” - IL GOMORROIDE AZZANNA DE MAGISTRIS SULLA FAIDA DI SCAMPIA: “SE NE SONO FREGATI TUTTI, IL SINDACO DI NAPOLI IERI È ANDATO IN TELEVISIONE A PARLARE DI ALTRO”…

PDL - ROBERTO SAVIANO A RADIO 24: "PDL IRRESPONSABILE, RITORNO DI BERLUSCONI FONDATO SULLA POSSIBILE COMPRAVENDITA DEI VOTI" - "LA POLITICA? LA VEDO CON SOFFERENZA. ANCHE DE MAGISTRIS, ANZICHE' DI SCAMPIA, IN TV IERI PARLAVA D'ALTRO" - E RILANCIA: "NO ALLA MILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO MA PENSIAMO A LEGALIZZARE LA DROGA"

"Il ritorno di Berlusconi è anche fondato sul fatto che una parte del voto in Italia lo puoi comprare". Questa l'accusa dura di Roberto Saviano, ospite oggi a "24 Mattino" su Radio 24, sulla possibile ricandidatura a premier di Silvio Berlusconi. "Se ci sono tante astensioni - ha detto Saviano - significa che non è vero che l'indignazione ha portato a un voto di protesta o cosciente o che comunque un voto non lo vuoi più vendere. C'è il rischio assoluto che la macchina del voto di scambio torni e con la crisi economica valga la metà.

Se un voto lo compravi a 50-80 euro o facendo la spesa alla famiglia, il rischio terribile è che oggi costi tutto meno e quindi con un investimento minimo hai un voto di scambio, e nel decreto anti-corruzione non ci sono strumenti per fermare questa cosa. L'emergenza è gigantesca". Saviano è stato durissimo anche sulla posizione del Pdl: "Non mi aspettavo una tale irresponsabilità in un momento così delicato da parte del Pdl.

Momento delicato non nel senso della crisi economica, ma per la guerra a Napoli, la chiusura del processo 'Infinito' a Milano contro la 'ndrangheta. E' davvero una irresponsabilità criminale e con criminale intendo che non si sta guardando a questi poteri che sicuramente ne approfittano". - e ha proseguito a Radio 24 - "Purtroppo le battaglie alle organizzazioni criminali si fanno quando ci sono omicidi eccellenti. Con l'ultimo terribile omicidio a Scampia era tornata una centralità del tema che doveva creare una responsabilità, invece se ne sono ancora una volta fregati tutti. Nessuno ha voluto parlare di questo argomento.

Non l'ha voluto fare neanche il sindaco di Napoli che ieri è andato in televisione a parlare di altro. La politica personalmente in questo momento la vedo con sofferenza". Saviano però ha negato di voler scendere in politica: "Anche l'espressione ‘scendere' mi ha molto inquietato, avevo forse l'idea un po' intellettuale in politica dove al massimo si sale, e non sento di avere la forza di salire in politica, nel senso che sento di non essere capace di fare una cosa del genere".

Saviano ha rilanciato, alla luce dell'ultimo omicidio a Scampia, l'idea di legalizzare le droghe per combattere la criminalità organizzata: "Il mio obiettivo è incominciare a riflettere su questo perché ancor prima della riflessione morale sulla legalizzazione, c'è un'urgenza di come si fa a fermare questa enorme quantità di denaro generata dal narcotraffico?

Il primo pensiero è che l'unico elemento che può mettere in ginocchio l'organizzazione è la legalizzazione. Mi rendo conto che ciò apre una serie infinita di altro tipo di dibattiti, ma in questo momento quello che mi preme non è la riflessione morale, ma è un mero calcolo economico. Certo lo Stato si deve interrogare sulle implicazioni morali. ma mi piacerebbe che si iniziasse a parlare di legalizzazione, perché questo comporterebbe lo studio del potere economico reale delle mafie. Iniziamo con un approccio laico alla questione, iniziamo a parlarne".

Saviano ha infine respinto ancora una volta l'idea della militarizzazione del territorio: "Ho vissuto molte volte questo dilemma. Quando ci fu l'esplosione dello stragismo casalese con il gruppo Setola arrivarono i paracadutisti. Nel mondo viene affrontato così, per esempio la militarizzazione delle aree del Messico. Più che essere contrario penso che non sia sufficiente. Rischia di essere l'unica soluzione, quella più facile. Militarizzi, blocchi le strade, le organizzazioni al massimo sospendono le loro attività.

Si sta più tranquilli, ma per poco tempo ed è una tranquillità appunto militare che dall'altra parte presuppone un'organizzazione che si riassesta, raccoglie armi, disloca altrove il suo potere. Diciamo che la presenza dell'esercito è necessaria a condizione che protegga un progetto, ad esempio sostituisce la polizia che a quel punto può indagare di più sui grandi traffici; ma mandare come un'emergenza per qualche settimana o qualche mese davvero non risolve nulla".

Infine Saviano ha parlato del pericolo ancora concreto che sta vivendo: "E' iniziato il processo alle persone considerate responsabili delle minacce e spero possa servire a porre un inizio della fine di questa mia condizione, quello che mi sembra un ‘fine pena mai'. Mi sembra che ci sia questo sul mio destino, ma voglio credere in qualcosa di diverso e che anche io possa uscirne. Il meccanismo di odio che hanno i clan non è un meccanismo semplice perché loro non hanno paura di quello che ho svelato. Hanno paura della luce che è stata accesa, delle persone che in questo momento stanno ascoltando e in questo momento ne parleranno ai figli, agli amici, al bar, ovunque. Di questo hanno paura, che questo diventi tema di tutti e non di specialisti".

 

BERLUSCONI AL CIRCOSAVIANO cover OMICIDIO SCAMPIA CORRIEREDELMEZZOGIORNO IT LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL LUIGI DE MAGISTRIS

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)