GLI STATALI DEVONO METTERE LE ALI - IL DECRETO A CUI STA LAVORANDO IL GOVERNO PREVEDE LA MOBILITÀ ENTRO UN RAGGIO DI 100 KM, SARANNO DIMEZZATI I PERMESSI SINDACALI E NON SI POTRÀ RESTARE AL LAVORO OLTRE L’ETÀ PENSIONABILE

Fabrizio Ravoni per “il Giornale”

 

MARIANNA MADIA MARIANNA MADIA

Se le anticipazioni della bozza dovessero essere confermate, Matteo Renzi conta di svecchiare di colpo la pubblica amministrazione.Ed ha in animo di farlo con un decreto legge. Una scelta che, al momento, resta sospesa a mezz'aria. I costituzionalisti di Palazzo Chigi individuerebbero nella riforma i requisiti di «necessità ed urgenza» chiesti dalla Costituzione per un decreto legge. Dal Quirinale, però, i segnali non andrebbero in questa direzione. Così la scelta del veicolo legislativo rimarrà incerta fino a domani, quando si riunirà il Consiglio dei ministri.

 

Il testo della bozza, però, lascia capire (per le scadenze introdotte) che il governo punta sullo strumento del decreto. E non può essere diversamente se, a partire dal primo agosto prossimo, un sindacalista su due dovrà tornare in azienda. È previsto, infatti, che i permessi sindacali vengano tagliati del 50 per cento. E non a caso, i sindacati bocciano la riforma di Marianna Madia, alla Funzione pubblica.

 

lavoro statali ufficio lavoro statali ufficio

Contro la bozza si realizza poi una «Santa Alleanza». Al fianco dei sindacati si schierano i magistrati della Corte dei conti. Il testo prevede che, a partire dal 31 ottobre, nessun dipendente pubblico può restare al lavoro oltre l'età della pensione. Una scelta per la quale il Consiglio di presidenza della Corte dei Conti esprime «forte preoccupazione»: in cinque anni uscirebbero 90 magistrati contabili su 430.

 

L'intervento, però, non colpirebbe solo questa categoria di dipendenti pubblici che riceve lo stipendio fino ad oltre i 70 anni. La bozza prevede anche che nessun pensionato pubblico possa ricoprire ruoli dirigenziali una volta uscito dagli organici. L'operazione «svecchiamento» prosegue anche con l'introduzione di un nuovo istituto previdenziale per gli statali: il prepensionamento.

 

MADIA E RENZI ba a d c a becfe c MGzoom MADIA E RENZI ba a d c a becfe c MGzoom

In caso di esuberi e in assenza di criteri e modalità condivise con i sindacati, «la Pubblica amministrazione procede alla risoluzione unilaterale, senza possibilità di sostituzione, del rapporto di lavoro di coloro che entro il biennio successivo maturano il diritto all'accesso» alla pensione «con conseguente corresponsione del trattamento».

 

 Una soluzione a lungo discussa alla Funzione pubblica anche dai precedenti governi, e che non era mai stata tentata. In alternativa, il personale in esubero che non è vicino all'età di pensione può chiedere anche un ridimensionamento dell'incarico (anche economico) pur di evitare la mobilità.

 

Potrebbe essere una soluzione condivisa da molti statali. Per un motivo molto semplice. La bozza di riforma introduce il principio della mobilità obbligatoria entro un raggio di 100 chilometri dall'attuale posto di lavoro. Vale a dire, un'amministrazione può trasferire d'imperio un dipendente entro 50 chilometri: le diverse sedi vengono considerate «stessa unità produttiva».

 

Ma se argomenta valide motivazioni organizzative e produttive, può spingerlo fino a sedi distanti anche 100 chilometri.Per favorire lo sblocco dei contratti e nuove assunzioni pubbliche di giovani, la bozza del decreto introduce deroghe al blocco del turno over: vale solo in termini economici e non di posti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…