1- E ADESSO CHI GLIELO DICE A STEFANO FELTRI DEL “FATTO” CHE È LO STESSO RIGOR MONTIS, ATTRAVERSO L’UFFICIALISSIMA ANSA, A DIFFONDERE UN BEL “VOLANTINO DI RIVENDICAZIONE” DEL BILDERBERG-MEETING DI ROMA? “MARIO MONTI SPIEGA A BANCHIERI, ECONOMISTI E IMPRENDITORI INTERNAZIONALI DI ALTO LIVELLO LA CURA CHE IL GOVERNO HA PRESCRITTO ALL'ITALIA PER USCIRE DALLE SECCHE DELLA CRISI ECONOMICA” 2. E SPIFFERA PURE L’ELENCO DI CHI C’ERA E DI CHI NON C’ERA (PASSERA ASSENTE, IMPEGALATO A FUGGIRE IN ELICOTTERO DAI MINATORI DEL SULCIS). MANCA SOLO IL MENÙ 3. DELLA “RIVENDICAZIONE” DI MONTI, TRA I GIORNALONI-ONI-ONI, SOLO IL ’’CORRIERE’’ DELLE BANCHE “SCOPRE” IL LANCIO ANSA. UNA TRENTINA DI RIGHE TUTTE DA RIDERE, NASCOSTE IN FONDO A PAGINA 17 (A VOLTE, FORSE, È MEGLIO NON SCRIVERE UNA RIGA. COME HANNO FATTO ‘’REPUBBLICA’’, ‘’STAMPA’’, “IL GIORNALE”, “L’UNITÀ” E COMPAGNIA SALMODIANTE)

1-P.CHIGI, MONTI INVITATO CENA CON BILDERBERG A PARLARE ITALIA
DAVANTI ECONOMISTI-IMPRENDITORI INTERNAZIONALI, NO POLEMICHE

(ANSA) - Il presidente del Consiglio Mario Monti è stato invitato ieri sera alla cena organizzata in occasione del convegno di Bilderberg (tenutosi oggi a Roma) - che raccoglie economisti e imprenditori internazionali di altissimo livello - per parlare dell'Italia e delle misure prese in campo economico e per combattere la crisi. E' quanto viene sottolineato da fonti di Palazzo Chigi interpellate al riguardo.

Le medesime fonti ritengono quindi fuori luogo le polemiche sulla presenza del premier italiano a tale cena. Monti, che non ha partecipato al convegno, oggi era impegnato in una visita ufficiale in Algeria.

2-MONTI A ECONOMISTI-BANCHIERI,ECCO MISURE PRESE DA ITALIA
PROF IERI INVITATO A CENA CON BILDERBERG; P.CHIGI,NO POLEMICHE

(Ansa) - Mario Monti spiega a banchieri, economisti e imprenditori internazionali di alto livello la cura che il governo ha prescritto all'Italia per uscire dalle secche della crisi economica. Il Prof, invitato ieri sera alla cena organizzata in occasione del convegno di Bilderberg, tenutosi oggi a Roma, ha parlato delle misure economiche messe a punto: niente di piu', si sottolinea a palazzo Chigi respingendo le critiche (come quella del quotidiano 'Libero' che oggi ha titolato: 'Monti festeggia un anno a cena con la sua lobby') sulla presenza del premier italiano ad un avvenimento di questo tipo.
Il premier ha infatti partecipato solo alla cena, su invito, e oggi non era presente al convegno.

Il club Bilderberg raccoglie periodicamente imprenditori, top manager, figure politiche di elevata statura e prende il nome dall'Hotel in cui, in Olanda, si svolse la prima riunione, nel 1954. Gli incontri del gruppo sono improntati alla massima franchezza su tutti i principali temi della politica e dell'economia ed e' per questo, per preservare tale franchezza - spiegano alcuni partecipanti - che sono 'off the record'.

Si tratta dunque di un forum internazionale informale che prevede una conferenza annuale. Gli inviti sono fatti dal presidente, previa consultazione con i membri del comitato direttivo. I partecipanti sono scelti per la loro esperienza, le loro conoscenze, la loro posizione e il loro possibile contributo al programma selezionato. In media sono 120 i partecipanti di cui due terzi provengono dall'Europa e il resto dal Nord America. Circa un terzo rappresenta la politica e due terzi la finanza.

La cena di ieri si e' tenuta ai musei capitolini. E al centro della serata c'e' stato proprio il piano di azione del governo italiano. Da qui l'invito a Monti che, di fronte a 70 ospiti italiani e stranieri, ha spiegato quanto fatto dal suo esecutivo, facendo riferimento anche alla legge di stabilita' e alle misure antievasione. L'invito e' stato esteso a diversi ministri, come Francesco Profumo, Anna Maria Cancellieri, Elsa Fornero. Atteso anche Corrado Passera che alla fine non e' potuto intervenire per altri impegni istituzionali. Tra gli altri italiani, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, e l'ad delle Ferrovie Mauro Moretti.

3- IL PREMIER AL CLUB DEI POTENTI «POLEMICHE FUORI LUOGO»
Al. T. per il "Corriere della Sera"

Una cena informale per 40 persone, ai Musei Capitolini, martedì sera, presente il premier Mario Monti. E una riunione più ristretta del comitato esecutivo all'Hotel De Russie, presente un unico italiano, Franco Bernabè, presidente esecutivo di Telecom Italia. La prima riunione romana del gruppo Bilderberg ha visto protagonista il premier italiano, che ha presentato gli sforzi dell'Italia per rimettere i conti in ordine. Presenti tra gli altri, i ministri Francesco Profumo, Paola Severino e Elsa Fornero.

Tra gli altri partecipanti c'erano Marta Dassù, Ignazio Visco (Bankitalia), Alberto Nagel (Mediobanca), Rodolfo De Benedetti (Cir), Mauro Moretti (Fs), Enrico Cucchiani (Intesa), Fulvio Conti (Enel), Etienne Davignon e Lilli Gruber. A presiedere il gruppo c'era Henri de Castries, pdg di Axa, mentre a fare gli onori di casa c'era il sindaco di Roma Gianni Alemanno. La riservatezza vige sin dal primo meeting, che si svolse nel 1954 all'hotel olandese Bilderberg.

Il Forum è stato spesso criticato come il consesso dei poteri forti che decide le sorti del mondo, fuori dai meccanismi democratici. La riunione di ieri è stata accolta da una contestazione della Federazione della sinistra e dalle critiche de La Destra di Francesco Storace, secondo il quale «partecipare al Bilderberg, è peggio che essere della P2, è commettere tradimento». Fonti di Palazzo Chigi spiegano che Monti ha accettato l'invito per poter parlare delle misure adottate dall'Italia per combattere la crisi e che «le polemiche sono fuori luogo».

Tra gli altri presenti, Gianni Riotta, che smentisce ogni complottismo: «Io ho partecipato già tre o quattro volte. Quando è cominciata la dietrologia, pensando di smontarla, a chi mi diceva "lei è uno dei 100 che governa il mondo", risposi scherzando: se fossi davvero uno dei cento che governa il mondo, l'Inter non andrebbe così male. Pensavo di essermela cavata. Poi ci fu Calciopoli e i complottisti accusarono Bilderberg».

 

 

MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO STEFANO FELTRIMUSEI CAPITOLINI PRIMA DELLA CENA BILDERBERG A ROMA POLIZIA MUNICIPALE A GUARDIA DEI MUSEI CAPITOLINI DOVE SI SVOLGE LA CENA BILDERBERG L HOTEL DE RUSSIE BLINDATO PER LA CENA BILDERBERG GLI OSPITI STRANIERI ALLA CENA BILDERBERG AI MUSEI CAPITOLINI IGNAZIO VISCO ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG ELSA FORNERO ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG MARIO MONTI ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG AI MUSEI CAPITOLINI DECINE DI UOMINI DI SCORTA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...