IL RINCULO DELLA MUNNEZZA - TIM KEZER, PORTAVOCE DEL COLOSSO OLANDESE AVR, CONTATTATO DA GIGGINO ‘A MANETTA PER INCENERIRE I RIFIUTI, SPIEGA A DAGOSPIA: “ALLO STATO NESSUNA DECISIONE PRESA” - DALL'OLANDA ANCHE L’EUROPARLAMENTARE DE JONG BOCCIA L’IDEA DI SPEDIRE VIA MARE A ROTTERDAM 248MILA TONNELLATE DI SACCHETTI - L’OPERAZIONE "WASTE CRUISES" POTREBBE VIOLARE LA DIRETTIVA COMUNITARIA…

Carlo Tarallo per Dagospia

La flotta della munnezza è diventata fantasma. Sotto ‘o Vesuvio rispuntano sacchetti a marcire in strada (qualche centinaio di tonnellate) e da Palazzo San Giacomo si osserva l'orizzonte. Binocoli alla mano, la sacchetto-flottilla dei conquistadores olandesi non si vede arrivare. Eppure è la via di uscita indicata dalla Giunta Brancarancione al problema: portare i rifiuti in Olanda via mare. Ma quando? Si doveva partire a settembre, ma ora si inizia a parlare di autunno. L'assessore regionale Giovanni Romano è perplesso, secondo lui non sono nemmeno iniziate le complesse procedure burocratiche che richiederebbero comunque un paio di mesi.

Il sito di via Brin, che dovrebbe essere usato per "stoccare" la munnezza in transito prima dell'imbarco, non è pronto. Il vicegiggino Tommaso Sodano, dal fortino arancione, dice che è tutto ok. Ma spunta anche una interrogazione alla Commissione Europea di un ex collega di Giggino ‘a Manetta, ovvero il neuroparlamentare olandese Cornelis de Jong, del "Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea", che solleva dubbi sulla regolarità di un eventuale accordo tra il Comune e il colosso olandese dell'incenerimento dei rifiuti AVR - Gansewinkel, e più in generale di tutta l'operazione "waste cruises".

Secondo de Jong, infatti, l'idea che una flotta di navi cariche di munnezza possa attraversare il Mediterraneo, superare Gibilterra, oltrepassare la Manica e scaricare a Rotterdam (un poco alla volta) qualcosa come 248.000 tonnellate di rifiuti potrebbe non essere esattamente in regola con le direttive comunitarie, rigidissime, del settore.

Per de Jong l'operazione potrebbe violare la direttiva che regola il settore dello smaltimento dei rifiuti rispetto a due punti: il "considerando 10", che afferma che "occorre ridurre i movimenti dei rifiuti" e il paragrafo 2 dell'articolo 5, che stabilisce che la rete integrata di impianti di smaltimento "deve permettere lo smaltimento dei rifiuti in uno degli impianti appropriati più vicini, grazie all'utilizzazione dei metodi e delle tecnologie più idonei a garantire un alto grado di protezione dell'ambiente e della salute pubblica".

Non solo: de Jong pone anche un altro problema: "Sono noti i problemi che affliggono l'Italia, in modo particolare Napoli, relativamente allo smaltimento dei rifiuti ed è noto che tale problema è legato alla mafia italiana. In che modo la Commissione considera questa esternalizzazione del problema dei rifiuti italiani?".

Boh? Ma la questione ha anche un altro aspetto: le immagini della munnezza lasciata marcire in strada sotto ‘o Vesuvio hanno fatto in giro del mondo, e le hanno viste anche in Olanda. L'interrogazione di de Jong è solo un esempio della "diffidenza" che c'è intorno ai sacchetti parte-nopei e parte-emigranti. Vuoi vedere che si rischia la rivolta anti-sacchetto olandese? Orange contro arancioni? Why not?

In ogni, caso, per vederci più chiaro, Dagospia ha fatto due chiacchiere con il portavoce del colosso olandese, Tim Kezer, che chiarisce lo stato dell'arte almeno per quel che riguarda il gruppo AVR: "Le autorità di Napoli - spiega Tim - hanno avuto contatti con molte aziende del mercato olandese circa la possibilità di trattare i vostri rifiuti. AVR è una di queste. Il nostro gruppo produce energia sostenibile dai rifiuti, utilizzando la tecnologia degli inceneritori. Saremmo in grado di trasformare i rifiuti di Napoli in energia, ma al momento non è stata ancora presa nessuna decisione".
Il giallo continua...

 

DE MAGISTRIS ALLA GUIDA DI UN CAMION PER LA RACCOLTA DELLA SPAZZATURA RIFIUTI A NAPOLI Tommaso Sodano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…