giorgia meloni rino formica

“IL GOVERNO ITALIANO È IL PUNTO DEBOLE DELLA COSTRUZIONE DI UNA POLITICA DELLA SICUREZZA EUROPEA” – RINO FORMICA: “L’ASTENSIONISMO IN LAZIO E LOMBARDIA È IL CUORE DELLA DIFFICOLTÀ DI MELONI” – “CON QUESTO DEBOLE SOSTEGNO POPOLARE, COME SI PUÒ CREARE SE NON UN GABINETTO DI GUERRA, ALMENO UN GOVERNO DI SICUREZZA NAZIONALE E EUROPEA? NEGLI OSCURI SALOTTI, LE FONDAZIONI A SOSTEGNO PSEUDO-CULTURALE DELL’INDUSTRIA MILITARE CERCANO DI SOSTITUIRE LA POLITICA ESTERA E DI INFLUENZARLA…”

Estratto dell’articolo di Rino Formica per “Domani”

 

rino formica

Nella tarda mattinata del 12 febbraio, […] Giorgia Meloni ha sentito la necessità di lanciare un messaggio allarmato agli elettori, dicendo loro che queste elezioni erano di grande importanza.

 

Perché, in piena celebrazione del voto? Perché nel voto regionale Meloni aveva bisogno di conquistare tre maggioranze: una, interna alla coalizione, per stabilire definitivamente l’irrilevanza dei due alleati e il dominio di Fratelli d’Italia e della sua guida; la seconda, che desse un’indicazione per la campagna per le europee dell’anno prossimo.

 

francesco rocca giorgia meloni

La terza maggioranza di cui aveva bisogno era quella degli elettori: per dimostrare che il governo aveva acceso una nuova passione nel paese. Da qui l’appello a votare. Vedeva in pericolo il terzo ma principale obiettivo: dimostrare all’Europa che la sua guida europeista di destra, di matrice clerical-reazionaria, ha un consenso popolare.

 

È questo l’obiettivo mancato da Meloni, quello che, al di là delle influenze e malattie provvisorie, l’ha indebolita in Europa. Ed è il cuore della sua difficoltà. Il fallimento dimostra la precarietà del suo progetto di nuova guida del conservatorismo pseudo democratico, ma in sostanza autoritario, dell’Europa. E coincide con il momento in cui clima di guerra diventa più surriscaldato.

 

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

Il governo italiano è schierato per metà sul fronte dell’aiuto all’Ucraina e l’altra metà per la pace immediata con Putin. Ma, con questo debole sostegno popolare, come si può creare se non un gabinetto di guerra, almeno un governo di sicurezza nazionale e europea, che passi attraverso il successo di Kiev sul campo?

 

Il governo italiano oggi è il punto debole della costruzione di una politica della sicurezza europea. Oggi, quando ormai gli alti ambienti militari atlantici sono convinti che la guerra non finirà presto, né con il successo di una parte, il governo di sicurezza nazionale e europea richiederebbe una larga base di consenso alle istituzioni da parte dell’opinione pubblica del paese.

 

MEME MELONI Zelensky BY VUKIC

Ma se su 12 milioni di elettori solo due milioni e mezzo sostengono il governo ed il resto, che voti per l’opposizione o non voti, è costituito dall’80 per cento del paese, vuol dire che l’80 per cento del paese è all’opposizione. La politica non ammette vuoti. […]

 

Oggi, negli oscuri salotti, le fondazioni a sostegno pseudo-culturale dell’industria militare cercano di sostituire la politica estera e di influenzarla. Oggi il governo-ombra della sicurezza è composto da un groviglio di collegamenti fra poteri istituzionali e poteri industriali. Occhio alla Leonardo. […] Nei prossimi mesi l’Italia sarà chiamata ad avere un governo di sicurezza nazionale ed europea a guida e a composizione molto diversa da quella attuale, che possa portare il paese reale, che non ha votato, alla ricostruzione e alla pacificazione tra le aeree geopolitiche globali.

RINO FORMICAGIORGIA MELONI E ZELENSKY RINO FORMICA CRAXI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…