CHE ROTTURA DI MARÒ - NUOVO RINVIO DEL PROCESSO (È IL 27ESIMO) L’ITALIA PROTESTA CONTRO L’INDIA E RICHIAMA L’AMBASCIATORE, LA BONINO: ‘ORA SE NE OCCUPERÀ RENZI’

Vincenzo Nigro per "la Repubblica"

L'ennesimo rinvio era ampiamente previsto. Il sistema giudiziario indiano funziona così, e non è nemmeno molto differente, per quanto riguarda la lentezza, da quello italiano. È il 27esimo rinvio. La Corte suprema di Delhi ha dato ancora una settimana di tempo alla procura generale per formulare i capi d'accusa contro i marò e per precisare il tipo di procedura giudiziaria da seguire.

Si rincorrono le solite voci: il ministero degli Interni chiede di applicare il "Sua Act", la legge anti-terrorismo che è molto efficace per l'accusa, ma che di fatto equiparerebbe i due fucilieri a dei terroristi. Il Ministero degli Esteri, da giorni sotto il tiro continuo della diplomazia italiana e ormai anche dei paesi europei, chiede invece di farla finita, di far partire il processo seguendo il normale Codice penale indiano, con il rischio che l'accusa non possa procedere agevolmente contro i due marò.

Venerdì scorso, nella sua ultima riunione sul "caso marò", il governo Letta aveva previsto questo ennesimo rinvio, e aveva quindi già previsto di reagire come ieri mattina ha fatto il ministro degli Esteri Emma Bonino. Nuove dichiarazioni pubbliche alle agenzie di stampa, nuova forte protesta verbale, e momentaneo ritiro dell'ambasciatore d'Italia a New Delhi. Daniele Mancini rientrerà oggi a Roma per "consultazioni con il governo", un modo per segnalare ancora una volta una protesta contro i tempi della lunga telenovela giudiziaria indiana.

L'ambasciatore rimarrà qualche giorno a Roma, il tempo di sapere chi sarà il suo nuovo ministro degli Esteri, partecipare a qualche riunione alla Farnesina. Probabilmente, da lunedì in poi, sarà lo stesso Matteo Renzi a presiedere un vertice sul caso, visto che ormai sarà lui in prima persona a dover gestire l'affare indiano.

Ieri mattina, quando l'inviato speciale Staffan De Mistura è entrato nell'aula della Corte suprema di Delhi in cui era in discussione il caso, gli avvocati indiani che difendono lo Stato italiano hanno detto chiaramente che un altro rinvio era possibile. Il rinvio è arrivato alla fine di un'udienza di soli 20 minuti, ed è stato concesso dallo stesso giudice B. S. Chauhan che una settimana prima aveva avvertito di «non voler concedere altri rinvii». La nuova udienza ci sarà il 24 febbraio, il giudice ha ripetuto che «quel giorno vogliamo conoscere la decisione presa dal Governo per far avanzare il caso».

A Roma Emma Bonino ha chiesto al suo segretario generale, l'ambasciatore Michele Valensise, di convocate il rappresentante indiano in Italia, Basant Kumar Gupta: all'ambasciatore ancora una volta è stato presentato «lo sconcerto e la profonda delusione» del governo italiano per l'ennesimo rinvio.

Preoccupazione e sostegno verbale anche dall'Unione europea, ha parlato la portavoce del "ministro degli Esteri " Cathy Ashton, ma naturalmente oltre alle parole non c'è altro se non attendere le decisioni indiane. «L'Italia - dice la Bonino - proseguirà e intensificherà il suo impegno per il riconoscimento dei propri diritti di Stato sovrano in conformità con il diritto internazionale. L'obiettivo principale resta quello di ottenere il rientro quanto più tempestivo in patria dei due fucilieri».

La Bonino non dice di più, salvo aggiungere qualcosa che ormai è chiaro a tutti in Italia: «Ci sono diverse iniziative da prendere, ma la decisione spetta ora al nuovo Governo Renzi». Il vero problema è che prevedibilmente il braccio di ferro durerà ancora a lungo, sicuramente alcuni mesi (se non molti). Renzi dovrà consultare il calendario delle elezioni politiche in India, che si terranno da aprile a maggio, per arrivare alla formazione di un nuovo governo prevedibilmente in giugno. Sino ad allora sarà bersagliato da chi in Italia lo riterrà immediatamente responsabile di un pasticcio che Italia e India non sono state capaci di risolvere per 2 lunghi anni.

 

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone DANIELE MANCINI TRA SALVATORE GIRONE E MASSIMILIANO LATORRE jpegEmma Bonino STAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNELi Keqiang Manmohan Singh

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...