IL GOVERNO DEL FARE (DIETROFRONT): RISALE A 3MILA EURO LA SOGLIA PER I PAGAMENTI IN CONTANTI

Valentina Conte per "la Repubblica"

Un freno per il turismo. Una trappola per i pensionati. Un macigno sui consumi. Un ostacolo per le polizze vita. Una discriminazione verso extracomunitari e altri Paesi europei. Ma soprattutto uno strumento inefficace nella lotta contro evasione e riciclaggio. Per tutti questi motivi, la soglia dei mille euro all'uso del contante «va ripensata senza pregiudizi e furori ideologici». E se possibile «riportata a 3 mila euro». Perché così com'è, rappresenta «una camicia di forza ai cittadini» e «frena la ripresa e la crescita in tutti i settori dell'economia».

La proposta, tutt'altro che una boutade estiva o elettorale, è serissima. E viene dal sottosegretario pdl allo Sviluppo economico, Simona Vicari, in accordo, pare, con il ministro pd Zanonato. Ma in decisa controtendenza. Visto che la Corte dei Conti ritiene proprio quel limite sin troppo alto («La gran parte delle transazioni che possono dare luogo all'occultamento dei ricavi si addensa al di sotto dei mille euro», sostiene il presidente Giampaolino).

E che anche l'Abi, l'associazione delle banche italiane, spinge per l'uso dei pagamenti elettronici «utili a contrastare in modo efficace il sommerso, pari a mezzo punto di Pil, secondo Bankitalia». Su questo, la Vicari si dice disponibile a ragionare: «È importante diffondere la moneta elettronica, io ci credo molto, ma la strada da seguire è quella di abbassare il costo delle commissioni bancarie per ampliare il suo utilizzo da parte di commercianti e piccoli artigiani».

Detto questo, però, la proposta è triplicare la soglia dei mille euro. «Sto lavorando per smussare le diverse posizioni sul tema nel governo, ma il ministro Zanonato è favorevole e ci muoviamo di comune accordo», spiega il sottosegretario.

«Qualcosa bisogna pur fare per rilanciare i consumi ed equipararci all'Europa. D'altronde non credo che alzare la soglia favorisca l'evasione, visto che questo strumento in un anno di vita non ha recuperato nulla, ma solo soffocato le piccole aziende. E poi la tracciabilità rimane anche con un tetto più alto».

Dal 2007 questa soglia è già cambiata cinque volte: fu portata da 12.500 a 5 mila euro nel 2007, poi ripristinata a 12.500 nel 2008, abbassata a 5 mila nel 2010 e 2.500 nel 2011 e, ancora nel 2011 dal Salva-Italia di Monti, a mille euro. «Ma Francia, Spagna e addirittura Grecia sono più su: 3 mila, 2.500 e 1.500 ciascuna», tuona la Vicari.

«E poi un extracomunitario può spendere fino a 15 mila euro in contanti, noi fino a mille. Discriminazione senza logica che favorisce, non ostacola, il riciclaggio. Mentre tantissimi pensionati sono stati costretti ad aprire un conto per avere la pensione. E gli alberghi sul confine, in Austria e Svizzera, ci rubano clienti, mettendo ovunque cartelli "qui si paga anche in contanti". Senza pensare che gli italiani non possono comprare neanche una polizza vita senza usare carte o assegni». E poi nel 2011 «c'era una crisi di liquidità delle banche, si potevano capire i mille euro, ora bisogna sostenere i consumi».

Sul fronte fiscale, intanto, slitta da domani al 12 novembre il termine entro cui gli operatori finanziari devono comunicare all'Agenzia delle entrate le spese effettuate con bancomat o carte sopra i 3.600 euro, relative al 2011 (lo "spesometro"). Mentre Equitalia, in una nota, fa sapere che la vendita delle prime case attualmente pignorate è sospesa, in attesa di capire come le norme sull'impignorabilità contenute nel decreto del Fare possano applicarsi a tutti i procedimenti in essere.

Confermata invece la retroattività per la regola delle 8 rate non pagate prima di decadere dalla rateizzazione (fino ad ora erano due), valida anche per i pagamenti rateali in corso.

 

Simona Vicari Simona Vicari euro_zonaSimona Vicari copertina europa euro FLAVIO ZANONATOEquitalia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO