MAL DI CAMPANIA PER RENZI: A RISCHIO ESCLUSIONE LA CANDIDATA DEL ROTTAM'ATTORE ALLA SEGRETERIA REGIONALE PD - IL “FORUM DELLE CULTURE” DI DE MAGISTRIS È FINITO A SAGRA DI PAESE

Dagoreport

1 - RITARDI (POCO) DEMOCRATICI
È la Campania l'incubo di Superbone Renzi. Come se non fosse stato sufficiente l'annullamento delle preselezioni salernitane del novembre scorso per la segreteria nazionale, che vide il Rottam'attore trionfare con oltre il 90 per cento delle preferenze nel regno del sindaco-viceministro (abusivo) Vincenzo De Luca, stavolta la nuova grana arriva dalla candidata renziana alla segreteria regionale, Assunta Tartaglione, che ha presentato le liste per i 243 delegati campani con oltre 4 ore di ritardo rispetto al termine delle 20.

A osservare l'orario il solo Michele Grimaldi, mentre l'altro aspirante leader regionale - Guglielmo Vaccaro - ha ritardato, per la sola lista di Napoli, di una ventina di minuti.
Oggi, i referti e i dossier sulla folle notte delle liste democrats arriveranno all'attenzione della commissione nazionale di garanzia che dovrà decidere sul da farsi. Tra le opzioni sul tavolo il commissariamento della segreteria regionale e lo slittamento delle elezioni previste per domenica prossima.

2 - FORUM DELLE TORTURE
Un fallimento chiamato «Forum delle culture»: doveva essere l'evento internazionale capace di rilanciare Napoli nel circuito turistico mondiale con un budget iniziale di 200 milioni di euro, si è ridotta invece a sagra di paese. Ieri, sono stati pubblicati i primi mini-bandi da 20mila euro per l'organizzazione di eventi e kermesse artistiche, ma l'entusiasmo in città e tra gli addetti ai lavori è ai minimi storici.

D'altronde, a Palazzo San Giacomo sono in tutt'altre faccende affaccendati: c'è il default finanziario da scongiurare, e il sindaco arancione Luigi de Magistris sta facendo la trottola tra Napoli e Roma per strappare una leggina anti-dissesto così come accaduto per Ignazio Marino qualche mese fa.

3 - IL PENTITO SCAGIONA COSENTINO, MEGASCAZZO PM-AVVOCATO
(ANSA) "In vista delle elezioni regionali del 1995 Walter Schiavone propose a Nicola Cosentino l'appoggio del clan ma questi rifiutò". L'inedita circostanza è stata raccontata dal collaboratore del clan dei Casalesi, Franco Di Bona, durante l'udienza del processo cosiddetto Eco4 sugli intrecci tra camorra, politica e rifiuti in corso al tribunale di Santa Maria Capua Vetere in cui l'ex sottosegretario del Pdl Nicola Cosentino è imputato per concorso esterno in associazione camorristica.

Un "boomerang" per la Procura Antimafia napoletana che aveva inserito il collaboratore nella sua lista testi; molto dura la reazione del pm Alessandro Milita. "Lei oggi sta dicendo cose completamente diverse in quanto nell'esame del marzo 2001 disse che il clan aveva sostenuto alle Regionali Nicola Cosentino e Mario Natale". "Io oggi ho un ricordo abbastanza vivo - ribadisce Di Bona - allora fece scalpore il no di Cosentino alla proposta proveniente dal clan. Me lo disse Walter Schiavone".

A quel punto il pm chiede a Di Bona "se è ancora inserito nella programma di protezione del Viminale e quali rapporti ha avuto con l'avvocato Santonastaso (legale del boss Francesco Bidognetti attualmente detenuto per rapporti con i Casalesi, ndr)?"; la domanda fa infuriare il difensore dell'ex deputato, Stefano Montone che parla di "illazioni del pm"; il riferimento è ad un colloquio datato 2006 tra Santonastaso e Di Bona in cui, è il sospetto della Procura, il legale potrebbe aver spinto il pentito a ritrattare. Montone si toglie la toga e lascia l'aula.

vesuviosegreto@gmail.com

 

ENZO DE LUCA ENZO DE LUCA GUGLIELMO VACCAROde laurentiis de magistris jpegNICOLA COSENTINO jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…