governo rishi sunak

RISHI SUNAK PRENDE IL MANUALE CENCELLI (VERSIONE UK) E SPARTISCE LE POLTRONE DEL SUO GOVERNO - IL NEOPREMIER ACCONTENTA TUTTE LE CORRENTI DEL PARTITO CONSERVATORE: IL MODERATO JEREMY HUNT RESTA AL TESORO, BEN WALLACE, CHE PIACE MOLTO AGLI INGLESI, CONFERMATO ALLA DIFESA E JAMES CLEVERLY AGLI ESTERI - RICICCIA PURE DOMINIC RAAB, AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - SUNAK NON TRASCURA LA DESTRA PIU' CONSERVATRICE E AFFIDA GLI INTERNI A SUELLA BRAVERMAN - TORNA MICHAEL GOVE, UOMO DI BORIS JOHNSON...

Alessandra Rizzo per “la Stampa”

RISHI SUNAK MEME BY CARLI

 

Ha promesso di «rimediare» agli errori commessi in precedenza e restituire fiducia ad un Regno Unito in crisi. Nel suo primo discorso da premier, Rishi Sunak ha usato toni sobri, in linea con il momento che il Paese sta vivendo. «Metterò la stabilità economica e la fiducia al cuore dell'agenda di questo governo», ha detto dal podio fuori da Downing Street pochi minuti dopo l'insediamento ufficiale. «È un lavoro che comincia immediatamente».

 

Sunak, eletto leader del Partito Conservatore lunedì pomeriggio, è diventato ieri il premier numero 57 del Paese, il primo capo di governo britannico d'origine indiana e il primo insediato da re Carlo III dopo la successione a Elisabetta. Il passaggio di consegne da Liz Truss a Sunak è avvenuto a Buckingham Palace con una coreografia collaudata: la premier uscente si è congedata dal re, quello entrante ha avuto l'incarico durante un'udienza privata col monarca. Altre ne avrà ogni settimana, per tutta la durata della sua premiership.

 

Rishi Sunak Re Carlo III

Poi subito al numero 10 di Downing Street. Quasi a sottolineare la gravità del momento, Sunak ha rotto con alcune consuetudini tipiche dei neo-premier: non ha radunato i sostenitori davanti al podio fuori dal famoso portoncino nero e non ha portato la moglie al suo fianco. «Sono qui per affrontare una profonda crisi economica», ha detto.

 

E «voglio fin da subito porre rimedio agli errori commessi», riferendosi a Truss e alla sua manovra economica a base di tagli fiscali senza copertura immediatamente bocciata dai mercati. Ha sottolineato come l'obiettivo della crescita economica perseguito dalla ex premier fosse «nobile» e come gli errori siano stati in buona fede. «Eppure - ha aggiunto - sempre errori sono».

dominic raab

 

Sunak ha poi annunciato un esecutivo che sembra dare seguito alla ricerca di unità in un partito lacerato dalle correnti, che non si è mai riavuto dalla spaccatura della Brexit. E che poi ha dovuto in qualche modo gestire l'ingombrante figura di Boris Johnson, amato e disprezzato in egual misura. Tornano nell'esecutivo alcuni dei lealisti di Johnson, resta qualcuno nominato da Truss, e c'è spazio anche per i moderati.

 

BEN WALLACE

Tra i ministri di peso, Jeremy Hunt resta al Tesoro, il dicastero in cui Sunak stesso si è fatto un nome e cui Hunt, Tory moderato di lungo corso, era stato chiamato da Truss per arginare i danni della sua manovra. Ma era già troppo tardi. Resta alla Difesa Ben Wallace, politico popolare sempre in testa ai sondaggi di gradimento tra la base Tory: ha gestito benissimo la crisi Ucraina, posizionando il Regno tra gli alleati più sicuri di Kiev.

 

JEREMY HUNT

Torna Dominic Raab, peso massimo nel partito, al dicastero della Giustizia e come vice-premier. Ma Sunak non dimentica l'ala più fortemente conservatrice, e riporta al cruciale ministero degli Interni Suella Braverman, stella nascente della corrente di destra interna al partito, che nelle poche settimane del governo precedente si era distinta per la linea durissima sull'immigrazione.

 

suella braverman

 

 

 

Difende, come del resto anche Sunak, la controversa politica di spedire in Ruanda i richiedenti asilo: Braverman aveva addirittura espresso il «sogno» di vedere sulla prima pagina del «Telegraph» la foto di un aereo pieno di immigrati partire per il Ruanda. Resta anche James Cleverly agli Esteri.

 

Ma la sorpresa forse più grande dell'esecutivo è il ritorno di Michael Gove, mente politica finissima, alleato di Johnson ma da lui cacciato nelle ore finali della sua premiership. Gove avrà nuovamente il compito di attuare politiche per lo sviluppo economico e sociale del nord-Inghilterra, in quello che era un cavallo di battaglia dell'ex premier. E proprio da Johnson, che prima ha tentato un clamoroso ritorno e poi ha gettato la spugna, arrivano le congratulazioni a Sunak, a suggellare forse una ricucitura.

johnson rishi sunak

 

In un tweet assicura di volerlo sostenere «in pieno e con tutto il cuore». E congratulazioni sono arrivate da tutti i leader, da Biden a Macron a Giorgia Meloni, che su Twitter scrive: «Non vedo l'ora di collaborare con lui e il suo gabinetto sulle sfide comuni, sostenendo i nostri valori condivisi di libertà e democrazia». Ora comincia il difficile. Sunak è atteso da una crisi economica, inflazione alle stelle e clima sociale teso, tra proteste e scioperi diffusi da parte di categorie le più disparate. E da una guerra in Europa.

rishi sunak kate mccann liz trussrishi sunak al dibattito bbcRISHI SUNAK CON I MOCASSINI PRADA IN UN CANTIERE

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?