luigi brugnaro protesta venezia

VENEZIA, PARCO GIOCHI DEI VACANZIERI - COSA HA PORTATO IL PROVVEDIMENTO ANTI-TURISTI DEL SINDACO BRUGNARO (LA TASSA DA 5 EURO PER ENTRARE A VENEZIA)? POCO O NULLA - IERI SONO ARRIVATI IN CITTÀ 15 MILA TURISTI PAGANTI, MA CE N’ERANO OLTRE 44 MILA ESENTI - I BIGLIETTI PROVOCATORI ("BENVENUTI A VENICELAND") E LA PROTESTA DEI RESIDENTI CHE CHIEDONO CASE IN CUI VIVERE E NON B&B...

Estratto dell’articolo di Vera Mantengoli per “La Repubblica"

 

PROTESTE A VENEZIA - 5

Finti biglietti per entrare a “Veniceland”, provocatori passaporti con scritto “Venezia città aperta” e messaggi audio diffusi per le calli ricordando ai visitatori di chiedere il rimborso «qualora le attrazioni non siano state di vostro gradimento».

 

Ieri, nel primo giorno di avvio del contributo di accesso a Venezia, i cittadini hanno scatenato la loro fantasia per contestare il provvedimento per regolare i flussi turistici, proposto e voluto dal sindaco di centrodestra Luigi Brugnaro.

 

Oltre all’ironia, ci sono stati momenti di tensione tra polizia e manifestanti al clou di una protesta per dire no a “Veniceland”. La tassa di 5 euro, rivolta ai turisti giornalieri, è entrata in vigore ieri in via sperimentale per 29 giorni nel 2024, ma non tutti la ritengono la misura giusta per risolvere il problema dell’impatto di un turismo fuori controllo.

 

PROTESTE A VENEZIA - 2

[…] Chi è contrario invece contesta la misura e le troppe esenzioni: ieri sono arrivati in città 15.700 turisti giornalieri paganti, ma ce n’erano oltre 44 mila esenti (40 mila in strutture ricettive che pagano già la tassa di soggiorno, 2.100 parenti di residenti e 2.000 amici di residenti), senza contare gli esenti permanenti (13 mila studenti e quasi 21 mila lavoratori).

 

Risultato: le calli di Venezia erano comunque intasate. […] «Il sindaco a parole dice che vuole regolare i flussi e nei fatti incentiva il turismo», ha detto Federica Toninelli dell’Assemblea sociale per la casa, collettivo che ha organizzato la manifestazione finita con lo scontro con la polizia.

PROTESTE A VENEZIA - 1

 

«La giunta non ha mai applicato il provvedimento che prevede che il Comune possa limitare le locazioni turistiche, sta realizzando hub turistici alle porte della città e non investe nelle politiche per la casa, né per servizi per i residenti. Il ticket trasforma la città in museo con tanto di biglietto di accesso». […]

luigi brugnaro coraggio italia luigi brugnaro luca zaia proteste contro il ticket d ingresso a venezia

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO