boato pannella almirante

IL RITORNO DELL’OSTRUZIONISMO: IL M5S FA INTERVENIRE IN AULA 36 DEPUTATI PER RICHIAMARE IL CASO ALMASRI - AI TEMPI DELLA PRIMA REPUBBLICA, SONO STATI BATTUTI I RECORD ASSOLUTI DI ORATORIA CON PANNELLA E IL TONITRUANTE PAJETTA, MARCO BOATO AL MICROFONO PER 18 ORE E ALMIRANTE DETTO “VESCICA DI FERRO” CHE INCHIODÒ I COLLEGHI AD ASCOLTARLO PER OLTRE DIECI ORE. FRANCO ROCCELLA (PADRE DELL'ATTUALE MINISTRA EUGENIA), SI FECE APPLICARE UN CATETERE PER NON ESSERE COSTRETTO AD ABBANDONARE LO SCRANNO PER GLI INEVITABILI QUANTO IMPELLENTI BISOGNI FISIOLOGICI…

Cesare Zapperi per corriere.it - Estratti

 

marco boato

Il record lo stabilì Marco Boato, deputato radicale capace di parlare senza sosta dal suo scranno alla Camera per 18 ore e 5 minuti. Ma altri parlamentari legati a Marco Pannella (anche lui maestro di oratoria torrenziale), da Franco Roccella a Massimo Teodori, non sono stati da meno (16 ore). E lo storico leader del Movimento Sociale, Giorgio Almirante, allora? Si conquistò il soprannome di «vescica di ferro» per aver inchiodato i colleghi ad ascoltarlo per oltre dieci ore.

 

Ma dentro l'arco costituzionale i primi a praticare l'ostruzionismo, che in questi giorni riaffiora in Parlamento per l'iniziativa dei deputati 5 Stelle di intervenire in 36 sul dl Cultura pur di parlare del caso Almasri, sono stati nel primissimo Dopoguerra i comunisti e i democristiani. Su tutti, tra i primi, Giancarlo Pajetta. E tra i secondi, incredibile a dirsi, Giulio Andreotti.

 

craxi pannella

Le regole parlamentari sono cambiate dagli anni Ottanta. Proprio l'exploit oratorio di Marco Boato, tra il 7 e l'8 febbraio del 1981 (parlò ininterrottamente dall20 fino alle 14,05 del giorno dopo) indusse l'allora presidente della Camera Nilde Iotti a stabilire che ogni intervento potesse durare al massimo 45 minuti. E così, addio ostruzionismo (prodotto importato dall'anglosassone filibustering). Ma che imprese a quei tempi. Boato, per esempio, conquistò il record faticando a battere il collega radicale Massimo Teodori che solo un paio di giorni prima si era prodotto in 16 ore filate di discorso. E va ricordato che bisognava parlare a braccio e non era consentito appoggiarsi ai banchi. Insomma, una fatica non da poco anche dal punto di vista fisico.

 

Tant'è che c'è chi ricorda che un altro deputato radicale, Franco Roccella (padre dell'attuale ministra Eugenia), si fece applicare un catetere per non essere costretto ad abbandonare lo scranno per gli inevitabili quanto impellenti bisogni fisiologici. Il missino Almirante, invece, in virtù della sua maggiore resistenza durante i suoi fluviali interventi si fregiò dell'appellativo di «vescica di ferro» di cui andava orgoglioso.

giorgio almirante

 

Meno legato ad imprese «individuali» ma non meno rilevante l'ostruzionismo praticato anche da i due principali partiti della Prima Repubblica. Il Partito comunista nel 1949 tenne inchiodato il Parlamento per «tre giorni e tre notti» (così raccontano le cronache dell'epoca) per cercare di scongiurare l'adesione dell'Italia alla Nato, mentre nel 1953 nella battaglia in Aula contro la cosiddetta Legge Truffa (legge elettorale maggioritaria voluta dall'allora ministro dell'Interno Mario Scelba) si distinse per vigore, non solo oratorio, Giancarlo Pajetta.

 

(...)

franco roccellaToglietti Pajetta Longo giancarlo pajetta napolitano berlinguer GIANCARLO PAJETTA jpeg

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO