tajani

RITRATTONE DI ANTONIO TAJANI BY PERNA - “HA COSTRUITO LA SUA CARRIERA CON L’ANDATURA DI UN MULO CIOCIARO: HA OBBEDITO E COMANDATO, ASPETTANDO I SUOI TURNI. HA RISPETTATO LE GERARCHIE MA HA UN SOLO CAPO: BERLUSCONI. E’ STATO MONARCHICO, LA FAMIGLIA ERA LEGATA ALL’ORDINE DI MALTA. DA GIORNALISTA PRESE UN CEFFONE DAL MISSINO PAZZAGLIE PERCHE’…”

Giancarlo Perna per “la Verità”

 

berlusconi tajani

Meglio se Antonio Tajani ignorerà le sirene che lo spingono a Palazzo Chigi in caso di vittoria di Fi il 4 marzo. La sua virtù è stata percorrere tutta la carriera nell'Ue, sottraendosi alle beghe nostrane. Fosse rimasto qui, per com'è fatto, sarebbe stato travolto. In due occasioni ha provato a imporsi in Italia. Nel 1996, si presentò alle elezioni politiche, candidandosi in Ciociaria, ossia in casa poiché i Tajani sono originari di Ferentino.

 

Fu trombato. Idem nel 2001, quando entrò nella lizza per sindaco di Roma, la sua città, contro Walter Veltroni. Fu battuto al ballottaggio, nonostante il momento d'oro del centrodestra che negli stessi giorni trionfò alle politiche. Da allora, se n'è stato quieto tra Bruxelles e Strasburgo.

 

GIANNI LETTA TAJANI

Emigrato lassù a 41 anni, è ancora lì a 64 e 6 legislature alle spalle. Da 13 mesi presiede il parlamento Ue, coronamento di un cursus inedito per un connazionale. L'ha costruito mattone su mattone con l'andatura del mulo ciociaro che va senza scarti per la sua strada. Ha obbedito e comandato, aspettando i suoi turni. Ha sempre rispettato le gerarchie ma un solo capo: Silvio Berlusconi.

 

GLI ANNI AL «GIORNALE»

A metà degli anni Ottanta, sono stato accanto a Tajani nella redazione del Giornale, entrambi cronisti politici. Ero già lì quando si affacciò, assunto da Indro Montanelli.  «È un fighetto», dissero i colleghi. Era solo beneducato. Veniva dal Gr1, in precedenza era stato al Settimanale, rivista di destra moderata.

 

BERLUSCONI E TAJANI

Era monarchico, seguace di Sergio Boschiero che voleva sul trono Amedeo d'Aosta invece di Vittorio Emanuele. L'inclinazione per le teste coronate era una tradizione della famiglia, benestante e conservatrice. Il padre era generale dell' esercito, legato all' Ordine di Malta. La madre un'insegnante di forti convinzioni.

 

Antonio aveva frequentato il Tasso, liceo della borghesia romana. Capeggiava gli studenti di destra mentre quelli di sinistra erano guidati dal conte Paolo Gentiloni, l'attuale premier. In uno scontro, Antonio fu picchiato davanti alla scuola da 4 operai scesi da un'auto mentre il conte assisteva gelido alla bastonatura. Presa la laurea in legge, Tajani assolse la leva come ufficiale dell'aeronautica, controllore della difesa aerea. Da giornalista era bravo. Aveva preso a modello, Ernst Hemingway.

 

tajani merkel1

Gli articoli pullulavano - gli hemingwayani capiranno - di fari che bucavano la notte e posti puliti illuminati bene. Una volta, contro la sua natura, azzardò una malizia. Alludendo a una deputata missina che pare avesse un flirt con l'ex partigiano e parlamentare pci, Franco Ferri, parlò nel pezzo di «legami di ferro». Il giorno stesso, appena entrato a Montecitorio, gli andò incontro Alfredo Pazzaglia, mite e gentilissimo capogruppo del Msi, che senza una parola gli rifilò un ceffone. Antonio riprese la sua natura e smise con l'ironia.

 

L'INCONTRO CON BERLUSCONI

È nella sede romana del Giornale dov'era sbocciato come giornalista che maturò la sua successiva carriera politica. Le cose andarono così. Il capo della redazione, Guido Paglia, e il suo vice, Arturo Diaconale, furono accusati da Federico Orlando, braccio destro di Montanelli, di essere troppo schierati con Bettino Craxi, dietro il quale c' era Silvio Berlusconi.

TAJANI MACRON

 

Era il 1992 e Mani pulite nell'aria. Il Cav, temendo che nel bailamme l'amico Bettino fosse scalzato dai comunisti di Achille Occhetto, avrebbe desiderato che il suo quotidiano si battesse per il leader del Psi. Indro però rifiutava ogni ingerenza e, sobillato dal vice, diffidava di Paglia e Diaconale, considerandoli cavalli di Troia. Il clima si arroventò e i due furono costretti alle dimissioni, nonostante fossero le colonne di Roma.

 

Dunque, agli inizi del 1992, Tajani che della redazione era il numero 3 si trovò di colpo numero 1. Guidò la sede per un biennio legandosi a Paolo Berlusconi, il minifratello di Silvio che, per elargizione, era il formale proprietario della testata. Fu Paolo a presentare Antonio a Silvio e ad avviarne il sodalizio.

 

Così Tajani che, per volontà di Indro, aveva sostituito Paglia e Diaconale, rei di craxianberlusconismo, si schierò anche lui da quella parte. Montanelli si avvilì e sbatté la porta del quotidiano di cui era fondatore con la discesa in campo del Cav (1994). Si racconta che, prima di decidersi al gran passo, Silvio abbia telefonato ad Antonio, dicendogli: «Entro in politica e la voglio con me».

 

tajani gentiloni

«Obbedisco», fu la risposta e Tajani lasciò il giornalismo. il più longevo italiano all'Ue Quello stesso anno, Antonio fu eletto a Strasburgo. Cominciò così la più longeva carriera di un italiano nell'Ue. Nessuno, nemmeno a Bruxelles, lo considera un politico di razza. Non ha, per fortuna, grandi visioni che spesso coincidono con l'utopia, sogno di pochi e incubo di molti.

 

Ha curato le pr di Berlusconi, appianando equivoci e divergenze che il temperamento del Cav, vulcanico e scandaloso, producevano a ritmi industriali. Anche adesso che da Angela Merkel & co. è considerato, dopo gli insulti del passato, un padre della patria, l'abile zampino di Antonio è più che evidente. Con Angela, il Nostro ha un rapporto eccellente e non le lesina lodi. A me, in un'intervista, ha detto: «In Europa è la sola preparata». È la sua Silvio Berlusconi fuori d'Italia. Antonio ha bisogno di un faro. Un suo amico dice di lui: «È rimasto monarchico. Ha sempre bisogno di un re».

 

L'INNO ALL'EUROPA CRISTIANA

tajani e moglie

C'è del vero. Nonostante sia tra i massimi gallonati dell'Ue, Tajani è fedele ai suoi ideali giovanili, conservatori e patriottici. Non aderisce all' ideologia cosmopolita e immigrazionista ma è fermo alla gaullista federazione di nazioni. «L'Europa», mi disse una volta, «non è quella dei burocrati. È quella cristiana, del rinascimento, dell'illuminismo».

 

Ha aggiunto: «Sono europeista perché la nostra storia comincia alla Termopili con la vittoria greca sugli invasori persiani». Un inno, dunque, all'essere padroni in casa propria che al boldrinismo pare una bestemmia. Come Mario Monti, unici tra gli italiani, Tajani è stato due volte commissario Ue. Una ai Trasporti, più a lungo all'Industria. Qui, ha obbligato le amministrazioni pubbliche dei 27 Paesi a pagare i fornitori tra i 30 e i 60 giorni anziché a babbo morto. Da noi, l'ordine è entrato in un orecchio e uscito dall'altro. Ma Antonio non ha il forcone e poi nessuno è profeta in patria.

 

antonio tajani

È stato, invece, una specie di padre Pio per le Asturie, regione rossa della Spagna. Ha infatti convinto la multinazionale Tenneco a non chiudere una sua fabbrica, salvando 250 maestranze. Mesi dopo, gli asturiani, lui presente, hanno dedicato ad Antonio una strada, tra battimani, baci e pianti. Quando nel 2014, è cessato dall'incarico, re Juan Carlos di Borbone gli ha mandato un elogio di due pagine. Re Giorgio, della dinastia Napolitano, 4 righe burocratiche.

 

LA RINUNCIA AL SUPERASSEGNO

ANTONIO TAJANI

C'è una cosa di cui Tajani non parla mai e che, più del passato comune, mi spinge alla benevolenza. Come ogni commissario in scadenza, Antonio aveva diritto a 468.000 euro di reinserimento. Li ha rifiutati, dicendo: «È opportuna una prova di sobrietà in questa fase di difficoltà per i cittadini Ue». Nessuno l' aveva fatto prima, nessuno l'ha fatto dopo. Prima di decidere, si era consultato con la moglie, Brunella, che ha dato una riposta degna di Cornelia: «Fai bene. Abbiamo sempre anteposto i valori ai soldi». Saranno anche dei monarchici antidiluviani ma averne.

MAURIZIO GASPARRI ANTONIO TAJANI 1995ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…