giuseppe conte mario turco

IL MR. WOLF DI CONTE - RITRATTO DI MARIO TURCO, IL BRACCIO DESTRO E SINISTRO DI “GIUSEPPI”: SUI SOCIAL È TUTT’ALTRO CHE UNA STAR E LA SUA SCALATA POLITICA È AVVENUTA IN SILENZIO. CON IL GOVERNO GIALLOVERDE, È RIMASTO MOLTO IN DISPARTE. SI SENTIVA A DISAGIO CON LE POSIZIONI BARRICADERE DEI PARLAMENTARI PUGLIESI E LE LORO BATTAGLIE (NO TAP, XYLELLA, ILVA, ACQUEDOTTO PUGLIESE) – IL SALTO DI QUALITÀ È AVVENUTO CON IL CONTE 2 E L’INCARICO DI SOTTOSEGRETARIO. E IN FUTURO? POTREBBE PUNTARE ALLA CANDIDATURA A SINDACO DI TARANTO. A MENO CHE…

Stefano Iannaccone per www.tag43.it

MARIO TURCO

 

È il Mr. Wolf di Giuseppe Conte, l’uomo chiamato a risolvere i problemi del Movimento 5 stelle. E da commercialista è colui che tiene i conti, in senso politico, monitorando gli umori e le azioni in Parlamento dei pentastellati.

 

Mario Turco, 53enne senatore tarantino del M5s, è uno degli uomini più vicini all’ex presidente del Consiglio: il suo braccio destro e sinistro. «Uno dei pochi di cui Conte si fida ciecamente», è la sintesi fatta a Tag43 da una fonte interna. A differenza di Rocco Casalino, estroverso portavoce e fidatissimo consigliere di Conte, Turco è poco mediatico, non rilascia molte interviste e le sue dichiarazioni sono sempre pacate e mirate. Mai un intervento sopra le righe.

GIUSEPPE CONTE MARIO TURCO

 

Turco è la quintessenza del contismo

Turco, dunque, lavora dietro le quinte, studia i dossier, cerca le soluzioni, firma emendamenti e provvedimenti bandiera in Parlamento. È la quintessenza del contismo da portare nei Palazzi. Con l’ex presidente del Consiglio c’è un punto in comune, oltre alla provenienza pugliese: l’approccio cauto, prudente, che porta a muoversi con passo felpato per evitare possibili rogne.

 

«A volte anche troppo prudente», maligna chi lo conosce bene. Ma questo a Conte piace, eccome. Lo dimostra il fatto che per parlare con l’ex premier, bisogna passare da Turco. E chi entra in contatto con Conte viene rimbalzato al senatore, specie sui temi più delicati, dal fisco alla giustizia. La parola del Turco tarantino è una sentenza. Da buon Mr. Wolf, insomma.

 

Turco, il commercialista professore che piaceva a Di Maio

MARIO TURCO

Sui social, come prevedibile, è tutt’altro che una star. La sua pagina Facebook conta meno di 6 mila like. Per capire il personaggio è comunque indicativa l’attività sul web: negli ultimi giorni, per esempio, sui social ha promosso una mozione presentata per favorire gli investimenti nel Mezzogiorno, sua terra di elezione.

 

Turco infatti è stato eletto con l’uninominale a Taranto con oltre il 45% delle preferenze, rientrando in quella categoria di candidati provenienti dalla società civile selezionati da Luigi Di Maio. Volti scelti dall’allora capo politico per indicare il cambio di passo del Movimento e attirare così professionisti nelle proprie liste.

 

MARIO TURCO AL SENATO

Di sicuro Turco non è un grillino della prima ora per stile, storia e formazione culturale. Di professione, infatti, il senatore è commercialista, vanta una serie di incarichi da revisore dei conti, ed è docente di Economia aziendale presso il dipartimento di Scienze dell’Economia di Unisalento.

 

La scalata politica di Turco è cominciata con il governo Conte 2

La scalata politica è avvenuta in silenzio, in linea con il suo profilo: a inizio legislatura, con il governo gialloverde, è rimasto molto in disparte. Dal gruppo dei pentastellati eletti in Puglia, molto legati alle battaglie della prima ora (No Tap, Xylella, Ilva, Acquedotto Pugliese) è stato spesso visto come un corpo estraneo.

 

E lui si sentiva a disagio con le posizioni barricadere di tanti colleghi. Il salto di qualità, raccontano a Tag43, è avvenuto con il Conte 2, quando l’allora presidente del Consiglio lo ha voluto a Palazzo Chigi, affidandogli l’incarico di sottosegretario con delega alla Programmazione economica e investimenti. Non proprio poca roba. Il motivo di tanta stima? «Parlano la stessa lingua, si intendono alla perfezione già solo per carattere», si mormora in ambienti pentastellati.

 

GIUSEPPE CONTE MARIO TURCO 2

Nel futuro di Turco la corsa a sindaco di Taranto o un ruolo accanto a Conte

Così al senatore pugliese è stato affidato lo scottante dossier Taranto, con un capitolo speciale sull’ex Ilva. Un tema a lui molto caro. «Anziché pensare solo all’acciaieria, la mia città deve puntare su uno sviluppo delle infrastrutture e sull’autonomia universitaria», disse nell’ottobre 2019 in un’intervista a Il Foglio, vaticinando chissà quale rivoluzione.

 

mario turco

Era l’epoca in cui Conte immaginava un “cantiere Taranto”, un progetto che avrebbe seguito personalmente affidando la macchina organizzativa al suo fedelissimo. L’iniziativa, va detto, non è stata proprio un trionfo: il cantiere Taranto non è mai partito in pompa magna e, nei fatti, è stato solo rivisto e corretto il Contratto istituzionale di sviluppo, un progetto preesistente. Non proprio una rivoluzione copernicana. Eppure c’è chi sul futuro di Turco azzarda una previsione: punta alla candidatura a sindaco di Taranto. A meno che non ci sia un ruolo ancora più prestigioso sul piano nazionale. A fianco di Conte, sempre.

MARIO TURCO M5SGIUSEPPE CONTE MARIO TURCO RICCARDO FRACCAROmario turco giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…