luciano d'amico

“NON SAPETE QUANTO MI PIACEREBBE INTESTARMI QUESTO MIRACOLO” – RITRATTONE DI LUCIANO D’AMICO, CANDIDATO GOVERNATORE D’ABRUZZO DEL CAMPO EXTRALARGE (DA RENZI A CONTE) CHE VA A CACCIA DI UN’ALTRA "REMUNTADA" – IL PROF DI ECONOMIA, GIA’ RETTORE ALL’UNIVERSITA’ DI TERAMO, È NATO A TORRICELLA PELIGNA (IL PAESE DA CUI PARTÌ IL PAPÀ DELLO SCRITTORE AMERICANO JOHN FANTE) - AMA I FILM DI ÖZPETEK, I PINK FLOYD E GLI U2 – “QUESTA ATTENZIONE MI LUSINGA MA IN ABRUZZO NON È UNA FACCENDA NAZIONALE”

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

 

LUCIANO D'AMICO

Ha accolto e continuerà ad accogliere tutti i leader del centrosinistra allargato che andranno in Abruzzo a sostenerlo ma «la chiusura della campagna elettorale quella no, la faccio da solo, con gli abruzzesi, venerdì prossimo, a L’Aquila».

 

La mitezza che ne contraddistingue il carattere, punto su cui sono d’accordo sia amici che detrattori, è quella di sempre, per nulla intaccata dai riflettori che si sono accesi su di lui dopo la vittoria di Alessandra Todde in Sardegna, come se nella percezione collettiva la vittima sacrificale del voto abruzzese si fosse trasformata d’incanto nell’uomo del possibile miracolo-bis, l’artefice di un’altra remuntada. E tutto questo perché «essere mite è un modo per non perdere del tempo, litigare e arrabbiarsi sono attività enormemente dispendiose, non fanno per me».

 

Comunque vada, Luciano D’Amico, un piccolo posto nella storia politica italiana del decennio, se l’è assicurato. È il primo candidato alle elezioni a essere sostenuto contemporaneamente da Elly Schlein e Matteo Renzi, Carlo Calenda e Giuseppe Conte, più tutti gli altri. Meglio ancora di Damiano Tommasi, visto che a Verona contava sul sostegno dei Cinquestelle che però non avevano presentato alcuna lista.

LUCIANO D'AMICO

 

Anni sessantaquattro, da Torricella Peligna (provincia di Chieti, mille anime votate al mito di John Fante, il papà dello scrittore americano era partito da qui), studi e residenza a Pescara, già rettore a Teramo, economista, accademico che tra il severo e il docile s’è fatto tra gli studenti la fama del docile perché, scandisce, «è come una missione che deriva dalla materia insegnata. Vede —, spiega — io sono professore di economia aziendale, primo esame del primo semestre del primo anno: dall’esito di questo esame spesso dipende l’indirizzo dell’intera vita di uno studente, quindi preferisco l’approccio morbido, fare tante prove prima dell’appello di modo che quando arrivi all’esame essere bocciato è molto più difficile».

 

(...) «Non sa quanto mi piacerebbe intestarmi questo miracolo», sorride, «in realtà sono l’ultima cosa che è arrivata. I partiti e i leader si sono ritrovati attorno a un programma per il futuro degli abruzzesi, il mio nome è arrivato dopo. Certo, ho accettato la sfida con grande piacere e con tanto orgoglio perché culturalmente appartengo al mondo progressista, della sinistra».

LUCIANO D'AMICO

 

Considerato dalle malelingue molto o troppo vicino al ras del centrosinistra abruzzese, l’ex sindaco di Pescara e poi governatore Luciano d’Alfonso, con cui condivide il nome di battesimo e una curiosissima assonanza nel cognome, D’Amico è consapevole di trovarsi in mezzo a un bivio: se vince, ovunque sarà tutto un «la sinistra riparta da D’Amico»; se perde, e fino a prima delle Regionali sarde avrebbe potuto perdere in santa pace, sarà l’uomo della mancata riscossa.

 

Poteva essere al massimo Ivan Drago; adesso, per il mondo progressista, è il Rocky che può abbattere Marco Marsilio, governatore uscente e grande amico di Giorgia Meloni. «Questa attenzione mi lusinga ma questa non è una faccenda nazionale», tiene a precisare lui. «Tutti i leader nazionali sono i benvenuti. Ma sanno che, quando si viene qua in Abruzzo, si parla dei problemi degli abruzzesi. E le garantisco che dopo gli ultimi cinque anni le criticità sono aumentate».

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

Dice così, «criticità». Come se pesasse le parole anche quando l’asprezza dello scontro politico tende a diventare un riflesso condizionato. «Non mi piace gridare», sussurra. Ha visto e rivisto tutti i film di Ferzan Özpetek ma nessuno ha minacciato il primo posto della classifica dei suoi film preferiti, «The Hours, con Julianne Moore e Meryl Streep che in quel film sono inarrivabili». Capitolo musica: «Pink Floyd, Genesis, U2 con qualche piacevole incursione nella musica classica». Ché, con la polvere di John Fante, si mescola bene.

giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...