giorgia meloni giancarlo giorgetti matteo piantedosi carlo nordio

LA RIVOLTA DEI MINISTRI CONTRO LA MANOVRA TAGLIA E CUCI – GIORGETTI HA ANNUNCIATO UNA “LEGGE DI BILANCIO PRUDENTE”. MA PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI NON SARA’ FACILE – A CERNOBBIO PIANTEDOSI HA LANCIATO LA BORDATA: “I FATTORI DI LEGALITÀ NON DEVONO FAR PARTE DELLA CONTRAZIONE DELLA SPESA” – E NORDIO TEME CHE LA SPENDING REVIEW METTA IN DIFFICOLTÀ LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE – SORA GIORGIA SPERA DI RECUPERARE DAI MINISTERI UN MILIARDO DI EURO MA…

Estratto dell'articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

[…] Giancarlo Giorgetti ha promesso una «manovra prudente», ma la prudenza del ministro dell'Economia comporta che i colleghi debbano stringere la cinghia e tagliare le spese dei propri dicasteri. Uno dei meno disposti a farlo è Matteo Piantedosi, secondo il quale non investire sulla sicurezza vuol dire mettere a repentaglio non solo la lotta alla criminalità, ma anche la competitività del Paese.

 

L'ex prefetto di Roma ha scelto, infatti, la platea del Forum Ambrosetti di Cernobbio per mandare i suoi messaggi al collega. Malumori si segnalano anche da altri ministri leghisti, mentre il Guardasigilli Carlo Nordio teme che la spending review possa mettere in discussione alcuni interventi strategici, come quello sulla giustizia civile. Sarà difficile, insomma, per Giorgia Meloni anche avvicinarsi all'obiettivo di recuperare dai ministeri un miliardo di euro per la manovra.

 

matteo piantedosi giorgia meloni

[…]  Piantedosi ha sottolineato spesso concetti come questo: «I fattori di legalità non devono far parte della contrazione della spesa». Il Viminale l'anno scorso ha messo spesso in rilievo il fatto che, per la prima volta dopo molti anni, ci siano stati più agenti assunti che in uscita, una deroga alle norme sul turnover della pubblica amministrazione, reso possibile dalla dotazione di un fondo da 90 milioni previsto dalla scorsa manovra.

 

«Abbiamo invertito un trend, peraltro con tanti nuovi giovani in organico», ha detto Piantedosi a Cernobbio, preoccupato dal fatto che, con i tagli previsti, il 2023 sia stata solo un'eccezione.  Insomma, dopo aver sbandierato il nuovo corso all'insegna della sicurezza e aver criticato gli esecutivi del passato, il governo sarebbe costretto a tornare indietro.

 

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

[…] La platea di Cernobbio, sempre domenica scorsa, aveva potuto ascoltare un altro allarme, quello del ministro della Giustizia, Carlo Nordio: «La lentezza della giustizia civile costa all'Italia più di due punti di Pil. Quando parlo con i miei omologhi degli altri Stati, soprattutto europei, e con gli ambasciatori, tutti mi dicono "non investiamo in Italia perché non c'è certezza del diritto"».

 

Il Guardasigilli ha ricevuto dalla platea del Forum Ambrosetti applausi a scena aperta, anche per le anticipazioni sul prossimo pacchetto della sua riforma sul tema delle misure cautelari. Ma, come nel caso di Piantedosi, Nordio sa che un intervento importante sulla giustizia civile richiede dei fondi ulteriori e non certo i tagli ai ministeri. Da via Arenula non arrivano polemiche dirette, ma la preoccupazione esiste e Giorgetti ne dovrà tenere conto.

 

 

CARLO NORDIO AL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIO

[…] Una delle prime preoccupazioni è serrare i ranghi della coalizione. I capigruppo del centrodestra saranno ricevuti domani sera a Palazzo Chigi in un vertice nel quale la premier vuole far passare alcuni messaggi: le risorse sono scarse e vanno concentrate sulle priorità, in particolare la conferma del taglio del cuneo fiscale e le misure a favore delle famiglie con basso reddito.

 

Meloni, come già nelle scorse settimane, dirà ai partiti di evitare di impuntarsi su provvedimenti irrealizzabili in queste condizioni. Oltre alle "bandierine" e gli assalti alla diligenza, si dovranno evitare incidenti parlamentari, sempre in agguato.

 

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

Altro appuntamento della settimana è il Consiglio dei ministri fissato per giovedì. Meloni ha chiesto ai ministri di portare i provvedimenti sulla sicurezza, in parte anticipati nel corso della visita a Parco Verde a Caivano, nel luogo delle violenze su due bambine. […]

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgettiTITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDOCARLO NORDIO AL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO