AL ROGO! AL ROGO! L’INQUISIZIONE PIDDINA PROCESSA A TORINO L’ERETICO VIOLANTE

Sara Strippoli per "La Repubblica"

Luciano Violante va a processo a Torino. Domani pomeriggio, senatori, deputati, segretari di circolo in arrivo da tutto il Piemonte ascolteranno il chiarimento dell'ex-presidente della Camera, da giorni bersaglio di accuse e critiche da parte di chi ha accolto la sua proposta come un sofisticato escamotage salva-Caimano.

Di fronte ad un potenziale, affollato tribunale che per timore di contestazioni si radunerà nella sede del Pd e non alla festa del partito, Violante spiegherà il suo lodo illustrato in un'intervista nei giorni scorsi: «Legittimo rivolgersi alla Consulta. Noi siamo una forza legalitaria. La legalità comprende il diritto di difesa e impone di ascoltare le ragioni dell'accusato».

Gli epiteti in casa democratica e nel resto del centrosinistra non si sono fatti attendere: «Traditore», «voltagabbana», «collaborazionista». Il dibattito è rimbalzato sui social network. Di qui l'iniziativa dei senatori piemontesi che saranno chiamati a votare.

Una lettera inviata a tutti i dirigenti del partito con l'invito a partecipare: «Le parole di Violante hanno suscitato forti reazioni critiche nel nostro partito e nella sinistra - scrivono - . A prescindere dall'opinione che ciascuno di noi può avere sugli aspetti strettamente giuridici legati alla decadenza di Berlusconi, riteniamo necessario il confronto, anche aspro, con Luciano Violante».

L'ex-presidente della Camera dice di essere contento di avere questa opportunità e accetta l'invito: «Nessun tradimento di alcunché - dice secco - Ma un partito che vuol essere democratico deve garantire gli stessi diritti a tutti, avversari compresi». Aggiunge di non temere contestazioni e conferma la sua partecipazione per lunedì sera, quando alla festa parteciperà ad un dibattito con Stefano Fassina sul rapporto fra economia e istituzioni.

Stefano Esposito, il senatore che ha promosso l'incontro spiega lo spirito che ha spinto i piemontesi a riaprire il dibattito: «È ora di finirla con questi atteggiamenti criptogrillini all'interno del nostro partito. Chi ha critiche da rivolgere è invitato ad illustrarle di persona». Solo tre i senatori che non hanno firmato la lettera, uno dei quali è il renziano Stefano Lepri: «Non riteniamo necessario un approfondimento con Violante», si limita a dire.

Fra le voci più critiche l'onorevole ed ex-operaio Thyssen Antonio Boccuzzi: «Spero che lunedì, quando interverrà alla festa davanti alla gente del nostro partito Violante dica che la sua è un'opinione personale e che la posizione del partito è quella del segretario nazionale Epifani».

 

Gasparri Violante e Buttiglione Luciano Violante Anna Finocchiaro e Luciano Violante Luciano Violante

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...