meloni haftar dbeibeh libia

LIBIAMO, LIBIAMO! - SE A BRUXELLES IL GOVERNO ITALIANO SOFFRE, IN NORDAFRICA VA ALLA GRANDE - IL BILATERALE A PALAZZO CHIGI TRA GIORGIA MELONI E IL PREMIER LIBICO AD INTERIM DBEIBEH APRE UNO SPIRAGLIO PER LA DISTENSIONE IN LIBIA IN VISTA DELLE ELEZIONI - ROMA SI STA RITAGLIANDO UN RUOLO DI MEDIATORE TRA IL GOVERNO DI TRIPOLI E QUELLO DI TOBRUK, CERCANDO UNA DISTENSIONE TRA DBEIBEH E IL GENERALE HAFTAR - E INFATTI NELLA CAPITALE E’ AVVENUTO L’INCONTRO TRA IL PRIMO MINISTRO DI TRIPOLI E IL CAPO DEGLI 007 EGIZIANI ABBAS KAMEL (IL CAIRO SOSTIENE DA TEMPO HAFTAR)

GIORGIA MELONI GENERALE HAFTAR

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

In Libia si intravede una possibilità. Uno spiraglio per portare avanti il processo di stabilizzazione di un Paese che galleggia sul petrolio ma è disintegrato dalle guerre tra tribù e milizie. L'obiettivo sono le elezioni, a lungo rinviate, per ridare una parvenza di democrazia a una nazione che dalla morte del dittatore Gheddafi non trova pace.

[…] al momento sulla scena si muovono Egitto e Turchia, Italia e Francia, e, un passo indietro, emiratini e mercenari russi, con Roma che sembra essere tornata la piazza dove accadono le cose […]

HAFTAR DBEIBAH

 

Ieri, il primo ministro ad interim del governo di unità nazionale di Tripoli Abdul Hamid Dbeibeh era a Roma non solo per vedere Giorgia Meloni, stringere accordi economici e parlare di sicurezza e migranti, della «necessità delle elezioni», della sua possibile candidatura, ma anche per un contatto diretto con il capo dei servizi segreti egiziani Abbas Kamel. Due fonti di governo confermano che l'incontro è avvenuto sul suolo italiano […]

 

HAFTAR

Ed è una novità che potrebbe rivelarsi molto importante, perché nella spartizione delle sfere di influenza in Libia, il Cairo è uno storico sostenitore del generale Khalifa Haftar, che controlla la Cirenaica, mentre Dbeibeh ha sempre goduto dell'aiuto, dei soldi e delle forniture militari […] di Erdogan. Segno che potrebbe avere una certa solidità la tesi, sostenuta dalla diplomazia italiana, che tra Dbeibeh e Haftar ci sia un patto di non belligeranza per arrivare entrambi alle elezioni con i galloni di candidati alla guida della Libia finalmente unificata.

 

abdul hamid mohammed dbeibeh con giorgia meloni

Al momento si lavora su tre negoziati. Quello della Commissione 6+6, sostenuto da Egitto e Francia, con i rappresentanti delle due Camere di Tripoli e Tobruk in Marocco, che poche ore prime del vertice romano hanno evocato la possibile caduta del governo Dbeibeh e le elezioni imminenti; quello del Comitato di Alto livello per le elezioni, lanciata dall'inviato speciale Onu Abdoulaye Bathily che ieri Meloni ha rilanciato; infine i colloqui informali tra Dbeibeh e Haftar.

 

L'intesa tra i due […] offre all'Italia un ruolo su cui ha lavorato soprattutto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, come dimostrano le visite ravvicinate di Haftar (il 4 maggio) e del primo ministro di Tripoli (ieri). Entrambi cercano una legittimazione, perché non potrebbero candidarsi: Dbeibeh perché secondo gli accordi di Ginevra avrebbe dovuto ricoprire l'interim senza poi gareggiare per le elezioni; Haftar perché è un militare (ma potrebbe svestire un mese prima la divisa).

 

abdul hamid mohammed dbeibeh con giorgia meloni

[…] Dbeibeh sembra essersi rafforzato, anche grazie alla sponda del generale della Cirenaica. Le partenze di migranti dalla Libia sono diminuite e in proporzione risultano essere minori rispetto alla Tunisia, l'altro grande potenziale buco nero del Mediterraneo.

 

Meloni ieri ha detto di «apprezzare» gli sforzi dell'autorità libiche nelle operazioni di salvataggio in mare e nel contenimento delle partenze irregolari. […] Meloni sarebbe intenzionata a tornare subito in Tunisia, forse domenica, e vorrebbe con lei la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, anche per dare l'idea della volontà comune di evitare il default del Paese.

 

Abdul Hamid Dbeibeh

[…] In Libia come in Tunisia, […] l'Italia ha i suoi interessi vitali, sui migranti, sull'energia, sulle prospettive di business. Tutti temi di cui ieri Meloni e Dbeibeh hanno discusso e che sono il cuore dei tre accordi firmati alla presenza dei due leader. Il primo è frutto di negoziati con una delegazione del ministero dell'Interno libico presente in Italia da due giorni e si limita a una dichiarazione di intenti tra il ministro Piantedosi e l'omologo di Tripoli sul rafforzamento della cooperazione sulla sicurezza. Il secondo è l'accordo tra Eni, principale produttore di gas in Libia, e Noc (National Oil Corporation), su progetti di riduzioni delle emissioni. Il terzo è un memorandum di intesa tra Telecom Sparkle e l'Ente per le poste e telecomunicazioni libiche in vista della costruzione del cavo dati sottomarino BlueMed.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…