INDIETRO, MIO PRODI - IL PROFESSORE, DOPO IL BECERO IMPALLINAMENTO AL COLLE E LO SCANDALO DELLE TESSERE TAROCCATE, NON RINNOVA L’ISCRIZIONE AL PD

Silvia Bignami per "la Repubblica"

Al suo circolo di via Orfeo non lo vedono da mesi e la sua tessera resta chiusa in un cassetto. Romano Prodi non ha alcuna intenzione di tornare a iscriversi al Pd, un partito colpito al cuore in queste ore da un tesseramento gonfiato che è solo «il nostro ennesimo suicidio di massa», dice la prodiana Sandra Zampa.

Disilluso sui destini del Pd, il Professore tradito sulla via del Quirinale da 101 franchi tiratori osserva da lontano, anche se non esclude ancora del tutto di andare a votare alle primarie dell'8 dicembre, aperte ai non iscritti. Ne ha parlato coi suoi collaboratori, e la scelta se recarsi o meno ai seggi la prenderà probabilmente all'ultimo, guardando unicamente ai due candidati "giovani" alla segreteria: Matteo Renzi e Pippo Civati.

A loro va l'ultimo residuo di simpatia il partito che ha contribuito a fondare. Di certo, assicura chi gli è vicino, la preferenza di Prodi non andrebbe mai a Gianni Cuperlo. Troppo opprimente dietro l'ex leader Fgci l'ombra di Franco Marini, di Beppe Fioroni e soprattutto di Massimo D'Alema, dal quale lo dividono vecchi e nuovi rancori. I più recenti risalgono ad aprile, alla sua elezione mancata a presidente della Repubblica.

Un travaglio narrato dalla Zampa nel suo libro appena uscito "Quei tre giorni che sconvolsero il Pd". Per non parlare della lite mezzo stampa tra Prodi e D'Alema per quella telefonata, prima del voto in Parlamento, dalla quale l'ex premier assicura d'aver capito che non sarebbe mai stato eletto. Tutto smentito a più riprese da D'Alema - «un'idiozia pensare che ci fossi io dietro i 101» disse proprio a Bologna - ma non basta a sciogliere la diffidenza.

Se Prodi si recherà ai gazebo quindi, sarà per Renzi o per Civati. Tutta la famiglia Prodi è a questo bivio, chi pende da una parte chi dall'altra. Il figlio Giorgio Prodi, del resto, all'indomani del dramma del Quirinale partecipò alle riunioni dei giovani di ResetPd (che volevano "resettare" il partito dai vecchi dirigenti e che oggi si dividono proprio tra i due "giovani" candidati alla segreteria) e disse: «Qui c'è il vero Pd». Il deputato Sandro Gozi ha già scelto Renzi.

La Zampa una parola definitiva ancora non l'ha pronunciata. Nel frattempo il Professore si tiene ben lontano dal Pd. Non si iscrive. Non ne parla. Non commenta nemmeno il boom delle tessere, in vista della prima fase locale dei congressi, quella che precede le primarie aperte dell'8 dicembre. Ne parla eccome, invece, la segretaria del sezione Pd di Prodi, a pochi passi da via Gerusalemme: Cecilia Alessandrini, che scrisse invano una lettera a Prodi per convincerlo a iscriversi di nuovo, e che ha già scelto Civati.

«Ero contraria fin dall'inizio a tenere aperto il tesseramento a votazioni in corso. Era chiaro che così sarebbe finita nel caos, e se lo capisco io che sono una semplice segretaria di circolo, vuol dire che a Roma sapevano benissimo come sarebbe andata». Parole che la Alessandrini ha ripetuto anche ai militanti, in assemblea. «Il fatto è che qui a Bologna non succede nulla di grave - spiega - qui se arriva un pullman con 50 cinesi pronti a prendere la tessera, i miei iscritti li vedono subito, e li menano. Ma altrove sono accaduti fatti gravissimi, che gettano altro discredito sul partito».

Tranchant la Zampa, che vede nel tesseramento selvaggio un altro passo verso il baratro: «Un ulteriore tradimento del nostro popolo. Chi lo ha compiuto vuole male al Pd e lavora per la sua fine». E una vicenda «penosa» quella del boom di iscrizioni sospette, anche secondo Mario Oliva, il nuovo segretario del circolo Bolognina, la storica sezione della "Svolta" di Achille Occhetto, che archiviò il Pci.

Storia strana la sua: unico renziano in un circolo dominato da Cuperlo e Civati, eppure eletto segretario all'unanimità dai «compagni». Forse per questo è l'unico a metterci un po' di speranza: «Spero che l'elezione di un renziano alla Bolognina sia di buon auspicio, perché il Pd finalmente cambi».

 

VLADIMIR PUTIN E ROMANO PRODIROMANO PRODI jpegBEPPE GRILLO E ROMANO PRODI ROMANO PRODI ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…