“RENZI E LETTA TORNINO A PARLARSI” - ROMANO PRODI SI OFFRE COME KING MAKER DEL CENTROSINISTRA: “FARO’ DA COLLANTE, SARO’ IL VINAVIL  - LA MIA CANDIDATURA A PREMIER APPARTIENE ALLA CATEGORIA DELL'IMPOSSIBILITÀ. LA LEGGE ELETTORALE? SERVE MAGGIORITARIA….”

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

ROMANO PRODI BY BARALDIROMANO PRODI BY BARALDI

Romano Prodi, citando alcuni nomi, definisce i confini del centrosinistra che lui sogna: «Spero che si parlino Enrico Letta, Matteo Renzi e Giuliano Pisapia». All'ex sindaco di Milano è affidato il compito di ricostruire una sinistra di governo, al segretario del Pd quello di aprirsi a delle alleanze, al primo lo sforzo più generoso di ricomporre la frattura con chi lo sostituì alla presidenza del Consiglio. «Mi auguro una riconciliazione tra Letta e Renzi altrimenti non si riconcilia il Paese».

 

Lui, garantisce, farà solo da «collante. Sono il Vinavil e non il mediatore». Dopo giorni di protagonismo il Professore sembra compiere una piccola frenata. Del resto, i tempi diventano necessariamente più lunghi ora che il voto slitta da settembre al prossimo marzo. Si può agire con maggiore calma, provare persino a ricomporre «delle micidiali rotture personali», dice Prodi pensando ai due ex inquilini di Palazzo Chigi e non solo a loro. Purtroppo il tempo lungo a volte finisce per aiutare le divisioni e non le pacificazioni.

matteo renzi enrico lettamatteo renzi enrico letta

 

Lo dimostra l' assemblea di ieri della sinistra di Montanari e Falcone contrapposta alla manifestazione immaginata da Giuliano Pisapia per il 1 luglio a Piazza Santi Apostoli.

Due appuntamenti studiati quando le elezioni apparivano certe il 24 settembre. Se così fosse stato, lanciare un ponte sarebbe stato tutto semplice.

 

Invece la kermesse del Brancaccio ha riservato fischi a Pisapia ricambiati dall' ex sindaco milanese con poche parole ai fedelissimi: «L'avevo detto che non c'erano la condizioni per essere presente. Sapevo che sarebbero stati contro di me».

 

Giuliano Pisapia3Giuliano Pisapia3

Prodi, nel colloquio con Lucia Annunziata a In mezz'ora, su Rai3, fa dunque un passo di lato. «Io penso a un dialogo serrato tra gli attori di questa scena. E ci sono molto più idee comuni sul futuro dell'Italia di quante siano le distinzioni». A scanso di equivoci, la "colla" Prodi ribadisce che l'ipotesi di una sua candidatura a premier «appartiene alla categoria dell'impossibilità».

 

Premessa indispensabile per favorire avvicinamenti. «Il gioco deve andare avanti con chi ha il potere. Io mi limito alle prediche, faccio il predicatore ». Come sulla legge elettorale: «Andrebbe meglio una maggioritaria, ma se è utopia si proceda con questa. Poi verrà cambiata».

pippo civatipippo civati

 

Ma è proprio qui che casca l'asino. Il Consultellum apre le porte a un listone, a un accordo, solo se si superano le spaccature. Cosa che sembra appare una chimera. Persino nel campo della sinistra-sinistra. «Tutti parlano di unità. A dire il vero i tifosi della divisione sono molto più numerosi - dice Pippo Civati -. Io però lotterò fino alla fine per tenere tutti insieme a sinistra. Infatti vado anche da Pisapia. Non c'è ragione per drammatizzare oggi certe incomprensioni».

 

valerio onidavalerio onida

Vale per chi si è riunito ieri al Teatro Brancaccio e per Pisapia. Il quale però sembra avere le idee chiare rispetto ai promotori dell' iniziativa di ieri mattina a Roma. Niente rotture personali, ma il suo interesse è rivolto soprattutto verso i costituzionalisti che animano per esempio l' associazione Libertà e Giustizia. Sono frequenti i colloqui con Gustavo Zagrebelsky mentre Valerio Onida fa già parte a tutti gli effetti di Campo progressista.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…