franceschini prodi

ROMANZO QUIRINALE – MANCA UN ANNO E MEZZO MA LA CORSA AL COLLE È APERTA: PRODI SI FA SUBITO SOTTO E BENEDICE I GIALLOROSSI - IL "MORTADELLA" NON TEME DI BRUCIARSI COME NEL 2013 E NEL FRATTEMPO E’ DIVENTATO ANCHE AMICO DI GRILLO – LA PRUDENZA DI FRANCESCHINI (ANCHE LUI TRA I PAPABILI): “CHI PARTE TROPPO PRESTO, DI SOLITO ARRIVA TROPPO TARDI” - ANCHE "VANITY" CONTE NON DISDEGNEREBBE IL COLLE...

DA IL GIORNALE

 

Prodi

E insomma, lui ci vuole riprovare. «C'è un Paese da cambiare e che non va deluso. In fila ai seggi ho visto la speranza, una partecipazione forte, un'Italia che si fida». Anche Romano Prodi, nonostante tutto, spera e si fida. Bruciato più volte, accoltellato all'ultimo metro, tradito dai suoi a poche ore dal voto, eppure eccolo che insiste ancora, che vuole il Colle, che pesta sui pedali e riparte per la sua impossibile scalata. «Serve un grande progetto di rinascita morale, servono decisioni di respiro». Serve un Prof presidente della Repubblica.

 

La corsa la Quirinale è già partita. Manca ancora un anno e mezzo, troppe cose succederanno da qui all'inizio del 2022, dal Covid alla crisi economica alla caccia ai 209 miliardi europei. Ma il turno elettorale e referendario di fine estate ha stabilizzato il governo e chiuso la strada alle elezioni anticipate, rinfocolando gli appetiti dei tanti aspiranti al Soglio.

 

STATI GENERALI FRANCESCHINI

Prodi è il primo a muoversi, con un'ampia intervista all'Avvenire, e non è detto che sia una strategia sbagliata. Troppo presto? Forse. Lui punta a sfruttare il momento, presentandosi come il campione dell'alleanza da costruire Nazareno-grillini. «Nel Pd e nel M5s ci sono anche valori unificanti - dice - ma ora occorre un salto di qualità». Quindi, il candidato comune è pronto, non ha paura di scottarsi come l'ultima volta. «Chi pecora si fa, il lupo se lo mangia».

 

Era il 2013, Giorgio Napolitano stava finendo il suo mandato e il centrosinistra aveva scelto Prodi per acclamazione durante un'assemblea al cinema Capranica. Sembrava fatta, ma mentre l'ex premier era in volo di ritorno dall'Africa per accettare l'investitura, il Parlamento 101 franchi tiratori affossarono le sue speranze. Sette anni dopo lo scenario è cambiato, i Cinque stelle non sono più nemici e Prodi e diventato perfino amico di Beppe Grillo.

ROMANO PRODI ALLA FESTA DE L'UNITA' A RAVENNA

 

«È inutile discutere delle controversie del passato, non possono che dividere». Come andrà stavolta? Verrà impallinato di nuovo? L'ex presidente della Commissione Ue può farcela solo se scamperà al fuoco amico e se le Camere saranno le stesse di oggi, con mille eletti dal popolo.

 

Quando si rivoterà caleranno a 600, i grillini verranno dimezzati e i rapporti di forze trasformati anche per effetto di una diversa distribuzione territoriale. La riforma infatti è stata approvata dal referendum ma non è ancora applicabile. Nei prossimi due mesi dovranno essere ridisegnati i collegi e preparate le leggi attuative, poi, come ha ricordato Sabino Cassese, toccherà pure ritoccare le quote dei rappresentati regionali per riallinearli a un Parlamento dimagrito. Tutte cose che possono modificare gli equilibri politici e influenzare la nomina del presidente.

 

mattarella franceschini

E mentre Prodi si agita, gli altri candidati progettano le loro mosse. Anche Giuseppe Conte, che pure ha le sue rogne a Palazzo Chigi, pare sogni il gran salto. Così almeno viene spiegata la sua uscita di qualche settimana fa, quando con un colpo solo ha cercato di far fuori i due concorrenti più forti, Sergio Mattarella, che il premier vedrebbe bene per un bis, e Mario Draghi, possibile competitor pure per il governo, definito «stanco». I due si sono irritati ma certo non indeboliti, anzi. Sempre che abbiamo intenzione di partecipare.

 

A completare il parterre i soliti noti, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni, Walter Veltroni, Pier Ferdinando Casini, tutti in modo diverso espressione del centrosinistra. Sull'altro versante potrebbe entrare in gioco per il suo ruolo istituzionale la presidente del Senato Elisabetta Casellati. Tra le figure di garanzia spicca Maria Cartabia, che ha appena concluso il suo mandato di presidente della Corte Costituzionale. Ma manca ancora tempo, tanto tempo, per una corsa che si decide sempre all'ultima curva. «Chi parte troppo presto - spiega il saggio e prudente Franceschini - di solito arriva troppo tardi».

Conte

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?