massimiliano romeo luca toccalini matteo salvini

O ROMEO, ROMEO – LA LEGA IN LOMBARDIA RIBOLLE IN VISTA DEL CONGRESSO REGIONALE: IL CAPOGRUPPO AL SENATO, MASSIMILIANO ROMEO, NON VUOLE MOLLARE LA CANDIDATURA, NONOSTANTE SALVINI GLI ABBIA CHIESTO UN PASSO DI LATO IN FAVORE DEL 34ENNE LUCA TOCCALINI – NELLA REGIONE PIÙ RICCA D’ITALIA, FEUDO DEL CARROCCIO, I MILITANTI LOCALI NON HANNO MAI GRADITO LA SVOLTA NAZIONAL-VANNACCIANA DI SALVINI. E POTREBBERO SCONFESSARLO…

massimiliano romeo

Estratto dell’articolo di Serena Riformato per “La Stampa”

 

«Io di certo non mi ritiro, è da un anno e mezzo che mi giro tutta la Lombardia, ho preso un impegno con i militanti». Nella Sala Garibaldi di Palazzo Madama, il capogruppo della Lega Massimiliano Romeo si sfoga ad alta voce con un collega di partito: «Faccio decine di telefonate al giorno per dire a quelli incazzati: state buoni, state tranquilli».

 

L'oggetto della conversazione è il congresso regionale della Lega in Lombardia, congelato dal 2021, richiesto e procrastinato da oltre diciotto mesi. Romeo ha dichiarato, da subito, la disponibilità a correre.

 

Sembrerebbe una candidatura senza rivali: presidente dei senatori, parlamentare fra i più popolari con la spilletta di Alberto da Giussano, e soprattutto, gradito ai militanti locali. In un territorio, quello lombardo, fremente di insofferenza verso certe derive del salvinismo.

 

luca toccalini matteo salvini

Eppure nel Carroccio, raccontano fonti interne, c'è chi vuole spingerlo al passo indietro in nome di una candidatura unica e unitaria, benedetta da Matteo Salvini: quella di Luca Toccalini, 34 anni, deputato, coordinatore federale della Lega Giovani. Alla pressione a ritirarsi, Romeo, come spiegava ieri al Senato, ha risposto un sonoro: «No, grazie». E dunque, se necessario, si andrà alla conta, all'uno contro uno.

 

Un passaggio che la segreteria nazionale sta cercando di evitare per non intaccare l'immagine del monolite leghista che cerca di proporre all'opinione pubblica. Perché Salvini sembrerebbe preferire un giovane esponente leghista al capogruppo di Palazzo Madama, è presto detto: Toccalini è nato e cresciuto politicamente - anche per un banale dato anagrafico - con il segretario, al quale risponderebbe in via diretta.

 

massimiliano romeo matteo salvini

Romeo è un salviniano, sì, ma non di cieca obbedienza. Ha una voce. A porte chiuse, quando è necessario, dice la sua. In pubblico lo fa in maniera più sfumata, nel rispetto della disciplina di partito, ma può farlo. Durante le Europee, per dire, non era di certo fra gli ultrà di Roberto Vannacci. Si limitò a due commenti: «Non la penso come lui» e «in lista ci può stare, ma solo con i leghisti storici».

 

[…]  il capogruppo è convinto di poter contare sui militanti locali. Aspetto, quest'ultimo, non più scontato in Lombardia, campo minato di nostalgici bossiani e ribelli anti-sovranisti. Basti dire che l'ultimo vero segretario regionale, da quelle parti, è stato Paolo Grimoldi, espulso dal Carroccio dopo aver riferito del voto europeo di Umberto Bossi a Forza Italia, preferita alla sua stessa creatura, oggi a guida salviniana.

massimiliano romeo

 

E lombardo era anche Gianantonio Da Re, cacciato per aver dato del «cretino» al segretario federale Matteo Salvini. […]

 

Romeo è convinto di poter vincere in Lombardia proprio in nome del proposito di far convivere le due «anime» del partito. Ieri, al Senato, lo ribadiva all'interlocutore: «L'importante, ora, è tenere unite la componente storica e identitaria e quella sovranista più recente». Resta da definire la data. Il congresso lombardo potrebbe tenersi a inizio dicembre, al più tardi entro Natale, ma l'orizzonte temporale rimane incerto. Anche perché, nel mezzo, c'è un giorno cerchiato in rosso nel calendario di Matteo Salvini: il 20 dicembre, la sentenza del processo Open arms a Palermo. […]

MASSIMILIANO ROMEO 3luca toccalini 2luca toccalini luca toccalini luca toccalini con la maglietta di salvini filippo champagne fratello di massimiliano romeo 4filippo champagne fratello di massimiliano romeo 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…