ROMNEY CERCA ROGNE - NONOSTANTE ULTIMAMENTE GODESSE DI UN CERTO VANTAGGIO, ZIO PAPEROMNEY STA FACENDO DI TUTTO PER PERDERE CONTRO OBAMA - ANDATO A MIAMI PER FARE CAMPAGNA ELETTORALE, HA SCELTO DI VISITARE UN LOCALE GESTITO DA UN EX NARCOTRAFFICANTE - NON SOLO: UNO DEI SUOI PRINCIPALI FINANZIATORI, IL MAGNATE DEI CASINÒ SHELDON ADELSON, È FINITO SOTTO INCHIESTA, ACCUSATO DI AVER USATO LA CORRUZIONE PER FARE AFFARI IN CINA…

1 - SCANDALO CINESE PER IL RE DEI CASINÃ’ CHE FINANZIA ROMNEY
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Sheldon Adelson, uno dei più ricchi finanziatori del Partito repubblicano, è sotto inchiesta per gli affari condotti in Cina. Il dipartimento alla Giustizia e l'autorità di borsa Sec sospettano che abbia usato la corruzione per farsi spazio nella Repubblica popolare.

Adelson è il proprietario della Sands Corporation, la compagnia che gestisce alcuni dei casinò più grandi di Las Vegas. Naviga nell'oro ed è famoso per i generosi contributi politici che concede. Durante le primarie repubblicane, Sheldon e sua moglie Miriam avevano praticamente finanziato da soli la campagna di Newt Gingrich, staccando di volta in volta assegni da dieci milioni di dollari. Dopo che Newt è stato sconfitto, gli aiuti sono stati girati su Romney. Al momento, Adelson ha dato almeno 35 milioni di dollari ai candidati del Gop.

Tutto questo ha attirato l'attenzione dei politici, ma forse anche quella degli investigatori. Al centro delle indagini ci sono le attività della Sands in Cina, dove il gioco d'azzardo è legale solo a Macao. Adelson ha costruito un grande complesso in questa città e sta lavorando anche ad un resort nel territorio della Repubblica popolare. Nello stesso tempo ha creato l'Adelson Center for U.S.-China Enterprise, con lo scopo di promuovere gli investimenti americani a Pechino.

Tutto questo è stato fatto soprattutto grazie all'aiuto di un intermediario locale, Yang Saixin, che con le sue conoscenze aveva aperto molte porte a Sheldon. In cambio, riceveva uno stipendio da trentamila dollari al mese. Il sospetto è che oltre alle amicizie, Yang abbia usato anche le tangenti. I documenti visti dagli investigatori, infatti, dimostrano che Adelson ha dato almeno settanta milioni a compagnie vicine all'intermediario, ma molti di questi soldi sono spariti senza sapere a cosa siano serviti. Yang nel frattempo è stato licenziato, ma ora è indagato insieme a Sheldon.


2 - ROMNEY, NEL TOUR A MIAMI LA TAPPA NEL LOCALE DELL'EX NARCOTRAFFICANTE
Da "La Stampa"

Se non fosse che rischiano di contribuire pesantemente a fargli perdere le presidenziali Usa del 6 novembre contro Barack Obama, parrebbe che Mitt Romney a collezionare figuracce provi davvero un gusto pazzo. L'ennesima della serie, probabilmente non l'ultima, l'ha combinata ieri a Miami: alla caccia dei voti dell'influente comunità degli espatriati cubani, di tendenze politiche notoriamente conservatrici, Romney ha avuto la bella idea di visitare un locale alla moda, "El Palacio de los Jugos", piuttosto famoso per le sue bibite a base di succhi di frutta tropicale che accompagnano piatti caraibici. Peccato che il proprietario, Reinaldo Bermudez detto "el Guajiro", sia noto per essere stato dedito al narcotraffico, attività che nel 1999 gli costò una condanna a tre anni di carcere, scontata per intero.

Insomma, il presunto paladino della legge e dell'ordine non ha trovato di meglio, tra i tanti bar e ristoranti disponibili su piazza, che recarsi in quello di un criminale recidivo il quale, in quanto tale, a novembre nemmeno potrà votare, essendo stato interdetto dall'elettorato attivo come pena accessoria.

La scelta del "Palacio del los Jugos" in effetti aveva suscitato sconcerto e anche polemiche tra i politici locali di lungo corso, usi a incontrare i candidati repubblicani in posti ben più rinomati, e soprattutto più raccomandabili, tipo la celebre caffetteria "Versailles", sita nel cuore di Little Havana. Ma tant'è, l'ex governatore del Massachusetts ha voluto cambiare, e c'è da giurarci che non tutti i potenziali elettori abbiano gradito la scelta.

Bermudez, dal canto suo, non si è certo impegnato a tirarlo fuori dal pasticcio, anzi, se possibile ce lo ha ficcato ancora più dentro. Al quotidiano "The Miami New Times"´ ha raccontato infatti che, quando gli fu chiesto dal comitato elettorale di Romney di poter utilizzare il locale per un comizio, il suo passato e il suo presente furono passati letteralmente al setaccio dagli agenti del Secret Service, il servizio di sicurezza presidenziale cui spetta assistere anche i semplici aspiranti alla Casa Bianca.

«Di me e dei miei precedenti erano assolutamente a conoscenza, sapevano tutto», ha puntualizzato l'uomo. «Hanno controllato ogni cosa, e non ci sono stati problemi. Ciascuno», ha tenuto a concludere in tono candido, «merita una seconda occasione». Dalla cerchia ristretta dei collaboratori di Romney è stato rifiutato qualsiasi commento sulla vicenda.

 

RICK GORKA PORTAVOCE DI ROMNEY jpegMITT ROMNEY E PAUL RYANCAMERON E LA FRASE CONTRO ROMNEYROMNEY NETANYAHU jpegromney cameron jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…