CHI ROMPE IL CASSON A RENZI - D'ALEMA RECLUTA EMILIANO, TOCCI NON MOLLA, CASSON SI MUOVE IN VENETO. E IL GRUPPO DEI PIDDINI CHE FARANNO CAMPAGNA CONTRO IL REFERENDUM S'INGROSSA: A LIVELLO LOCALE I BERSANIANI E GLI ESPONENTI DELLA MINORANZA LAVORANO SENZA SOSTA PER PUGNALARE IL PREMIER

Giovanna Casadio per ''la Repubblica''

 

Ore 13, pranzo light in un hotel di Bari lunedì prossimo. Massimo D' Alema comincia da lì la sua campagna per il No al referendum costituzionale invitando giuristi e docenti e il presidente dell' assemblea regionale pugliese, Mario Loizzo.

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

 

Loizzo è uno dei tanti dirigenti dem locali che della riforma della Carta non ne vogliono sapere. Ha il dente avvelenato:«È pessima, è una vendetta contro le Regioni», denuncia.

L' ex premier D' Alema, impegnato nella campagna per il No, punta a fare proseliti dentro il Pd, dove Renzi non ammette distrazioni e chiede una mobilitazione pancia a terra per il Sì.

RENZI E BERSANI RENZI E BERSANI

 

E perciò D' Alema tira per la giacca Michele Emiliano, così da arruolarlo nelle file del No. Il governatore della Puglia tentenna. Fa sapere: «Sto studiando, però questa riforma è pessima». In privato ha confidato che non è ancora sulla posizione del No, ma poco ci manca.

 

BERSANI NON VOTA L' ITALICUMBERSANI NON VOTA L' ITALICUM

Però niente a che spartire con D' Alema, con cui la convergenza è occasionale e solo nel merito della materia costituzionale.

Al ministro Delrio che invece lo invita a schierarsi con il Sì, Emiliano non risponde neppure.

 

Smottamenti. Dissensi. Crescono nel Pd sulla riforma che abolisce il Senato così com' è e cambia l' architettura istituzionale. Soprattutto nella base della sinistra dem il dissenso dilaga. Nell' assemblea dei bersaniani romani, giovedì sera, su un' ottantina di dirigenti locali e militanti, la metà erano per il No. Conteggio tenuto da Riccardo Agostini, consigliere regionale del Lazio che si è schierato da tempo: «Sono molto critico e ho dichiarato che sono per bocciare questa riforma costituzionale ».

RENZI DALEMA TOTTIRENZI DALEMA TOTTI

 

Come pubblicamente per il No ha preso posizione l' ex portavoce di Bersani, Stefano Di Traglia: «La riforma della Costituzione non può scadere a puro strumento di marketing elettorale ». I ribelli sono convinti che le loro truppe s' ingrosseranno. In Veneto Marino Chiozzotto, storico segretario della sezione del Pci del Lido di Venezia, ora dirigente del Pd locale, ricostruisce: «Il dissenso è molto ampio, sono in tanti dei nostri che voteranno per il No anche se per ora mostrano cautela».

renzi d alema dalema tennisrenzi d alema dalema tennis

 

Non facile, del resto. La minoranza del Pd nell' ultima direzione del partito ha cercato di forzare la mano al segretario-premier chiedendo piena cittadinanza e niente scomuniche per i democratici sostenitori del No al referendum. Mozione respinta con perdite. Il documento è stato bocciato a stragrande maggioranza, il vice segretario Lorenzo Guerini ha accusato i promotori di una improponibile ambiguità. E Luigi Zanda, capogruppo al Senato, qualche giorno dopo ha avvertito: «Sarebbe un atto grave da parte di chi è nel Pd votare No».

 

felice cassonfelice casson

Richiamo che Felice Casson, senatore veneto, ex magistrato, non ascolta. Lui, per dire, da due mesi va in giro a fare campagna per il No. «Non solo in Italia ma anche all' estero - racconta -. Sono stato nelle università di Ginevra e di Zurigo . Dappertutto spiego che questa riforma costituzionale è un pasticcio».

 

Casson dovrebbe fare una conferenza stampa con Walter Tocci, altro senatore dem dissidente, che aveva preparato un intervento nella direzione del Pd dove, tra l' altro, spiegava perché voterà No al referendum.

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Non ha potuto parlare perché si era fatto troppo tardi ma ha chiesto che la sua posizione restasse agli atti.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…