rota tosti atac

ROTA A TERRA - SI DIMETTE IL DG DI ATAC: “LA SITUAZIONE FINANZIARIA DELL'AZIENDA E' IRREMEDIABILMENTE COMPROMESSA” - CASALEGGIO ORA PUNTA SUL MANAGER DI ALEMANNO CARLO TOSTI- MAL DI PANCIA TRA I GRILLINI PER IL CASO PROMOZIONI

BRUNO ROTABRUNO ROTA

Federico Capurso per la Stampa

 

Atac viaggia a velocità di crociera verso il burrone. Bruno Rota abbandona la guida del trasporto pubblico romano. Nominato direttore generale ad aprile dalla giunta Raggi ed entrato in possesso delle deleghe solo a giugno, ha capito in poco meno di un mese che l' unica soluzione compatibile con la visione di Atac dei Cinque stelle romani sarebbe stato l' addio.

 

Chiamato per risollevare le sorti dell' azienda, come aveva già fatto con Atm a Milano, Rota è invece costretto quattro mesi dopo a constatare una situazione finanziaria «irrimediabilmente compromessa», con un debito che sfiora il miliardo e mezzo di euro e una gestione interna del lavoro - denuncia Rota - profondamente incancrenita.

 

La soluzione dell' ormai ex direttore generale sarebbe il fallimento, ma Raggi si oppone, e quando sa della sua volontà di andare via, chiede a Rota «di ripensarci». Ma la situazione all' interno dell' azienda appare irrecuperabile. «Da dieci anni il bilancio si chiude in negativo», dice il segretario del sindacato Filt Cgil Roma Eugenio Stanziale. Dei dodicimila dipendenti, secondo gli ultimi dati messi a bilancio da Atac, almeno uno ogni dieci non si presenta al lavoro.

 

ATACATAC

Un tasso di assenteismo doppio rispetto alla media delle altre aziende private italiane. Nel solo 2016, poi, per colpa dei guasti e del personale assente, le linee dei tram, metro e autobus hanno perso poco meno di 14 milioni di chilometri. In altre parole, da Roma a Parigi, andata e ritorno, cinquemila volte in un anno.

 

Sullo sfondo, c' è la gara per mettere a bando pubblico il trasporto capitolino nel 2019. In parte, soprattutto nelle periferie, il servizio è già in mano ai privati, ma la giunta Raggi è contraria a un ulteriore passo in quella direzione: «La liberalizzazione sarebbe la morte di Atac», ha detto Linda Meleo, assessore alla Mobilità di Roma. Che punterebbe, invece, a indire una gara aperta ai privati solo per una piccola percentuale (circa il 15%) dell' attuale servizio, mantenendo il resto "in house", e quindi in mano ad Atac. Sempre che l' azienda non sia costretta prima del tempo a portare i libri in tribunale.

 

Quello di Rota è l' ennesimo abbandono di un dirigente chiamato dalla giunta Raggi. E anche questa volta, come era stato per il suo predecessore Marco Rettighieri, l' addio è scandito dalla polemica con i Cinque stelle. Lo scontro, aperto con il consigliere capitolino M5S Enrico Stefàno, presidente della commissione Mobilità, si apre e si chiude su Facebook.

la sindaca di roma virginia raggi (6)la sindaca di roma virginia raggi (6)

 

Il j' accuse di Rota per le pressioni subite per assumere «sempre i soliti noti», viene respinto con un post sul social network firmato dallo stesso Stefàno: «Né io né i miei colleghi abbiamo mai sollecitato promozioni, chiesto assunzioni o spostamenti, proposto collaborazioni». E poi contrattacca, invitando Rota «a scusarsi per una contestazione infondata».

 

Le scuse, però, non arrivano. E la risposta di Stefàno, fortemente sconsigliata dalla comunicazione del Campidoglio, solleva invece una discussione all' interno del gruppo capitolino, con alcuni consiglieri che nella chat interna chiedono spiegazioni. La promessa di chiarimenti arriva invece dal deputato Pd Michele Anzaldi: l' ex dg Rota sia «immediatamente convocato e ascoltato» in commissione Trasporti alla Camera, e «l' audizione venga poi acquisita dalla Procura di Roma».

 

Carlo 
Tosti 
Carlo Tosti

Il successore di Rota, intanto, ci sarebbe già. Un preferito, in una rosa di pochi candidati, recuperato dalle precedenti selezioni. Il nome che torna con più insistenza è quello di Carlo Tosti, con un passato in Atac da amministratore delegato in era Alemanno, post "parentopoli", anche lì da subentrato. Lo scanning, come avviene ormai da mesi per molte altre questioni, sarebbe stato portato avanti tenendo sempre aperto un canale di comunicazione con la Casaleggio Associati a Milano.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…