IL ROTTAMATORE, ROTTAMATO PER PALAZZO CHIGI, ORA PROVA A CONQUISTARE LA SEGRETERIA (PATTO CON LETTA?)

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«Il rischio che mi candidi alla segreteria del Pd c'è». Matteo Renzi è appena uscito dal ministero dei Beni culturali. «Stiamo cercando di salvare il Maggio musicale. Devo fare il sindaco prima di tutto». La campagna elettorale per sostenere i candidati del centrosinistra al ballottaggio è un altro sforzo che lo distrae dai problemi del Pd. «Mi attende ancora un lungo giro. Riparto da Brescia e continuo. A volte penso di essere l'unico a impegnarmi con questa intensità».

Ma il tour serve anche per sondare il terreno in vista di una corsa che appare ormai certa. «Io insisto: non è una priorità. Ma ci sto riflettendo». Anche perché non può durare in eterno il gioco di stare un po' fuori e un po' dentro la partita del futuro. «Mi chiamano in ballo su tutto, anche quando mi defilo, anche quando garantisco lealtà. Allora tanto vale...».

Gli amici del sindaco sono convinti che finirà così: Matteo candidato, Matteo segretario a
Largo del Nazareno. Della separazione stabilita ieri tra numero uno del Pd e premier gli interessa poco. «Non cambia nulla, tutti potranno correre alle primarie per Palazzo Chigi». Più significativa è la promessa solenne di Epifani sulla data del congresso: si terrà entro l'anno. Magari non a ottobre ma nel 2013. Giusto in tempo per organizzare una staffetta a Firenze dove si vota nella primavera del 2014. Renzi lascerebbe lo studio di Clemente VII senza strappi, mantenendo intatto il rapporto di fiducia con i fiorentini.

Il primo cittadino ascolta tutti, parla con tutti. Manda messaggi contraddittori. Un giorno sembra pronto a buttarsi, il giorno dopo teme le trappole di un Pd troppo diviso e troppo diverso da come lo vorrebbe per essere governabile. Deciderà da solo, come sempre. Ma l'orientamento sembra chiaro. «Io non faccio niente eppure mi tirano sempre in mezzo. Penso alla mozione Giachetti sul Mattarellum. Era un complotto mio e dei renziani, hanno detto. Un modo per far saltare il governo e la maggioranza con il Pdl. Quell'episodio mi ha dato particolarmente fastidio, anzi mi ha fatto arrabbiare di brutto. Ma quale complotto, che c'entro io con una battaglia parlamentare che Roberto porta avanti da mesi?». Ecco il punto.

Stando fuori, non esponendosi in prima persona, l'incubo è finire «nella palude democristiana. Fatta di immobilismo e sospetti, di accuse e ritrattazioni. Ma io non sono questo. Non ho mai fatto una battaglia alle spalle di qualcuno, ho sempre
messo la mia faccia. Potrei farlo anche adesso. Sto riflettendo su questo. E il rischio che mi candidi alla segreteria c'è».

Raccontano che Enrico Letta stia seguendo a distanza il percorso "travagliato" di Renzi verso la scelta finale. Con interesse e anche con un certo favore. «Non so cosa pensi Enrico. Non ho parlato con lui della mia candidatura. Non ancora, almeno ». Renzi segretario, per il premier, potrebbe rappresentare quella «messa in sicurezza » di cui ragionano da tempo a Palazzo Chigi.

Dovrebbe essere però il frutto di un accordo, di un patto di non belligeranza che duri fino al 2015. Al termine dei 18 mesi per le riforme e del semestre di presidenza europeo dell'Italia. E nell'anno che verrà, come funzionerebbe la convivenza? Renzi segretario potrebbe dedicarsi a spiegare, in giro per il Paese, la sua idea di Pd, il suo progetto di un nuovo centrosinistra. Perché non c'è dubbio: il sindaco vuole rivoluzionare il partito, cambiarlo da cima a piedi. Ieri ha festeggiato la nomina di Luca Lotti, il suo "fratello" politico, in segreteria. Insieme hanno scelto la casella degli Enti locali.

Un ruolo chiave per il Pd di Renzi, che punta la sua scommessa sugli amministratori del territorio contro il Pd dell'apparato e della nomenklatura. I sindaci sono la spina dorsale del partito che Renzi ha in mente. Hanno i voti, conoscono i problemi, prendono le decisioni velocemente. Sarebbero anche il simbolo di una forza politica più leggera e meno legata al correntismo.

La campagna congressuale non è ancora pronta. Partirebbe a luglio, quando il Pd organizza le sue feste in tutta Italia. Ma Renzi non ci ha messo mano e come al solito vuole fare le cose in grande: la prima uscita, i luoghi da visitare, lo slogan. Aveva detto che da segretario sarebbe stato incompatibile con Letta. «Dovrei staccare subito la spina al governo. Meglio che sto buono a Firenze». Ma l'effetto delle sue dichiarazioni è stato lo stesso, in queste settimane: un pericolo per la tenuta delle larghe intese. Per questo ci ha ripensato. Due settimane fa ai suoi collaboratori spiegava: «Escludo una candidatura al 100 per cento». Nelle ultime ore, la versione è cambiata in «bisogna valutare la situazione».

L'ultimo colloquio con Massimo D'Alema, giovedì scorso, gli è servito per capire che l'ex presidente del Copasir non si metterà di traverso. Le voci della base sono in grande maggioranza a favore di un suo impegno diretto. L'apparato sa che se Renzi scende in campo «non ce n'è per nessuno». Sono segnali pesanti. Eppoi c'è la volontà di chiudere l'esperienza a Palazzo Vecchio nella maniera più naturale possibile. Senza ricandidarsi a sindaco. Le variabili su cui ragionare sono moltissime. Ma se Renzi dice che il «rischio c'è» vuol dire che ha già deciso.

 

MATTEO RENZImatteo renzi RENZI MATTEO ENRICO LETTA MASSIMO D'ALEMA ENRICO LETTA - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…