lanzalone raggi parnasi

“RUOTATE UN PO’ LO STADIO” – COSÌ PARNASI ERA RIUSCITO A SUPERARE IL LIMITE DI LEGGE CHE VIETA DI COSTRUIRE ENTRO 150 METRI DAL TEVERE – LA RETE DEL COSTRUTTORE ERA RAMIFICATA AL MIBACT E ALLA SOPRINTENDENZA - LE AMMISSIONI DEL DG DEL COMUNE DI ROMA GIAMPAOLETTI, ARRIVATO PURE LUI DA GENOVA: “LANZALONE ERA SEMPRE PRESENTE, MI SONO CONFRONTATO CON LUI ANCHE SU…”

Sara Menafra per "il Messaggero"

 

luca parnasi

Che la rete del costruttore Luca Parnasi si fosse ben ramificata tanto al Mibact (ministero dei Beni Culturali) quanto alla Soprintendenza, è ormai noto. Ma negli atti depositati al tribunale del Riesame, che ieri ha discusso della posizione di alcuni degli arrestati, mentre il gip ha respinto la richiesta di scarcerazione dai domiciliari di Luca Lanzalone, c' è traccia della trattativa con cui l' azienda è riuscita a superare persino il limite di legge che vieta di costruire entro 150 metri dall' argine del fiume, in questo caso il Tevere.

 

«RUOTATE UN PO' LO STADIO»

LUCA PARNASI - MAURO BALDISSONI - SIMONE CONTASTA - MARCELLO DE VITO - LUCA BERGAMO - VIRGINIA RAGGI

È il 27 settembre 2017 ed è ancora pendente il ricorso per via gerarchica al ministero da parte dell' associazione ambientalista Italia Nostra, quando il soprintendente Francesco Prosperetti, ora accusato di corruzione, contatta i progettisti di Eurnova e gli chiede un' aggiustatina al progetto.

 

Se non si possono rispettare i limiti dei 150 metri, propone di girare un po' l' intero stadio. L' idea è, riassumono i carabinieri del Nucleo investigativo, «che si possa verificare un cambio di orientamento o un qualcosa che mitighi la percezione del volume dello Stadio dall' area golenale del Tevere, aggiustamenti dell' asse che gli consentano poi di dire che si è operato in maniera da allontanare il volume dello stadio dal Tevere».

stadio della roma

Francesco Prosperetti

 

Sebbene il limite di legge sia legato anche al rischio idrogeologico, il gruppo Parnasi non vuole cedere e allora il soprintendente si rivolge al dirigente dell' ufficio legislativo del Mibact, Paolo Carpentieri, che, secondo i carabinieri, sarebbe stato «avvicinato» dai consulenti del costruttore.

 

LANZALONE E RAGGI

Gli racconta che alla proposta di modificare anche solo di poco il progetto, quelli di Eurnova «si sono strappati i capelli» e si dice disposto a riproporre il vincolo. Ma il dirigente ministeriale non si scompone. Anzi, prosegue l' informativa, spiega che «qualora non vi siano ulteriori margini, al fine di addivenire ad una conclusione soddisfacente e non bellicosa con il proponente, si pronuncerà sull' inammissibilità del ricorso».

LANZALONE

 

«È compito del Soprintendente, che come previsto dalla Carta Europea del Paesaggio esercita la tutela attiva sul territorio - ha dichiarato - interloquire con i progettisti, con l' obiettivo ove possibile di migliorare il progetto per salvaguardare il paesaggio e la città». E a proposito dell' architetto Paolo Desideri, scelto per le modifiche e datore di lavoro della figlia, spiega che fu scelto da Eurnova ed è un progettista «di fama». Al mosaico dell' indagine si aggiunge un nuovo tassello.

 

«LANZALONE C' ERA SEMPRE»

FRANCO GIAMPAOLETTI

Anche il dg del comune di Roma, Franco Giampaoletti, dopo un primo verbale, richiamato in procura ha fatto alcune ammissioni: «Nessuno ha mai chiesto all' avvocato Luca Lanzalone di non occuparsi più dello stadio. Io mi sono comunque sempre relazionato con lui, perché lo ritenevo una persona esperta. Mi sono confrontato anche su altre questioni, ad esempio su Atac».

 

L' avvocato accusato di corruzione avrebbe avuto un ruolo decisivo anche negli ultimi mesi: «Non so a quante riunioni abbia partecipato - dice Giampaoletti - ma se anche Lanzalone non avesse partecipato alla riunione in questione, lui ha certamente contribuito alla nostra decisione di seguire l' iter ordinario, fornendoci il supporto tecnico giuridico che gli ho richiesto».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…