RITORNO DI “FIAMMA” - PERCHÉ NÉ LA RUSSA NÉ GASPARRI HANNO FIATATO SULLA CASA DI MONTECARLO? PERCHÉ GLI EX CAMERATI STANNO TRATTANDO CON FINI LA SPARTIZIONE DEL TESORO DI AN (100 MLN €) IN VISTA DELLE ELEZIONI - I MISSINI-PDL VOGLIONO AUTONOMIA FINANZIARIA PER SFANCULARE IL NEO-MONTISMO DEL BANANA - UN BOCCHINO SIBILLINO: “RIUNIFICAZIONE? PER ORA NO, SE POI DOVESSE MUTARE L’INTERO SCENARIO POLITICO, ALLORA NON SAPREI”…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Se la "causa" si trasforma in trattativa, se la palla passa dagli avvocati ai politici, allora l'accordo sta davvero per essere chiuso. E così è infatti, a sentire i protagonisti della disfida che andava avanti da due anni a colpi di carte bollate e azioni legali. Non fosse altro perché le elezioni incombono. E tanto gli ex An di La Russa e Gasparri, da una parte, quanto i finiani che fanno capo a Bocchino e Della Vedova, dall'altra, di quei quattrini hanno maledettamente bisogno.

Quattrini si fa per dire. Si tratta di settanta milioni in contanti, depositati in vari istituti di credito. E di immobili su tutto il territorio nazionale per un valore stimato di circa 100 milioni di euro. Sarebbero almeno 103, stando ai liquidatori che hanno rendicontato i beni, gli appartamenti che risultano "locati". Ma la fetta più consistente è derivata ancora in questi anni dai rimborsi elettorali. Tra il 2006 e il 2010 Alleanza nazionale risulta aver incassato 6.327.567 euro ancora per le Politiche 2006. Ora la fretta è tanta, soprattutto dal fronte degli ex An pidiellini.

E proprio da loro, raccontano, è partita l'accelerazione per chiudere la partita in tempi celeri. Pregati di scendere dal ring i legali, sono saliti Ignazio La Russa e Italo Bocchino. I due, per la verità, nelle ultime settimane si sono visti in più di un'occasione a porte chiuse. Ci sono conti a sei zeri e metri quadrati sui quali mettersi d'accordo. E a quanto pare, l'impresa si sta rivelando meno improba del previsto. Gli ex An devono poter dimostrare a Berlusconi di avere le forze finanziarie e non solo la volontà politica di andare per la loro strada.

I loro cugini terzopolisti devono poter disporre di soldi liquidi per le politiche imminenti. Ora tutto procede. E non è un caso, fanno notare da entrambi i lati, che né La Russa, né Gasparri abbiano infierito contro Gianfranco Fini sulla storia delle nuove carte sulla casa di Montecarlo. Anzi, il coordinatore Pdl si è preso la briga dagli schermi del Tg3 di attaccare perfino l'Espresso che le aveva rivelate.

Per dire, come cambiano i tempi. «Non siamo alle prese con un bottino da spartire - mette le mani avanti Italo Bocchino, vicepresidente di Fli - Si tratta di trovare un'intesa, che potrebbe arrivare entro l'anno, perfino forme di utilizzo comune dei beni». Utilizzo comune? Non è che si profila una riunificazione? «No, questo tenderei ad escluderlo, in questa fase. Se poi in futuro dovesse mutare l'intero scenario politico, allora non saprei» risponde il braccio destro di Fini.

Certo è che il presidente della Camera è a conoscenza della trattativa e ha dato pieno mandato ai suoi per chiudere. Anche Fli, del resto, non naviga affatto nell'oro, non disponendo nemmeno di rimborsi elettorali. Ma il pressing per chiudere è soprattutto della sponda pidiellina. Il 17 novembre, a Milano, La Russa lancerà con una kermesse in grande stile la corrente destinata a trasformarsi in nuovo soggetto politico, se Berlusconi darà vita davvero a una sua lista. Per quella data è difficile che la «spartizione » sarà avvenuta, ma si dà per scontato che possa chiudersi comunque entro l'anno.

Il Cavaliere, del resto, anche ieri mattina non ha lasciato molti margini di speranza ai suoi. Ha ricevuto a Villa San Martino, ad Arcore, Maria Stella Gelmini, Paolo Romani, il coordinatore regionale Pdl Mario Mantovani e Luigi Casero. Sul tavolo, il voto in Lombardia, ma anche il futuro del partito. Gli ospiti hanno cercato di mediare, tra il leader e il segretario Alfano: tra i due da dieci giorni è calato il gelo, rapporti ridotti al minimo. «Vedete, io voglio bene ad Angelino, ma deve dimostrare di volere il rinnovamento anche lui. Io su questo piano lo aspetto da tempo, ma da lui sono arrivati pochi segnali».

Alfano non lo segue sulla linea dell'azzeramento. Su quella invece Berlusconi intende ripartire, dopo il voto in Sicilia. E sulla Lombardia è stato categorico. I suoi uomini forti hanno continuato ad indicare Gabriele Albertini per la successione a Formigoni, ma il "capo" non cede: «La soluzione migliore per me resta Maroni, va bene la riunificazione dei moderati, ma non possiamo perdere il rapporto con la Lega».

Alfano parla a Norcia durante un convegno della Fondazione "Magna Carta" di Gaetano Quagliariello e promette l'imminente varo di una nuova squadra per «rafforzare» il partito. E continua a insistere sulla necessità di «unire i moderati». Facendo infuriare di nuovo gli ex An, come Massimo Corsaro: «Qualcuno ci spieghi cosa voglia dire moderati». Per Gianni Alemanno la misura è colma. E chiede la convocazione entro novembre di una grande convention per azzerare il Pdl e avviare la costituzione di un nuovo soggetto politico, con primarie per il leader.

 

fini gasparri larussa cam14 larussa finifini larussa gasparriwan31 larussa gianf finiFini Della Vedova e Bocchino brindano PRIMO PIANO DI MARIA STELLA GELMINI PAOLO ROMANI CON LA FIGLIA

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…