ROMA KAPUTT MUNDI - RUTELLI: “QUANDO ARRIVAMMO AL CAMPIDOGLIO, NEL ’93, LA SITUAZIONE ERA PEGGIORE DI QUELLA DI OGGI MA AVEVO UNA CLASSE DIRIGENTE DI ALTO LIVELLO. A MARINO SERVE UNA SQUADRA. LO SCIOGLIMENTO DEL COMUNE ORA SAREBBE DEVASTANTE”

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

annamaria bernini francesco rutelliannamaria bernini francesco rutelli

«Nella Tangentopoli degli anni ’90 i partiti guidavano la corruzione. Oggi è la corruzione a comandare su partiti deboli. L’unica soluzione per Roma è una guida politica forte e un grande coinvolgimento della classe dirigente del centrosinistra. Serve una riscossa politica e civica contro la rassegnazione».

 

Francesco Rutelli fa un’ultima chiamata alla città che ha guidato per otto anni. Sindaco dal 1993 al 2001, commissario del Giubileo nel 2000, l’ex vicepremier e ministro dei Beni culturali conosce le difficoltà di Ignazio Marino. «Quando siamo arrivati noi, nel ’93, metà della giunta precedente era in galera, così com’erano in carcere tutti gli amministratori delle municipalizzate».

IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA

 

Lei il Giubileo lo guidò in prima persona e fu, da molti punti di vista, un’occasione di crescita per Roma. Ignazio Marino, in un momento così difficile, ambiva a fare lo stesso. L’affiancamento del prefetto segna una sconfitta della politica?

«Franco Gabrielli è una persona egregia e se fossi sindaco sarei felice di averlo al mio fianco. Qual è il problema? Quello di avere sul bavero un decreto di nomina o la capacità di mettere tutti a lavoro per il bene della città? Sento parlare di cantieri, di ricucitura delle periferie, ma sono passati tre mesi dall’annuncio di papa Francesco e il governo non ha ancora deciso chi se ne occupa. C’è pochissimo tempo, non si possono fare opere pubbliche, non c’è neanche il tempo di bandire le gare».

FRANCESCO RUTELLI GIOCA A CALCIO FRANCESCO RUTELLI GIOCA A CALCIO

 

Cosa bisogna fare allora?

«Quando toccò a noi prendemmo come riferimento le Olimpiadi di Barcellona, un esempio di successo perché lì tutta la classe dirigente si era messa a lavoro su un piano di trasformazione della città. Da quando arrivarono i finanziamenti, nel 1997, avemmo due anni e mezzo di tempo. Comprammo autobus, treni, aprimmo nuove linee ferroviarie urbane, rilanciammo la cultura con trenta nuovi spazi museali, ci inventammo gli incentivi per modernizzare gli alberghi e restaurare palazzi e condomini. Oggi questo paragone è improponibile».

 

Per colpa di Mafia capitale?

«Quando arrivammo al Campidoglio, nel ’93, la situazione era peggiore di quella di oggi. Metà della giunta precedente era in carcere. I vertici delle municipalizzate, Acea, Atac, Cotral, tutti arrestati. Nel caso di Acea i magistrati avevano svelato un sistema per cui su ogni cosa veniva pagato un 5 per cento di tangenti che andavano alla politica, alle correnti della Dc, al Psi.

FRANCESCO RUTELLIFRANCESCO RUTELLI

 

Ci trovammo di fronte a una montagna da scalare, Roma era al punto più basso del dopoguera, ma accanto a me ci fu una classe dirigente di persone di altissimo livello, che oggi sono ministro degli Esteri, vicepresidenti del Senato o della Camera, Luigi Zanda è capogruppo pd a Palazzo Madama. Era una chiamata di tutte le forze sane attorno a una coalizione di centrosinistra per rivoluzionare la città».

 

Sta dicendo che a Marino serve una squadra?

5 monnezza a roma dal sito romafaschifo5 monnezza a roma dal sito romafaschifo

«Il sindaco, che io non ho mai criticato, ora deve formare una squadra straordinaria per uscire da questa crisi. Farsi aiutare formando un programma attorno a tre, quattro idee forti legate a un’idea della città per i prossimi tre anni. Roma ti segue se tu le dici dove andare. I romani riconoscono a Marino di essere onesto, ma chiedono risultati. Per questo, il Giubileo deve essere un’occasione di grande manutenzione. Sistemazione della viabilità, lavori minimi diffusi con procedure rapide, informazione per il pubblico, un minimo di accoglienza, autobus in più, ma soprattutto: il decoro. Su questo, deve partire subito una task force».

 

MONNEZZA A ROMA MONNEZZA A ROMA

Di che tipo?

«Un servizio speciale del decoro urbano in cui il sindaco chiama tutti, la prefettura, i vigili, la polizia, la procura, l’Ama, i trasporti. Vedendo il degrado diffuso bisogna che tutti collaborino. E poi, sulla legalità, non basta un assessore per quanto bravo come Alfonso Sabella. Anche lì, serve una superstruttura di controllo con un gruppo di carabinieri, finanzieri, magistrati in pensione che setaccino tutta la macchina».

 

A controllare ci sta pensando il prefetto. Cosa pensa del possibile scioglimento per mafia?

«Sarebbe devastante, per Roma e per l’Italia. Il governo e il Pd devono aiutare il sindaco ad avere un soprassalto. Mettere una toppa ogni giorno non porta lontano».

 

Monnezza a RomaMonnezza a Roma

Per il Giubileo bisogna ancora sbloccare i fondi.

«E invece il governo deve darli subito, perché col Giubileo – che non dura un giorno, ma un anno – arriveranno almeno 12 milioni di pellegrini. Solo con l’Iva sui consumi- su biglietti, attività recettive, ristoranti - nelle casse dello Stato arriverà qualche miliardo di euro».

 

Lei è disposto ad avere un ruolo?

«Assolutamente no. Non cerco incarichi pubblici. Collaboro gratuitamente con il cardinale Ravasi per i pellegrini che vogliono scoprire Roma a piedi e ho accettato di guidare un’associazione – sempre a titolo gratuito – che avanzi alla città delle proposte su quel che deve essere tra 10 anni. Posso dare consigli dettati dall’esperienza.

 

GOFFREDO BETTINI IGNAZIO MARINO GOFFREDO BETTINI IGNAZIO MARINO

Mi ricordo benissimo che quando sono diventato sindaco il valore di una casa in centro era di due milioni al metro quadro, quando sono andato via era arrivato a undici, così come sono rinati molti quartieri della periferia. La giunta Veltroni ha sviluppato tutto questo e fatto volare turismo e cultura. Si può fare. È una catastrofe dire “sono tutti uguali”. C’è una politica che ottiene risultati con l’onestà».

 

franco gabrielli (2)franco gabrielli (2)

E però, ci sono indagati che hanno fatto parte anche della giunta Veltroni come Odevaine. Questo la colpisce?

«È doloroso scoprire un collaboratore che tradisce fiducia e principi. E fa pensare che venisse dalla bella società civile… Quanto al Pd, credo che Matteo Orfini faccia bene a intervenire con l’accetta per recidere tutti i rapporti clientelari di bassa lega. Servono un processo di rifondazione del partito romano e una nuova progettualità».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…