1. RUTELLI CONTRO TRAVAGLIO: “DIFENDE GENCHI E DE MAGISTRIS PERCHÉ PASSAVANO AI GIORNALI INFORMAZIONI OTTENUTE ILLEGALMENTE. UN BUSINESS CHE ANDAVA FERMATO” 2. “GENCHI ERA UN PRIVATO PAGATO MILIONI DI EURO PER INTERCETTARE A STRASCICO, PER CREARE UN ARCHIVIO PRIVATO APPETIBILE PER LE PROCURE E PER IL SISTEMA MEDIATICO 3. “INTERCETTARE PER DUE ANNI LA MOGLIE E FIGLIA DEL CAPO DEI SERVIZI SI CHIAMA SPIONAGGIO” 4. FRANCESCO MERLO SULLA NEMESI DI DE MAGISTRIS, CHE “DA GIUDICE ACCUSAVA I POLITICI CHE RESISTEVANO ALLA LEGGE, DA POLITICO ACCUSA I GIUDICI E RESISTE ALLA LEGGE” 5. “HA COSTRUITO PASSO DOPO PASSO LA SUA STORIA DI ECCESSI: DIPIETRISTA, GRILLINO, ORLANDIANO, INGROIANO, PIDDINO RESPINTO. È PASSATO DA ESSERE LO SCASSATORE, GIGGINO ‘A MANETTA A ESSERE ‘O FLOPPE, O STRASCICO, GUAPPO ‘E MAMMETE”

1. "ERA UN SISTEMA ILLEGALE, L’ARCHIVIO PRIVATO DI GENCHI ERA UN APPARATO MEDIATICO E ANDAVA FERMATO”

Massimo Malpica per “il Giornale

 

«Il punto cruciale della vicenda de Magistris-Genchi è la privatizzazione del business delle intercettazioni e dell'analisi dei tabulati.

GENCHI dsc JpgGENCHI dsc Jpg

 

Francesco Rutelli Francesco Rutelli

Perché affidarle a un consulente e non, per dire, al Ros o alla postale?». Quando esplose l'inchiesta Why Not , Francesco Rutelli era vicepremier del governo Prodi. Tra i tabulati di parlamentari acquisiti illecitamente, e che hanno portato alla condanna dell'ex pm e del suo consulente informatico, c'era anche il suo. «Mai avuto nulla da nascondere - attacca il leader di Api - ma la domanda centrale è: perché incarichi per milioni di euro a un consulente privato?».

 

Ecco, perché?

«Secondo me, nel caso di Genchi è emersa una doppia finalità. Creare un archivio che lo rendesse appetibile per alcune procure, una sorta di portafoglio di milioni di informazioni. E usare mediaticamente il materiale ricavato dal lavoro commissionato e profumatamente pagato da quelle procure, che veniva rapidamente girato ad alcuni giornali. Ecco, per me è importante che si sia interrotta questa dinamica che sembrava inarrestabile, arginando l'idea che si possano privatizzare banche dati sensibili, create per interessi specifici».

Gioacchino GenchiGioacchino Genchi

 

Travaglio li difende: leciti l'archivio e le acquisizioni dei tabulati, non potevano sapere a chi quelle utenze erano intestate.

«Per Travaglio difendere De Magistris vuol dire difendere un metodo investigativo spregiudicato che non ha retto alla prova dei fatti. E difendendo Genchi, difende una sua preziosa fonte di informazioni, che tra l'altro non avrebbero dovuto essere pubblicate. Peraltro, Travaglio dice che sono tabulati e non intercettazioni, come se fossero meno importanti. Ma i tabulati sono significativi e potenti, tracciano una persona e le sue relazioni nell'arco di mesi o anni. Travaglio dice anche che l'archivio era lecito, ma sbaglia. È lecito incrociare dati se l'incarico ricevuto dal pm è mirato, non indiscriminato come qui. Questo archivio era un apparato mediatico-politico-sociologico: basta vedere la raffica di interviste concesse da Genchi su materiali acquisiti come perito. Quanto all'intestazione delle utenze, sapevano bene di chi erano».

LUIGI DE MAGISTRIS CON GLI ORECCHINI ROSSI PER IL GAY PRIDE DI GIUGNO LUIGI DE MAGISTRIS CON GLI ORECCHINI ROSSI PER IL GAY PRIDE DI GIUGNO

 

Come fa a dirlo?

«Parliamo di acquisizioni di tabulati di utenze ricavate da rubriche telefoniche, quindi utenze collegate a nomi e cognomi. È mancata la buona fede. Infatti c'è condanna in primo grado perché i giudici hanno ritenuto che non ci fosse negligenza, ma un comportamento illecito».

 

Lei ha seguito il caso anche da presidente del Copasir.

«Dopo aver letto e sentito che de Magistris e Genchi erano stati fermati nelle loro inchieste per aver messo le mani sulle connessioni tra intelligence , criminalità organizzata, massoneria e corruzione politica, li abbiamo ascoltati per capire che informazioni avessero. Quello che emerse fu zero. A parte l'ampiezza dell'acquisizione dei dati e il loro incrocio. Genchi non è stato solo un fornitore di informazioni e un creatore di scenari suggestivi per le procure che lo ingaggiavano, ma anche per alcuni giornali, permettendo la diffusione indiscriminata che associava persone indagate a non indagate, che scoprivano a mezzo stampa d'essere finite in questa enorme ragnatela di informazioni».

Francesco Rutelli Francesco Rutelli

 

Archivio o dossieraggio?

«O spionaggio? Se figlie e moglie d'un ex capo dell' intelligence italiana sono state tracciate per oltre due anni, come lo qualifichiamo? Il tabulato contiene dati sensibili che è significativo acquisire se indaghi su un delitto, non su un “minestrone”, e per di più se sei un privato, foraggiato dallo Stato, che dichiaratamente, poi, queste informazioni le conserva per sé. È grave. Accumulo dati, li incrocio, cedo a questo o a quello notizie prelibate. E l'interesse non solo giudiziario ma giornalistico è provato proprio da quanti oggi si affannano a difendere questa procedura. Che per fortuna, mi auguro, è finita».

Sandro Gozi Romano Prodi Sandro Gozi Romano Prodi

 

 

2. LA NEMESI BEFFARDA DI GIGGINO ‘A MANETTA PALADINO DELLA LEGALITÀ CHE RESISTE ALLA LEGGE

Francesco Merlo per “la Repubblica

 

Manca solo che li chiami comunisti. Da giudice accusava i politici che resistevano alla legge, da politico accusa i giudici e resiste alla legge. Insomma, è diventato uno dei suoi imputati Luigi De Magistris, ex giudice inflessibile e ora sindaco flesso. E forse è Nemesi o forse Contrappasso o forse è solo Napoli che rende possibile l’impossibile. Di sicuro fa a un danno epocale a tutti i giudici italiani questo finale grottesco del rivoluzionario arancione che si candidava a tutto: «La prospettiva di guidare la sinistra non mi dispiace e non mi spaventa ».

 

LUIGI DE MAGISTRIS INDOSSA I VESTITI DI UN IMMIGRATO SENEGALESE NEL CALENDARIO DIVERSAMENTE UGUALI LUIGI DE MAGISTRIS INDOSSA I VESTITI DI UN IMMIGRATO SENEGALESE NEL CALENDARIO DIVERSAMENTE UGUALI

E trascina nel folklore anche il serissimo conflitto tra magistratura e politica e la stessa riforma della giustizia il botto finale della breve carriera populista del sindaco-condannato che diceva di mirare a Palazzo Chigi ma collezionava più soprannomi del Belzebù Andreotti: “Giggino a manetta”, “o skipper”, “o scassatore”, “a promessa”….

 

Quale che sia l’esito finale della sua parabola di autodistruzione resteranno di lui - cult su Youtube - due soli videoclip, quello di ieri mattina dove definisce «melassa putrida» e «sistema criminale» lo Stato italiano che lo ha condannato, e quell’altro dove, in camicia bianca, invita Al Pacino a venire nella nostra bella Napoli che più sta e più bella diventa: «Ciao Al, sono Luigi…».

 

E denunzia la persecuzione dei giudici il sindaco che, secondo la sentenza di primo grado, da giudice non perseguiva ma perseguitava i politici: abuso d’ufficio per le illegittime intercettazioni (tabulati) a strascico a Rutelli, Mastella, Minniti, Gozzi, Prodi…. , ed ecco perché “O strascico” è un altro dei suoi soprannomi. Inutile dirgli che, se fosse davvero innocente, De Magistris dovrebbe affrontare con dignità la sentenza, la sospensione, e aspettare l’Appello.

Di Pietro saluta De Magistris Di Pietro saluta De Magistris

 

Nessuno meglio di lui dovrebbe sapere che nei processi di primo grado l’errore giudiziario è un’ipotesi fisiologica ma sicuramente rimediabile perché le sentenze si riformano. Persino Andreotti lo capì. Invece il persecutore De Magistris è ora un perseguitato ma, come nella grande letteratura, dal proprio naso (Gogol), dalla propria ombra (Andersen), dal proprio doppio: il povero Dr Jekyl vilipeso dall’odioso Hyde.

 

De Magistris e Orlando De Magistris e Orlando

«Io sono figlio di magistrato e nipote di magistrato» ricordava sino all’altro ieri l’ex magistrato che divenne famoso perché allargava così tanto le indagini da renderle inoffensive ma molto rumorose. «Ha fatto ‘o pireto cchiù ddò culo» dicono ora a Napoli, e sarebbe una reazione ingenerosa se non fosse la traduzione ironica delle lodi con cui l’ex giudice si imbroda: «sono un enorme plusvalore», «sono sicuro di essere stato un ottimo magistrato ».

LUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONELUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONE

 

E invece tra i flop gli contano almeno tre inchieste lucane, il villaggio turistico di Marinagri, i fidanzatini di Policoro e le toghe corrotte; su 150 indagati di “Why Not?” la quasi totalità ne è uscita, in vari modi, indenne e solo 6 attendono il giudizio; e poi ancora c’è l’indagine archiviata sui depuratori Poseidone…: “O floppe” è l’altro malizioso soprannome.

 

LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL

Di sé diceva «sono una toga anarchica» ma il rapporto di De Magistris con la giustizia sta diventando ormai eversivo. La legge che lo sospende dalla carica di sindaco «è ingiusta» ha sostenuto ieri, e se una legge è ingiusta, ohibò, non è legge. E anzi, secondo De Magistris, forse l’ex ministro Severino, «che era avvocato della mia controparte», la ideò proprio contro di lui, e qui siamo già sul lettino di Freud.

 

LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL

Comunque «i magistrati dovrebbero dimettersi» e «farò il sindaco in strada» sono annunzi sediziosi che ricordano sia il plebeismo carismatico di Achille Lauro e sia la famosa marcia per non marcire davanti al tribunale di Milano di Alfano e degli altri deputati berlusconiani.

VIGNETTA BENNY DE MAGISTRIS A PROCESSO VIGNETTA BENNY DE MAGISTRIS A PROCESSO

 

Bleffa? Sicuramente sopravvaluta il rapporto con la sua città che, è vero, ama i condannati e ad ognuno di loro offre una zona franca, luoghi a statuto speciale come Scampia e Secondigliano, lo stadio e San Gennaro, insomma esalta l’anomia, protegge la dimensione del fuorilegge e garantisce a furor di popolo quell’impunità che adesso De Magistris rivendica dimenticando però il suo blasone di legalità e dunque mettendo a rischio il consenso di tutta quella bella sinistra anti-Cosentino che l’aveva plebiscitato.

 

DE MAGISTRIS BACIA DI NUOVO LA TECA DI SAN GENNARO jpegDE MAGISTRIS BACIA DI NUOVO LA TECA DI SAN GENNARO jpeg

Ma senza però conquistare gli altri, la plebe e il popolo anarchici, perché anche i fuorilegge hanno un codice e neppure a Napoli è permesso il passaggio di ruolo con destrezza: «ogni presepe ha i suoi pastori » e «chi nasce tondo non muore quadrato». Non si può essere al tempo stesso guardia e ladro, mettersi alla testa della Napoli dell’illegalità di Davide Bifolco e convincere quella dei ragazzi che già una volta credettero al suo profilo eroico, quando il Csm lo aveva condannato: «Mi hanno messo a tacere non con il tritolo ma con il trasferimento»; «se mi dovesse succedere qualcosa basta leggere il mio diario per capire chi è stato».

 

DE MAGISTRIS ALLO STADIO CON DE LAURENTIIS DE MAGISTRIS ALLO STADIO CON DE LAURENTIIS

È dunque una storia italiana emblematica e purtroppo molto triste quella del De Magistris finito sottosopra. E si capisce che non potrà resistere a lungo, ma più resiste alla legge appellandosi alla piazza più l’ex uomo di legge precipita nella maledizione del pittoresco, preda del diavolone plebeo che di nuovo inchioda Napoli al destino crociano di “città dei lazzari”, al quale proprio questo sindaco avrebbe dovuto sottrarla.

 

E invece De Magistris ha costruito passo dopo passo la sua storia di eccessi, a partire dal suo errare nell’errore e nell’orrore: dipietrista, grillino, orlandiano, ingroiano… sino a renziano respinto: «Si imbuca come un liceale nelle feste» lo sgamò Pina Picerno che è più ciaciona di lui, verace di natura e non di convenienza, e infatti il sangue di San Gennaro, che resiste a lui, si scioglie per lei.

 

LUIGI DE MAGISTRIS CON IL CAPPELLINO DEI NETSLUIGI DE MAGISTRIS CON IL CAPPELLINO DEI NETS

E De Magistris è un prodotto televisivo di Santoro che ne intuì e ne valorizzò la natura di Masaniello: “sparami ’n pietto” è un altro soprannome, il petto in fuori e il coraggio virile del guappo, ma di buona famiglia. E infatti “guappo e mammete” è l’ennesimo nomignolo divertito, e forse perché quelle frasi narcise - «sono bello, piaccio alle donne, è un fatto che sta lì, oggettivamente lo constato» - solo le mamme del Vomero riescono a imprimerle nella psicologia di un figlio: “Giggino Banderas” è l’ultimo dei soprannomi.

 

NARDUCCI E DE MAGISTRIS AL GAY PRIDENARDUCCI E DE MAGISTRIS AL GAY PRIDE

È la mamma che gli cucì la toga in 48 ore il giorno della tesi di laurea. La mamma gli ha insegnato a tenere il Vangelo sempre sul comodino. Ma forse la mamma, che è l’erede del grande italianista Luigi Russo, mai aveva pensato a un destino di “ammuina populista”, di giudice “sciuè sciuè”.

 

 

Tempi De Magistris Tempi De Magistris

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…