ignazio marino spazzatura monnezza

UNA CITTÀ MARINATA - RUTELLI: 'IL SINDACO DEMANSIONATO? SE L'È CERCATA. IN 6 MESI DALL'ANNUNCIO DEL GIUBILEO NON HANNO FATTO NULLA. È NORMALE CHE ORA IL GOVERNO PRENDA IL CONTROLLO' - 'A ROMA LA CRIMINALITÀ C'È SEMPRE STATA, MA ALMENO CERCAVAMO DI RICONQUISTARE IL TERRITORIO'

Intervista di Giovanna Casadio a Francesco Rutelli per “la Repubblica

 

«La città è tranquilla in questi giorni d' agosto, tanto non c' è neppure un cantiere… Eppure stiamo vivendo un dramma enorme». Francesco Rutelli è stato il sindaco del Grande Giubileo del Duemila. È amareggiato. Dice che vedere Roma «ridotta così e additata a livello internazionale come una città in grandissima crisi, dà una sofferenza tremenda». Anche nelle piccole cose, «come le piante bruciate sulla via Cristoforo Colombo perché non c' è manutenzione, o la chiusura del Teatro, piccola luce di cultura a Tor Bella Monaca».

I TRE SINDACI RUTELLI VELTRONI MARINO AL FUNERALE LAICO DI ARNOLDO FOA FOTO LAPRESSE I TRE SINDACI RUTELLI VELTRONI MARINO AL FUNERALE LAICO DI ARNOLDO FOA FOTO LAPRESSE

 

Giudica che dall' annuncio del Papa a marzo del Giubileo a oggi sono stati buttati al vento sei mesi. E i commissari del governo ci vogliono tutti, così come il sindaco Marino farebbe bene a non restare negli Usa in queste ore in cui il governo prenderà una decisione politica su Roma.

 

Rutelli, cosa avrebbe dovuto già fare il Campidoglio?

«La città non doveva aspettare che il Vaticano, o il governo, le indicassero cosa fare: noi collaborammo e avemmo anche scontri aspri. Ricordo che fui convocato dal cardinale Re con il quale ci fu una conversazione diciamo animata sul piano-traffico di Tocci e Zanda e le limitazioni ai bus turistici. Ma era il Comune a decidere».

 

Nel Duemila però ci furono soldi e tempo?

IGNAZIO MARINO SUB ALLE BAHAMASIGNAZIO MARINO SUB ALLE BAHAMAS

«Certo: non sono esperienze paragonabili. Per questo, avendo pochi mesi mi sono sempre permesso di suggerire che occorre concentrarsi su manutenzione e legalità. Ma il progetto andava fatto a fine marzo: ora rischiamo grossi guai».

 

Roma non ce la farà a prepararsi?

«Ci vuole un programma realistico per non rischiare che il Giubileo inizi con i cantieri aperti e i lavori non ancora ultimati ».

 

I boss a Roma la fanno da padroni come il funerale dei Casamonica dimostra?

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

«Premessa. A Roma la criminalità organizzata c' è sempre stata, come in quasi tutte le grandi città del mondo. Come Marino ha detto, negli anni passati si è voluta nascondere sotto il tappeto questa realtà. Il contrasto si fa con le forze dell' ordine, con le Procure. Pesano gli anni della giunta Alemanno. Ora occorre l' incisività dell' azione dell' amministrazione comunale e la reazione civica. Quello che trovo grave è che la città sembra assopita e inerte, non c' è reazione nei quartieri. La priorità delle priorità è la riscossa civica. Ricordo quando con Tocci inaugurammo la stazione della Magliana e venne la banda musicale del quartiere per dire che quella era l' unica banda che volevamo. Non dipingo un' età dell' oro, ma la riconquista del territorio da parte delle forze sane».

 

Sta dicendo che è il quartiere a doversi ribellare ai Casamonica?

«Lì è mancata la catena informativa, ma quel funerale pacchiano è stato una dimostrazione di forza, è stato sottovalutato il messaggio profondo cioè "noi possiamo spadroneggiare ».

funerale vittorio casamonica  13funerale vittorio casamonica 13

 

Il sindaco Marino ha sbagliato ad andarsene in vacanza in America?

«Quando ero sindaco andavo ad Anzio e a Sabaudia, a un' ora di auto di distanza perché purtroppo i problemi di Roma sono tanti: non posso credere che Marino non torni per il consiglio dei ministri che deve prendere una decisione politica su Roma, non solo sui soldi ma anche sulla attribuzione dei compiti».

 

funerale vittorio casamonica  4funerale vittorio casamonica 4

Il sindaco è sorvegliato speciale dal governo attraverso un buon numero di tutor?

«In parte è una conseguenza inevitabile dell' inchiesta su Mafia Capitale: l' illegalità ha infiltrato molti settori dell' amministrazione e quindi devono essere riorganizzati e controllati. È evidente che il governo non ha un rapporto di fiducia con l' amministrazione civica. Anche per questo sono entrati parlamentari del Pd nella giunta. Il punto è chi fa cosa».

 

Mancano i soldi però.

franco gabriellifranco gabrielli

«Veramente è un falso problema quello dei soldi. Chiaro che lo Stato, o il Cipe, hanno delle disponibilità e sta alla capacità del Campidoglio negoziare. Ma se non ci sono i progetti esecutivi, certo gli investimenti non arrivano in tempo. Questo è il risultato dei sei mesi buttati al vento. La previsione che arrivino 30 milioni di persone secondo me non è realistica; ne venissero però la metà, saranno grandi entrate per l' erario. Con un modesto investimento si avrà un ritorno molto maggiore. La riuscita del Giubileo del Duemila ebbe un eccezionale effetto per il turismo in Italia».

Walter TocciWalter Tocci

 

Lei è, come si dice, consigliere di Renzi su Roma?

«Non sono consigliere di Renzi. Lui decide di testa sua e spero che in cdm decida bene e metta una squadra con compiti precisi».

 

Marino si sentirà demansionato?

«Quello che è avvenuto se lo sono fatti da soli. Se fosse stato preparato un programma il Campidoglio avrebbe dettato l' agenda. Ora è evidente che lo Stato deve dare una mano robusta: manutenzione di base, organizzazione, sicurezza, trasporti ».

 

RENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Non pensa di avere anche lei delle responsabilità?

«Se lei chiude gli occhi e pensa alla Roma di 15 anni fa, direi che stavamo meglio. Abbiamo fatto molte cose e altre avremmo dovuto e potuto farne. Non perderei però tempo a descrivere i problemi irrisolti, ma a risolverli con uno sforzo di tutta la città».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…