SALERNO CONNECTION – SULLE TESSERE IN BIANCO DEL PD INDAGA L’ANTIMAFIA – RISCHIO ANNULLAMENTO DEI CONGRESSI DI TUTTA LA PROVINCIA E FIORONI ATTACCA RENZI - IL RUOLO DI DE LUCA

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

In un ufficio, la riunione della commissione congresso del Pd. In un altro, i carabinieri del nucleo investigativo di Salerno, inviati dalla Direzione antimafia. Sarà una mattinata intensa oggi al Nazareno, la sede nazionale democratica. Nel mirino, giudiziario e politico, i voti degli iscritti pd di Salerno, finiti in massa a Matteo Renzi, grazie anche alla sponsorizzazione politica del sindaco Vincenzo De Luca.

Un caso giudiziario che imbarazza il Pd, incerto sul da farsi. Precedere la magistratura e annullare tutto o aspettare che faccia luce sui casi sospetti? Mercoledì sera la commissione congresso, spaccata, ha rinviato ogni scelta e oggi alle 12 dovrà prendere una decisione.

Con l'ombra della magistratura e di quel pacchetto di tessere in bianco, datate 2012 e firmate da Pier Luigi Bersani, trovate nelle mani di un imprenditore edile di Nocera Inferiore. Che ci facevano lì? E soprattutto che uso poteva farne, dato che erano scadute? Un fatto è sicuro: nel marzo del 2013 da più parti nel Pd si era denunciata la distribuzione di un numero spropositato di tessere in bianco alle segreterie regionali. In Calabria, si dice, erano state spedite 30 mila tessere per rinnovo e ben 40 mila in bianco. Potrebbe essere accaduto lo stesso nel 2012 e le schede potrebbero essere finite in mani poco pulite.

In attesa di capirne di più, i membri della commissione dovranno decidere sui singoli ricorsi politici. Che riguardano alcuni seggi di Salerno, Atena Lucana, Eboli, Vibo Valentia (35 seggi contestati su 50), Enna e Gela. Annullamenti potrebbero arrivare, come è già accaduto per Asti e Rovigo.

Difficile che si arrivi a cancellare il voto di tutta la provincia di Salerno. Sul fronte numerico, comunque, il vantaggio di Renzi nei confronti di Cuperlo rimarrebbe cospicuo. Beppe Fioroni lancia una frecciata al sindaco di Firenze: «Se ha chiesto le dimissioni della Cancellieri per una telefonata di interessamento e vuole fare il campione di moralità, forse dovrebbe rifiutare anche i voti sottoposti a un'inchiesta dell'antimafia».

Ma Renzi guarda già avanti. Uno dei rischi più temuti è l'affluenza, che potrebbe essere ben al di sotto dei due milioni preventivati. L'annuncio di Romano Prodi, «non vado a votare», era stato visto come un modo per depotenziare le primarie. Ma ieri l'ex premier ha spiegato che «non è assolutamente una decisione presa per distacco, ma solo per non condizionare». Quel che è certo è l'attivismo di Renzi, che non perde una trasmissione radio e tv (oggi sarà ad Agorà ) per lanciare i suoi messaggi. L'obiettivo del sindaco non è solo vincere, ma è conquistare il 65 per cento, che gli darebbe la maggioranza necessaria per controllare l'assemblea, e dunque la direzione e il partito.

Gianni Cuperlo, il principale rivale, preferisce concentrarsi sui temi concreti e contesta Yoram Gutgeld, spin doctor renziano: «Le pensioni d'oro vanno tagliate, ma non si incrocia una possibile ripresa tagliando le pensioni di 3.000 euro lordi». Il terzo contendente, Pippo Civati, non si sente affatto terzo: «Il congresso lo vinco di sicuro. E Renzi arriverà secondo».

Tra i sostenitori di Cuperlo, il più noto e discusso è Massimo D'Alema. Che ha deciso di candidarsi a Bari e correre per l'assemblea nazionale del Pd. Decisione non presa bene dal sindaco Michele Emiliano, renziano: «Ci sono rimasto malissimo. Pensavo che D'Alema si occupasse di cose più importanti. E comunque non vogliamo candidati catapultati». Replica dello staff di D'Alema: «Catapultato? È stato parlamentare pugliese dal 1987 al 2013 e si è candidato a Bari dall'inizio». Conclude Emiliano: «Sarà senz'altro un confronto appassionato».

 

matteo renzi lingua renzi al franchi Vincenzo De LucaDE LUCAFioroni BERSANI PRODI A MILANO LATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANOMASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME