mario draghi goffredo bettini enrico letta giuseppe conte

SALUTAME BETTINI - LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA HA FATTO GIUSTIZIA DELL’ASSE PD-5S, FONDATO SU CONTE "PUNTO DI RIFERIMENTO DEL FRONTE PROGRESSISTA". LETTA PLAUDE ALLA RIFORMA DELLA CARTABIA E TORNA A PRESENTARE IL PD COME IL "PARTITO DI DRAGHI". CONTE È SU POSIZIONI OPPOSTE: MINACCIA SCONQUASSI IN PARLAMENTO, SI ALLINEA A DI BATTISTA E AL “FATTO” DI TRAVAGLIO PER PROMETTERE VITA DIFFICILE AL GOVERNO DRAGHI, DI CUI CI SI AUGURA LA FINE - E ORA DOVE VA CON IL SUO 18% LETTA? RENZI E SALVINI LO ASPETTANO PER LA GRANDE COALIZIONE…

Stefano Folli per “La Repubblica”

 

goffredo bettini

Tra i suoi effetti, la riforma Cartabia ha quello di frantumare il cosiddetto asse Pd-5S. Quanto meno la sua versione più accreditata dalle cronache politiche, fondata su Giuseppe Conte "punto di riferimento del fronte progressista" (secondo una nota definizione).

 

Eletto segretario del Pd, Enrico Letta aveva ereditato questa relazione privilegiata e non ha fatto molto per modificarla. Ma l'alleanza per "contrastare le destre", messa a fuoco da Goffredo Bettini durante la gestione Zingaretti, non aveva mai dato buona prova di sé. Per restare ai temi della giustizia, il Pd aveva accettato e fatto sua la riforma Bonafede, una bandiera dei Cinque Stelle, e non era il solo pegno offerto a garanzia del patto politico.

 

giuseppe conte alle agora di bettini 2

A un certo punto era sembrato addirittura che si fosse andati oltre l'intesa di convenienza: l'asse si configurava quasi come una fusione, con Conte irrinunciabile punto di equilibrio del centrosinistra e il partito di Letta un passo indietro. Ancora pochi giorni fa, dopo l'esplosione della crisi interna ai 5S, il segretario del Pd si rammaricava che certi accordi raggiunti con l'ex premier in vista del rinnovo al Quirinale fossero vanificati.

 

ENRICO LETTA

Oggi lo scenario è del tutto mutato. Letta plaude alla riforma Cartabia e torna a presentare il Pd come il "partito di Draghi". Conte è su posizioni opposte: attacca la riforma del processo penale, lascia intravedere sconquassi in Parlamento (ma verificheremo alla prova dei fatti), si allinea allo stesso Bonafede, a Di Battista e al loro giornale di riferimento per promettere vita difficile al governo Draghi, di cui ci si augura la fine. Ed è curioso perché di recente l'ex premier aveva reso noto, nella sorpresa generale, d'esser stato uno dei primi fautori dell'avvento dell'ex presidente della Bce a Palazzo Chigi.

 

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

In conclusione. Era già difficile mantenere il patto quando i 5S non erano lacerati e si supponeva che Conte, bene o male, li rappresentasse tutti in una linea di non ostilità verso l'esecutivo Draghi. Diventa improponibile dopo questa divaricazione, per cui il Pd è spinto a riconoscersi nelle politiche di Palazzo Chigi senza troppe riserve mentali, mentre Conte si avvia a interpretare una forma di opposizione ancora da definire.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA

Un'opposizione che rischia di essere confusa e populista, quindi poco adatta a un ex premier, a meno che non sia raccordata a un progetto politico convincente. Al momento si coglie soprattutto un tenace rancore verso l'"usurpatore". S' intende che il Pd non ha per ora una politica di ricambio. L'asse con i 5S era e resta il cardine di un sistema di alleanze elettorali messo in pratica ovunque è stato possibile.

 

mario draghi all accademia dei lincei

 Dove il modello prevede il doppio turno, come per le comunali, si guarda logicamente all'intesa nei ballottaggi: vedi il caso di Gualtieri a Roma. Sulla carta il rapporto con i 5S, o quel che ne resta, può proseguire anche senza Conte. Ma è tutto da ricostruire e bisognerà attendere almeno l'esito del confronto interno tra i grillini.

 

La condizione indispensabile è ovviamente che non ci siano ambiguità verso il governo Draghi ed è precisamente il punto su cui non c'è chiarezza. Nel frattempo il presidente del Consiglio accentua l'impronta decisionista, come si è visto con le nomine ai vertici della Rai. Anche in questo caso le vecchie logiche partitiche sono state accantonate, lasciando forse intravedere un nuovo modo di intendere il servizio pubblico

goffredo bettini by edoardobaraldi 2ALESSANDRO DI BATTISTAmario draghiALESSANDRO DI BATTISTAgoffredo bettini 11ENRICO LETTA MATTEO SALVINIenrico lettaENRICO LETTA VOTA ALLE PRIMARIE PER ROMA 1mario draghigoffredo bettini in parlamento 2001goffredo bettini by edoardobaraldigoffredo bettini by edoardobaraldi 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…