donald trump taiwan cina

SALUTAME A TAIPEI – DONALD TRUMP VUOLE PRESENTARE IL CONTO ANCHE A TAIWAN: L’ISOLA CHE LA CINA VUOLE OCCUPARE DIPENDE IN TOTO DALLA PROTEZIONE AMERICANA, E IL TYCOON VUOLE CHIEDERE UN OBOLO – NEL MIRINO NON SOLO LE FORNITURE MILITARI MILIARDARIE, MA ANCHE I MICROCHIP, SU CUI TAIWAN VANTA UN QUASI MONOPOLIO TRAMITE LA SOCIETÀ “TMSC” (CHE ESPORTA ANCHE IN CINA, CONTRO IL VOLERE DI WASHINGTON)

trump xi jinping

Estratto dell'articolo di Michelangelo Cocco per “Domani”

 

Volodymyr Zelensky non è solo. C’è un altro leader che, /proprio come il presidente ucraino, deve fronteggiare un ex impero molto più potente del suo paese, e a cui il ritorno di Donald Trump sta facendo tremare le vene e i polsi.

 

È William Lai, a cui il tycoon si appresta a presentare un conto salatissimo che rischia di essere insostenibile per il capo del non-stato taiwanese, finito tra due fuochi: da un lato i diktat di The Donald, dall’altro la pressione dei caccia e delle navi con la stella rossa, i cui war game segnalano che l’Esercito popolare di liberazione (Epl) si sta preparando a “riunificare” quello che la Repubblica popolare cinese (Rpc) considera un suo territorio.

 

WILLIAM LAI GIURA COME PRESIDENTE DI TAIWAN

Taipei dipende dalla protezione di Washington, una subordinazione aumentata con i tre governi consecutivi del Partito progressista democratico (Dpp) di Lai, che non hanno riconosciuto il “Consenso del 1992” (sottoscritto da rappresentanti del partito comunista e del partito nazionalista all’opposizione a Taiwan) e con i quali per questo motivo da un decennio la Rpc ha interrotto il dialogo.

 

Al contrario, il Dpp ha trovato una solida sponda al Congresso in Marco Rubio, l’ultrà anti Cina in predicato di diventare segretario di Stato. Il senatore repubblicano […] ha introdotto in parlamento il Taiwan Relations Reinforcement Act e il Taiwan Peace Through Strength Act, due leggi che mirano a rafforzare le relazioni politiche tra Washington e Taipei e ad aumentare le commesse di armamenti made in Usa per l’isola, che durante il Trump I hanno registrato il record di 18 miliardi di dollari di forniture approvate.

USA - CINA - TAIWAN - MEME

 

[…] Tuttavia per Trump, più che difendere l’isola, conta ridurre i deficit commerciali Usa, anche con Taiwan, per cui gli Stati Uniti, nei primi tre trimestri del 2024 (avendo superato la Rpc), sono diventati per la prima volta il mercato d’esportazione numero uno. Perciò The Donald è intenzionato a irrompere nell’agenda di governo di Taipei, scompaginandola, imponendo i suoi desiderata su difesa e microchip.

 

La “tassa per la protezione” da far pagare a Taiwan invocata da Trump non è una sparata. Anche se dall’isola non si potrà ottenere un “tributo” pari al 10 per cento del prodotto interno lordo come preteso in campagna elettorale, a Washington sono convinti che la nuova amministrazione non si accontenterà di meno del 3-5 per cento […]. […]

 

[…] Raytheon, Northrop Grumman, Lockheed Martin e Boeing sono stati tra i principali finanziatori della campagna che ha riportato Trump alla Casa Bianca (con donazioni ufficiali di 43.383, 52.032, 69.552 e 82.761 dollari rispettivamente) e ora battono cassa, perché buona parte degli ordinativi del Trump I per Taiwan sono rimasti sulla carta.

 

tsmc

E poco importa che nelle ultime settimane una ispezione federale statunitense abbia accertato che Raytheon ha gonfiato i prezzi di missili e radar Patriot venduti a Taiwan di centinaia di milioni di dollari. In linea con la politica dell’amministrazione Biden, Trump sarebbe orientato a favorire la consegna – piuttosto che di caccia e carri armati – di strumenti per la guerra asimmetrica, manutenzione e addestramento.

 

Ultimamente il ministro della Difesa, Chiu Kuo-cheng, ha confermato la presenza «permanente» di berretti verdi statunitensi (secondo i media locali negli isolotti di Kinmen e Penghu) con il compito di preparare i militari taiwanesi a una risposta alla ucraina a un’eventuale azione di forza dell’Epl.

LA CATENA DI VALORE DEI SEMICONDUTTORI

 

[…]  Oltre che sull’entità della “tassa per la protezione”, il braccio di ferro tra Trump e Taiwan sarà sui microprocessori, con il presidente eletto che ha lanciato un messaggio chiaro, accusando l’isola di «essersi presa il 100 per cento del business dei chip dell’America».

 

joe biden alla tsmc arizona 1

Negli ultimi giorni il ministro dell’Economia, J.W. Kuo, è intervenuto per assicurare che la taiwanese Tsmc non potrà produrre all’estero i microchip più avanzati (a 2 nanometri), perché ciò è vietato dalle norme sulla protezione della tecnologia made in Taiwan. Kuo ha rilasciato queste dichiarazioni in risposta alle preoccupazioni secondo cui Tsmc potrebbe essere costretta a sfornarli dai suoi stabilimenti in Arizona per effetto del ritorno di Trump.

 

xi jinping

Lo spauracchio di un conflitto con la Rpc ha già convinto la compagnia leader globale dei microchip ad accelerare la localizzazione all’estero: in Arizona (con un investimento da 12 miliardi di dollari), in Giappone (20 miliardi) e a Dresda, in Germania (11 miliardi).

 

Un esodo massiccio della produzione dei cervelli dell’industria e della difesa moderna – che a Taiwan vengono fabbricati a costi imbattibili e che sono facilmente esportabili – giustificabile solo se sarà mantenuta alta la tensione tra le due sponde dello Stretto.

 

«Gli Stati Uniti hanno ordinato alla Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (Tsmc) di interrompere le spedizioni ai clienti cinesi di chip avanzati, spesso utilizzati in applicazioni di intelligenza artificiale», ha riferito qualche giorno fa CommonWealth Magazine.

 

guerra usa cina taiwan

Il dipartimento del Commercio ha inviato una lettera alla Tsmc imponendo restrizioni all’esportazione su alcuni chip sofisticati destinati alla Cina che alimentano acceleratori di intelligenza artificiale e unità di elaborazione grafica. Secondo l’autorevole giornale taiwanese, «l’inedito ordine statunitense arriva solo poche settimane dopo che la Tsmc ha notificato all’amministrazione uscente che uno dei suoi chip era finito esattamente dove il governo degli Stati Uniti non lo voleva: in un processore prodotto da Huawei». […]

esercitazione militare delle truppe di Taiwantsmc - chiptaiwan usa ESERCITAZIONI CINA TAIWANvignette del global times su taiwan, usa e l'afghanistanesercitazioni militari taiwan esercitazioni militari cinesi taiwan esercitazioni caccia cinesi tsmc arizona 3tsmc arizona 2joe biden alla tsmc arizona 2DONALD TRUMP XI JINPING

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...