grecia 8.cached

SALUTAMI L’EURO – A VOLOS, IN GRECIA, È NATA UNA PIATTAFORMA VIA INTERNET DOVE SI SCAMBIANO BENI E SERVIZI SENZA CHE CIRCOLI MONETA – INSOMMA, SI RITORNA AL VECCHIO BARATTO, MA CON IL COMPUTER

GRECIA TORNA AL BARATTOGRECIA TORNA AL BARATTO

M.Ott. per “la Stampa

 

Nella Grecia stremata dalla crisi, c’è chi non si è perso d’animo e ha fatto di necessità virtù, fino a tornare alle origini. È il caso di Volos, quinta città ellenica, situata nel nord del Paese, ossia nell’antica Tessaglia, che ha pensato bene di reintrodurre il baratto e di sostituirlo, almeno in parte, all’euro. 

 

Quello che nel 2010 era iniziato in un quartiere come esperimento, adesso è una realtà istituzionalizzata, così tanto, che da 50 membri la comunità ha raggiunto quasi un migliaio. Il meccanismo, è tutto fuorché banale. Per accedere agli scambi bisogna registrarsi a un sito, previa presentazione di un documento di identità. Su questa piattaforma, tutta la merce viene valutata in Tem, la moneta usata dai barattanti e dove un Tem equivale a un euro. 


Non si tratta di una moneta stampata, ma virtuale, utilizzata per rendere più facili e trasparenti gli scambi. Ogni iscritto riceve 300 Tem in modo tale che possa iniziare a scambiare. Per evitare che venga a mancare il giusto equilibrio fra quello che viene ceduto e quello che viene acquistato, ogni utente non può accumulare più di 1200 Tem.
 

GRECIA TORNA AL BARATTOGRECIA TORNA AL BARATTO

Dallo spillo all’elefante
Andando sul sito, si trova veramente di tutto. Il principio di base è che la gente mette sul mercato cose di cui può fare a meno, cercando di scambiarle invece con cose di cui ha assolutamente bisogno. Quindi una famiglia magari vende il secondo televisore, che è diventato un bene decisamente superfluo, in cambio di cibo, vestiti o un altro elettrodomestico. Per esempio, un cappotto vecchio o vestiti che non vanno più possono essere scambiati con qualcosa di più utile.


La piattaforma si è rivelata particolarmente preziosa anche per alcuni negozianti, che si sono trovati a chiudere le loro attività a causa della crisi e che per un motivo o per l’altro non sono riusciti a svuotare i magazzini. Ma la logica del baratto, all’inizio applicata solo ai beni, si è presto applicata anche ai servizi e quindi sul sito della comunità di Volos è possibile trovare lezioni di inglese, in cambio di lavori idraulici o di ristrutturazione a casa.

Protesta di Pensionati e studenti greci Atene Crisi Grecia Protesta di Pensionati e studenti greci Atene Crisi Grecia


L’arte di arrangiarsi
«Siamo molto soddisfatti di come è cresciuto il fenomeno – spiega a La Stampa, Leonidas Christopoulos, uno dei primi sostenitori della piattaforma –. Quando la crisi ha iniziato a toccare i consumi della gente, sapevamo che prima o poi i greci sarebbero stati costretti a disfarsi del superfluo. In questo modo non solo abbiamo risparmiato l’umiliazione di dover vendere cose a cui erano affezionati, abbiamo anche trovato il modo di evitare sprechi che in periodi come questi non ci si può davvero permettere. Con il sistema del baratto, infatti, gli alimenti in scadenza vengono distribuiti con maggiore facilità e così si evita di buttarli via». [m. ott.]

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…