BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - SALVARE BERLUSCONI PER NON AFFONDARE IL TRENINO DELL’ITALICUM - LUNGO SUMMIT TRA VERDINI, FITTO, SANTANCHÈ E FALCHI VARI. CHI LI HA VISTI RACCONTA CHE ALCUNI AVESSERO IL PRANZO UN PO’ DI TRAVERSO

Francesco Bonazzi per Dagospia

Salvare Berlusconi per non affondare il trenino dell'Italicum. Con un voto di rara perfezione, il consiglio di presidenza del Senato ha bocciato di un soffio (10 a 8) la proposta di costituire Palazzo Madama parte civile al processo napoletano per la compravendita di senatori, che vede il Cavaliere sul banco degli imputati.

Renzie ha tenuto il fiato sospeso per tutta la mattinata, perché il suo Pd non poteva certo sfilarsi dalla compagnia di Sel e grillini su una vicenda che contribuì pesantemente a far cadere il governo di Romano Prodi nel 2008. Ma neppure si poteva assestare un altro calcione negli stinchi al Cavaliere, novello Padre (ri)Costituente dopo il patto del Nazareno.

Provvidenziale è stato il voto "ultra-garantista" della montiana Linda Lanzillotta in Bassanini. Il parere del consiglio non è vincolante, ma a questo punto Piero Grasso, se decidesse di non tenerne conto, si esporrebbe a un diluvio di critiche. Probabilmente anche dal Quirinale, seppure con la consueta, massima discrezione.

Giorgio Napolitano intanto continua a usare l'euro-trasferta per mandare messaggi alla politica italiana. Oggi ha tenuto a precisare, nonostante nessuno glielo avesse chiesto, che i governi Monti e Letta "non sono un mio capriccio", ma sono stati il frutto delle richieste - e della debolezza - dei partiti.

Una puntualizzazione che pare diretta soprattutto allo scalpitante Renzie, ma che in realtà mira a recuperare consenso e gradimento nel vasto popolo delle primarie, che ha visto nel sindaco fiorentino la risposta a quelle alchimie di Palazzo che hanno portato alle Larghe Intese di ieri e alle Mezze Intese di oggi.

E mentre il governo mette ormai la fiducia su tutto (ieri è toccato al decreto svuota-carceri), continua il tormentone del rimpasto. I capigruppo della maggioranza vogliono da Lettanipote la micidiale - per l'immagine - "verifica politica" e gli alfanoidi chiedono esplicitamente e pubblicamente, per bocca di Maurizio Lupi, di coinvolgere il più possibile il Rottam'attore "perché così non si va avanti".

Una mossa un po' disperata, motivata dal fatto che Angelino Alfano, dopo aver parlato a quattr'occhi con Renzie, si è reso conto che il segretario del Pd sfugge come un'anguilla insaponata a qualsiasi coinvolgimento nel rimpasto di governo.

Sul fronte di Forza Italia, il Cavaliere è tornato a Roma e si è chiuso a Palazzo Grazioli per definire la composizione di quel benedetto ufficio di presidenza che sta facendo litigare mezzo partito. E mentre si scervellava sul ruolo del Pupino Toti e dei rinati circoli, al ristorante Il Moro, dietro Fontana di Trevi, si teneva un lungo summit riservato tra Denis Verdini, Raffaele Fitto, Daniela Santanchè e falchi vari. Chi li ha visti racconta che alcuni avessero il pranzo un po' di traverso.

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE BERLUSCONI E RENZI IL SORPASSO Linda Lanzillotta Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta raffaele fitto silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...