ATENE IN CATENE - IL SALVA-GRECIA SPACCA GLI EUROPOTENTI, DIVISI TRA UN DEFAULT DA EVITARE (BARROSO) E UN ‘CHISSENEFREGA SE FALLISCE’ (NEELIE KROES) - LA PAURA DEL GOVERNO PAPADEMOS A INFILARE L’EUROSUPPOSTA AL SUO POPOLO, CON UNA RISTRUTTURAZIONE DA INCUBO, SCATENA I PREGIUDIZI VERSO IL FANCAZZISMO DEI PAESI DEL MEDITERRANEO - ATENE PERÒ CI METTE DEL SUO: CON TUTTI I PROBLEMI CHE HA DILAPIDA MILIONI PER ‘MURARE’ IL CONFINE CON LA TURCHIA…

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

Il caso Atene giunge fino ai vertici dell'Unione Europea. Li agita, li divide. E finisce per richiamare in causa la stessa esistenza dell'euro. A difenderla, in una giornata tempestosa come poche, c'è anche il premier italiano Mario Monti: «La crisi dell'Eurozona ha fatto riemergere vecchi fantasmi di pregiudizi tra il Nord e il Sud dell'Europa», dice in due interviste al Wall Street Journal e alla radio americana Pbs, ma l'euro per tutta la crisi ha dato prova di essere una moneta «sostanzialmente solida», mantenendo la sua «forza e credibilità»; e così sarà ancora fra 5 anni, quando anzi «molti altri Paesi che non fanno parte dell'Eurozona» adotteranno la moneta comune.

E quanto ai sacrifici «necessari» richiesti agli italiani «non sono un'imposizione di Bruxelles o della Germania o della Bce, ma un passo necessario nell'interesse degli italiani stessi e delle future generazioni». Monti si dice convinto che oggi l'Italia «sarebbe molto meno esposta al rischio di un default della Grecia rispetto a pochi mesi fa». «Se il default fosse avvenuto pochi mesi fa - dice ancora il premier - le conseguenze per l'Italia sarebbero state estremamente serie».

A Bruxelles la vicenda greca marca le ore con i suoi cupi notiziari ed erode indirettamente la fiducia nella stessa tenuta dell'Eurozona. Il ballo comincia già dal mattino, quando, in un'intervista a un giornale di casa sua, l'olandese Neelie Kroes - commissaria europea all'Agenda digitale - dice che la Grecia non sta dimostrando «sufficiente volontà»; e poi butta lì, quasi con noncuranza: «Continuiamo a ripetere sempre che se lasciamo uscire un Paese dall'euro, tutta la struttura dell'Eurozona affonda, ma non è vero».

Due ore dopo, nei corridoi della Commissione europea, circola già la prima smentita ufficiosa: la Kroes avrebbe parlato a titolo personale. Poi un portavoce ufficiale ribadisce la smentita, ma con parole che consentono forse una doppia lettura: ammette infatti che «gli scenari di un default greco esistono», anche se sono «speculativi» e «non probabili» e perciò «non devono essere alimentati».

Più tardi ancora, altre smentite dai piani più alti: il vicepresidente della Commissione Antonio Tajani dice di considerare l'addio della Grecia come «un periodo ipotetico dell'irrealtà»; e il presidente José Manuel Barroso afferma: «Vogliamo la Grecia nell'euro. Questo è molto importante non solo per lei ma anche per l'euro e per il progetto europeo».

Il problema è anche e soprattutto di fiducia. Dai dati «truccati» dell'Eurostat, qualche anno fa, allo stallo nelle trattative di oggi, Atene deve recuperare credibilità presso la Ue. Ma un'ultima sua iniziativa, la costruzione di un costosissimo muro o recinto anti immigrati alla frontiera greco-turca, simile a quello fra Usa e Messico, ha peggiorato le cose.

Infatti, la commissaria Ue agli Affari Interni Cecilia Malmström spiega: «Atene ci ha chiesto il cofinanziamento, abbiamo rifiutato: con questa crisi dovrebbero esserci altre priorità». Dal 2007 a oggi, solo per i fondi destinati al controllo dei flussi migratori, la Grecia ha ricevuto oltre 215 milioni dall'Europa. Altri 89,8 li riceverà nel 2012. E il muro-recinto, da solo, ha un costo previsto di 5,5 milioni.

 

 

grecia - Papademosbarroso MARIO MONTI TAJANI ERDOGAN

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…