SALVATE SILVIO (PER SALVARE LE LARGHE INTESE) – DAL CORSERA A CONFINDUSTRIA: DIETRO LO SLOGAN DELL’’’AGIBILITÀ POLITICA’’ AVANZA IL PARTITONE DELL’IMPUNITÀ

Fabrizio d'Esposito per "Il Fatto Quotidiano"

Smussare, anestetizzare, deviare, depistare, sminuire. A quasi una settimana dalla sentenza del Primo Agosto, prende sempre più forma sui quotidiani il partitone trasversale dell'impunità per Silvio Berlusconi. La sua "agibilità politica", nuova definizione che imperversa in editoriali, cronache e retroscena, non sta più a cuore solo ai pasdaran del centrodestra. Il salvacondotto per il Cavaliere, ammesso che si trovi una forma, è anche il salvacondotto per Enrico Letta e il suo governo delle larghe intese, perpetuazione politica della maggioranza che già sostenne Mario Monti.

Due anni di regime dell'inciucio, sotto la protezione del Colle. Con il premier Letta che ieri ha sentenziato: "Basta giochini che fanno male al Paese, non c'è alternativa alla stabilità". Proprio in questa chiave, spicca l'editoriale di Angelo Panebianco, fama di politologo moderato, sul Corriere della Sera di ieri. Per il quotidiano di Ferruccio de Bortoli c'è una riforma da fare, quella "più difficile". La giustizia, ovviamente. Sostiene Panebianco: "Così come non c'è stata mai nessuna Seconda Repubblica, la condanna di Berlusconi non farà nascere la terza". L'impunità come le colonne d'Ercole del nuovo regime. Nelle sue considerazioni, il politologo unisce Napolitano e Berlusconi in una sola direzione.

Addirittura fa suo l'attacco rivolto ai magistrati dal Condannato domenica scorsa, sul palco davanti Palazzo Grazioli, e scrive: "La magistratura è l'unico potere forte oggi esistente in questo Paese e lo è perché tutti gli altri poteri, a cominciare da quello politico, sono deboli". Per rimediare allo "squilibrio" c'è un solo "rimedio". Quello indicato dal Quirinale il giorno stesso della sentenza di B. Altro che contentino.

Il sentiero arato da Panebianco tratteggia una impunità gigantesca, per tutto il Sistema. Il potere politico deve diventare "forte" per imporre una rivoluzione culturale ai magistrati. Una rieducazione di stampo siberiano: "si incida sulla mentalità", "si iniettino dosi massicce di sapere empirico". Panebianco è senza freni: "Si addestrino i futuri funzionari, magistrati e amministratori, a fare i conti con la complessità della realtà. È ormai inaccettabile che un magistrato, o un amministratore, possano intervenire su delicate questioni finanziarie o industriali senza conoscenze approfondite di finanza o di economia industriale". Ancora: "È inaccettabile che gli interventi amministrativi o giudiziari siano fatti da persone non addestrate a valutare l'impatto sociale ed economico delle norme e delle loro applicazioni".

L'editorialista pensa all'Ilva e nelle riflessioni è implicito l'impatto politico. Con "dosi massicce di sapere empirico", la Cassazione non avrebbe mai condannato definitivamente Berlusconi. Quale potrebbe essere l'approdo di una riforma della giustizia? Stefano Folli lo indica chiaramente sul Sole 24 Ore, il quotidiano confindustriale: "Una volta fatta la riforma, ci sarebbe spazio per chiudere con un'amnistia i carichi di una lunga stagione".

Lo scenario di Berlusconi in galera è quello con cui bisogna fare i conti. Ma in nome del Paese, altro refrain caro ai sostenitori delle larghe intese, come La Stampa della Fiat, è necessario anche "normalizzare" la condanna. Al punto da ritenere normale, appunto, il comizio di un Condannato contro i magistrati. Dall'editoriale di Emanuele Macaluso sull'Unità di ieri: "Le manifestazioni dei fedelissimi di Berlusconi erano prevedibili e, tenuto conto di cos'è il Pdl, sono anche comprensibili". Il titolo, "Berlusconi era già fuorigioco", è una variante al gioco dell'impunità di questi giorni. Sminuire, nascondere. È importante altro. La frase chiave, al comizio di B. di domenica scorsa, è stata: "Il governo deve andare avanti". E così oggi si è generata una nuova attesa, dopo quella vissuta per la sentenza. Come salvare Berlusconi? Con il lodo Sallusti, per esempio.

Il direttore del Giornale venne condannato dopo un processo per diffamazione e il capo dello Stato gli commutò la pena in senso pecuniario. Questa è solo una delle tante ipotesi riportate ieri dai quotidiani. Un vero dibattito sull'impunità per Berlusconi. È normale? Per la cronaca, il Colle ieri ha smentito il quirinalista più autorevole dei media, Marzio Breda del Corsera, sulla possibilità di "una salvezza parlamentare" del Cavaliere. Come si procederà?

A Palazzo Grazioli, ieri pomeriggio, Berlusconi prima di ripartire per Arcore ha tenuto riunioni su riunioni. Coi legali è stata valutata la possibilità di chiedere la revisione della sentenza della Cassazione dopo le esternazioni di Esposito, presidente della sezione feriali. I falchi gli hanno ripetuto che "il Colle vuole solo prendere tempo e imbrogliarlo" e che "si esce da questa situazione solo con le elezioni". Nel Pdl i fautori delle larghe intese sono le fatidiche colombe di Alfano e ministri pidiellini. L'impunità è un salvacondotto soprattutto per loro, per continuare a stare nell'esecutivo.

 

BERLUSCONIBERLUGiorgio e Clio Napolitano a Orbetello ENRICO LETTA Angelo Panebianco han 42 debortoli

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...