giorgia meloni matteo salvini

VENETO DI PASSIONI PER SALVINI –  IL “CAPITONE” VA A CACCIA DI VOTI NEL NORD-EST, DOVE LA MELONI ORA LA FA DA PADRONA. E SPARA A ZERO SULLE SANZIONI CONTRO PUTIN PER INGRAZIARSI GLI IMPRENDITORI CHE FANNO RICCHI AFFARI CON LA RUSSIA – COSI' MENTRE LA “DRAGHETTA” CERCA DI RASSICURARE CANCELLERIE EUROPEE E MERCATI FINANZIARI, SALVINI LANCIA MESSAGGI ANTI-ATLANTISTI PUNTANDO A QUELLA FETTA DI ELETTORATO CHE...

Francesco Olivo per “La Stampa”

 

matteo salvini e giorgia meloni a cernobbio

Per recuperare il terreno perduto Matteo Salvini alza i toni sulle sanzioni. C'è da colmare una distanza sempre più grande con Giorgia Meloni e quindi la strategia è cercare di raccogliere quello che Fratelli d'Italia sta lasciando per strada: i consensi degli italiani spaventati dalla crisi e magari anche quelli della destra più radicale e tradizionalista.

 

L'operazione volta a rassicurare mercati finanziari e cancellerie internazionali che la leader di FdI sta portando avanti da almeno un mese concede infatti alla Lega un'opportunità per colmare l'eventuale vuoto lasciato a destra.

 

Le critiche di Matteo Salvini alla politica estera del governo si spiegano in vari modi. E non si tratta soltanto di calcoli elettorali. Ieri il leader della Lega ha parzialmente frenato, prima in un intervento alla radio, poi davanti alla platea di Cernobbio e infine in tv da Lucia Annunziata, spiegando che si tratta soltanto di «aprire una discussione», eppure non c'è dubbio che in questi giorni in campagna elettorale abbia alzato i toni sulle sanzioni.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI BY VUKIC

E dall'agenda arriva un altro indizio: oggi il segretario federale sarà a Treviso e poi nella provincia di Udine, nel cuore di quel Triveneto che più degli altri sta pagando gli effetti delle sanzioni e dove negli anni passati alcuni esponenti leghisti hanno mostrato vicinanze anche imbarazzanti al regime Putin. I tre aspetti, quello puramente elettorale, quello economico e quello, per così dire, ideologico stavolta coincidono. Contro le sanzioni si potrebbero saldare, specie in Veneto, le pulsioni della destra tradizionalista legata alla Russia e i risentimenti degli imprenditori che temono, con molte ragioni, per il futuro delle proprie aziende.

 

Il ragionamento che in questi giorni hanno fatto i fedelissimi di Salvini è il seguente: le posizioni iper atlantiste di Giorgia Meloni, ribadite ieri al Forum Ambrosetti, lasciano degli spazi, e il vuoto in politica si riempie. Come? Per il leader leghista c'è tutta una fascia di elettori, in particolare di centrodestra, che non condivide l'appoggio incondizionato alla Nato da parte di Fratelli d'Italia.

 

matteo salvini a cernobbio

Il senatore Giovanbattista Fazzolari, uno dei più ascoltati consiglieri di Meloni, implicitamente lo riconosceva negli scorsi giorni: «Noi non avremmo perso voti se avessimo avuto un atteggiamento diverso sulla guerra. Quindi non c'è nessuna convenienza nelle nostre posizioni». Insomma, uno spazio c'è.

 

E la conferma arriva anche da un sondaggio di Termometro Politico secondo il quale più della metà degli italiani, il 51,1 per cento, esprime dei forti dubbi sulle sanzioni, non lo avremmo mai dovute mettere (il 28%) o comunque vanno attenuate (il 23,1%). Percentuali che aumenteranno man mano che gli effetti degli aumenti del prezzo del gas e dell'inflazione in genere si faranno sentire in maniera più drammatica.

 

Nella Lega regna un certo sconforto, la parole d'ordine è «limitare i danni», la consapevolezza che il vantaggio di Meloni sia incolmabile è ormai piena, ma un conto è restare di 10 punti e un altro è se il distacco fosse molto più ampio, uno scenario il secondo che complicherebbe di molto il potere negoziale del Carroccio nella formazione del prossimo governo.

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni cernobbio

 

Nel Veneto, dove oggi arriverà Salvini, le critiche alle sanzioni non sono una novità. Il governatore Luca Zaia, pur non avendo avuto tentennamenti sul collocamento atlantico dell'Italia, ha lanciato l'allarme già molti mesi fa: «Il nostro livello di resistenza e di sopportazione alle conseguenze delle sanzioni sarà, sicuramente, di gran lunga inferiore a quello dei russi» diceva a maggio.

 

Se il presidente ha denunciato con parole nette l'aggressione subita dall'Ucraina, alcuni esponenti del partito sono finiti nella lista nera di Kiev per aver appoggiato l'occupazione russa della Crimea e non solo. C'è il deputato veronese Vito Comencini (non ricandidato) al conterraneo Palmerino Zoccatelli dell'associazione Veneto-Russia e il consigliere regionale Stefano Valdegamberi.

 

matteo salvini tiktok

Nel 2016 il consiglio regionale veneto votò una risoluzione contro le sanzioni per l'invasione della Crimea, un testo che venne fatto proprio da altre assemblee regionali guidate dal centrodestra. Il Veneto, spina nel fianco di Salvini, oggi potrebbe diventare un'opportunità.

ABBRACCIO MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI A MESSINA MATTEO SALVINI E DUGINmatteo salvini giorgia meloni enrico letta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…