salvini conte

E CHI CI METTE LA FIRMA? AH, SAPERLO! - SALVINI A CONTE: ''L'UNICO RISCHIO È UN'ALTRA MANOVRA ALLA MONTI''. ALLA VIGILIA DEL VERTICE DI GOVERNO, IL CAPITONE METTE SUL TAVOLO I PUNTI CHE GLI INTERESSANO: ''PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VERSO LE IMPRESE E LA FLAT TAX. INUTILE TIRARLA PER LE LUNGHE SE CRESCIAMO DELLO ZERO VIRGOLA'' - E SUGLI EUROCRATI IN USCITA CHE CI RANDELLANO: ''GENTE CHE NON RAPPRESENTA PIÙ NESSUNO''

 

Andrea Indini per www.ilgiornale.it

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Manovra economica, deficit, minibot, clausole di salvaguardia, procedura di infrazione. È tutto sul tavolo di Matteo Salvini che, in vista del faccia a faccia di questa sera con Luigi Di Maio e Giuseppe Conte, incontra i suoi in via Bellerio e convoca una conferenza stampa per sottolineare il risultato storico incassato dalla Lega anche alle amministrative.

 

A differenza di quanto lo accusa il premier, non intende mettere sul piatto i successi elettorali ma l'emergenza lavoro. Perché, come sottolinea lui stesso, "se qualcuno pensa di stare al governo per tirare in lungo o crescere dello zero virgola, non è quello di cui gli italiani hanno bisogno".

 

Al vertice di governo Salvini porterà due punti chiave del programma leghista: la flat tax e il pagamento dei debiti contratti dalla pubblica amministrazione con le imprese e le famiglie. Due misure che rischiano di far alzare il costo della prossima manovra economica e che per questo trovano le resistenze del ministero dell'Economia (e quindi di Conte) che vorrebbe una finanziaria a costo zero.

 

giovanni tria e claudio borghi

Nell'intervista al Corriere della Sera, il premier è stato sin troppo chiaro: non intende andare allo scontro con l'Unione europea. Ma Salvini non la pensa affatto così. "Non ho voglia di litigare con nessuno...", assicura ricordando, però, che in Europa l'Italia dà tanto e riceve poco. "Chiedo solo di poter aiutare la nostra gente, non chiedo soldi agli altri Paesi - spiega - serve equilibrio nell'interesse degli italiani. Lo dirò stasera al presidente del Consiglio". E al presidente del Consiglio, che lo accusa di "mettere a rischio i risparmi degli italiani" avvallando misure come i minibot, fa notare che "l'unico rischio" per il nostro Paese "è un'altra manovra alla Monti". "Noi siamo al governo per non aumentare le tasse", gli ricorda con fermezza.

 

Per quanto riguarda l'emissione di buoni del Tesoro per pagare i debiti della pubblica amministrazione, Salvini non intende fare battaglie ad oltranza. Sono soltanto un'idea per liquidare un problema che esiste da anni e che nessuno ha mai risolto. "A me interessa il risultato - dice - bado alla sostanza e non alla forma". L'importante è che dai "signor no" arrivino a suggerimenti alternativi sugli strumenti da usare per immettere miliardi di euro nelle tasche di imprese e cittadini e, quindi, nell'economia reale.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

D'altra parte, la riduzione di questa montagna di debiti è uno degli impegni presi dai pentastellati ed è stato inserito nel contratto di governo. "Vogliamo usare per gli italiani i soldi degli italiani", spiega il vice premier leghista allontanando così le richiesta fatte da Di Maio in vista del vertice. "Sono disponibile a ragionare sul salario minimo ai lavoratori - spiega - ma lo garantiscono le imprese e se tu non riduci le tasse alle imprese come fanno a garantire il salario minimo?".

 

I toni di Salvini restano comunque pacati. Non hanno il sapore di ultimatum. Una volta passate le richieste a Conte e alleato pentastellato, la partita sarà nuovamente aperta. Una partita che si giocherà sia a Roma sia Bruxelles. "Credo che all'Europa convenga un'Italia che corre - assicura - e penso che tra persone di buon senso un accordo si trova". L'obiettivo è, dunque, quello di evitare qualsiasi scontro. Ma, detto questo, per Salvini è "fastidioso sentirsi fare la lezione da politici che non rappresentano più niente e nessuno".

SALVINI DI MAIO CONTE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…